Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: consumi reali

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263

    consumi reali


    Ciao a tutti, spero di non avere sbagliato sezione.

    Ieri mi è arrivato il wattmetro ed ho fatto un po' di test di assorbimento reale della mia catena audio/video.

    Tutto spento (TV OFF e tutto il resto - MySkyHD, PS3, ampli, lettore DVD e lettore CD - in stanby) l'assorbimento 67 watt (suppongo che il grosso sia MySkyHD).

    Ponendo la TV in standy il consumo aumenta di circa 20 watt mentre accendendo la TV l'assorbimento passa a 175 watt (canale su digitale terrestre).

    Con il lettore DVD in riproduzione di un DivX l'assorbimento passa a 189 watt.

    Accendendo l'amplificatore in ascolto radio con 5.1 canali attivi l'assorbimento passa a 225 watt mentre alzando il volume a "0 db" (il massimo è "+15 db" mentre generalmente non supero i "-25 db") l'assorbimento passa a circa 400W ==> l'amplificatore quindi pesa per circa "225 to 300 watt" (il massimo assorbimento dichiarato da yamaha è 390 watt) ma considerate che al momento ho un sistema 5.1 non molto facile da pilotare (credo sia 87 db) ma a dicembre arriveranno due frontali klipsch RB81 da 97 db e a seguire un centrale della stessa marca ... anche se arrivando la bi-amplificazione utilizzerò 7.1 canali invece dei calssici 5.1.

    Accendendo il decoder MySkyHD (su un canale in HD) l'assorbimento globale passa da 225 watt a 233 watt quindi MySkyHD (come risaputo) assorbe più o meno la stessa quantità di corrente in funzione o in stanby.

    L'assorbimento del lettore CD è assolutamente trascurabile.

    Accendendo la PS3 invece l'assorbimento aumenta di 125 watt mentre attivando la riproduzione di un BD si sale di altri 25 watt.

    Il sensore della luminosità ambientale mi consente di ridurre l'assorbimento della TV a 130 watt la sera.

    Mi sembrano risultati migliori del previsto (almeno io mi aspettavo di assorbire molto di più) ... cosa ne pensate?

    bye
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Interessante.
    Scusa, che tipo di wattmetro hai usato ??
    Professionale o tipo quello che si trovano sulla baia a pochi euro ??

    Ciao
    TV Samsung UE55ES6900Q - Sharp LC-32X20E SINTOAMPLI Onkyo TX-SR875 - DIFFUSORI Opera AV 1.5 - Opera VOCE - Solid Solutions S100 - SUBWOOFER Mirage FRX-S8 - DECODER SKY HD MySky HD PACE TDS-850NS (250 GB) - DVD RECORDER Panasonic DMR-EH50 (80 GB) - BLURAY PlaySation 3 (40 Gb) - Samsung BD-P1500 CONSOLE Nintendo Wii - TELECOMANDO Logitech Harmony 525.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Certo, sarebbe interessante come prima cosa valutare la precisione dello strumento di misura... comunque, quando hai un attimo, mi piacerebbe sapere il consumo in standby del solo mySkyHD, secondo me sfonda i 21 watt dichiarati, ed anche di un bel pezzo.
    PS: che modello di PS3 hai? la 60 o la 40?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    sulla precisione dello strumento non so ... il produttore dichiara uno scarto massimo del 3%.

    la ps3 è il modello da 40 gb.

    in merito a myskyhd secondo me assorbe circa 35w in stanby e circa 45w acceso (considerando buono il consumo tipico dichiarato e l'aumento di assorbimento che rilevo accendendo il decoder)
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Come temevo: alla faccia dei 21 dichiarati.
    Sarebbe interessante che altri facessero questa misura, se non altro per verificarne l'attendibilità e nello stesso tempo giudicare la bontà degli strumenti di misura posseduti.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da taboon
    Interessante.
    Scusa, che tipo di wattmetro hai usato ??
    Professionale o tipo quello che si trovano sulla baia a pochi euro ??

    Ciao
    non professionale ... ho speso 35€ ... il mio è principalmente uno sfizio ma la rilevazione dell'assorbimento mi da risultati in linea con quelli dichiarati dai produttori per:
    a. tostapane (1 kw)
    b. tv sony bravia (220W dichiarati da sony con retro attivata al massimo ... io l'ho impostata al minimo)
    c. condizionatore portatile (testato in ufficio)

    di più ... non so ... spero che i miei valori non siano troppo sbagliati/distanti dalla realtà ...
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Come temevo: alla faccia dei 21 dichiarati.
    Sarebbe interessante che altri facessero questa misura, se non altro per verificarne l'attendibilità e nello stesso tempo giudicare la bontà degli strumenti di misura posseduti.
    concordo ... non incavolatevi se mi rifiuto di comprare un wattmetro professionale :-)
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Si...ma che tipo di wattmetro è? Bisogna valutare la sinusoidalità delle correnti assorbite dai carichi

    Se non è adatto alla misura di correnti distorte ti darà dei valori molto approssimativi...per darti un'ordine di grandezza potrebbe sballare del ±100%

    Va benissimo invece per misurare tostapane, lavatrice, stufe, lampade et similia

    Ciao

    Andrea

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    85
    Citazione Originariamente scritto da ligama
    .. non incavolatevi se mi rifiuto di comprare un wattmetro professionale :-)
    Ci mancherebbe altro !!
    Sono anch'io interessato a questo tipo di misurazioni, visto le bollette che mi arrivano ( ), quasi quasi me ne compro uno anch'io (no pro) e mi faccio una verifica generale....

    ciao !
    TV Samsung UE55ES6900Q - Sharp LC-32X20E SINTOAMPLI Onkyo TX-SR875 - DIFFUSORI Opera AV 1.5 - Opera VOCE - Solid Solutions S100 - SUBWOOFER Mirage FRX-S8 - DECODER SKY HD MySky HD PACE TDS-850NS (250 GB) - DVD RECORDER Panasonic DMR-EH50 (80 GB) - BLURAY PlaySation 3 (40 Gb) - Samsung BD-P1500 CONSOLE Nintendo Wii - TELECOMANDO Logitech Harmony 525.

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da gartydj
    Si...ma che tipo di wattmetro è? ...

    Andrea
    domanda difficile
    ho preso questo
    http://www.dmail.it/prodotto.php?cod=152437-C124

    dici che lo posso cestinare? non va bene nemmeno per farsi un'idea generale?
    Immagini allegate Immagini allegate
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516
    Beh, ho detto "potrebbe sballare"...non buttarmelo via appena acquistato

    Sicuramente un'idea generale te la da, però magari mentre tu assorbi 100 lui segna 85

    Ciao

    Andrea

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Bergamo e dintorni
    Messaggi
    3.043
    Potresti spiegare, in parole di questa terra , se possibile, il perchè potrebbe esserci questo 15% di scarto?
    Per imparare, grazie.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    quando hai un attimo, mi piacerebbe sapere il consumo in standby del solo mySkyHD...?
    allora ... partendo dai 67/68W della configurazione a riposo (vedi sopra) spegnendo la PS3 dal pulsante posteriore il l'assorbimento scende a 56W, quindi l'assorbimento della PS3 in stanby dovrebbe pesare per circa 10W.

    Se disattivo l'amplificatore dal comando generale l'assorbimento non scende se non di qualche decimo di watt (in linea con quanto dichiarato da Yamaha) ... a titolo informativo l'ampli in acceso ma senza segnale audio/video assorbe 30W.

    Quindi, tornando a noi, siamo a 56W di assorbimento ... restano lettore CD e lettore DVD in stanby che possono pesare, più o meno, per 2W (max 3W) ... quindi, SUONATE LE TROMBE, MySkyHD in stanby dovrebbe assorbie circa 54W!!! ... più del doppio di quanto dichiarato.

    Se qualcuno potesse fare un ulteriore test sarebbe il top in modo da avere un controprova.

    bye
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    263
    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    perchè potrebbe esserci questo 15% di scarto?
    Per imparare, grazie.
    a titolo informativo l'assorbimento di TV e ampli mi vengono in linea con quanto dichiatato dal produttore...
    TV: Sony Bravia 46W2000; VPR: JVC D-ILA X35; Filtro Digitale: Darblet; HDMI Switch: CYP EL-42SA; Sinto-Amplificatore Multicanale: Yamaha RX-V661; Amplificatore Finale Stereo: Rotel RB-06; Amplificatore Finale Mono: Xindak MNU8800; Amplificatore Finale Stereo: Gainclone by HEAO; Frontali: Klipsch RB-81 (pilotati dal Rotel); Centrale: Klipsch RC-52 (pilotato da Xindak); Surround: Technics SB-AFC 140 (pilotati da Gainclone); Surround Back (x1): Klipsch RC10; Subwoofer: Yamaha YST SW45; Lettore BD: Pioneer BDP-320; Multimedia Station: PS3; Decoder Satellitare: MySkyHD; Cavi di potenza: Xindak SC-03 e Eclipse by Sommercable 2 x 4mmq; Cavi di segnale: Alpha Silver; Schermo: Screenline

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    516

    Citazione Originariamente scritto da fabris66
    Potresti spiegare...
    Beh, non è così semplice, provo una spiegazione "spannometrica"

    Diciamo che per anni gli strumenti di misura sono stati costruiti nell'ipotesi che i carichi ad essi collegati assorbissero correnti di tipo sinusoidale (cioè la corrente era una sinusoide come la tensione, con frequenza 50 Hz)

    Gli alimentatori elettronici invece sono carichi assolutamente non-lineari, che assorbono correnti piene zeppe di armoniche (cioè sinusoidi con frequenze diverse dai 50 Hz)

    Il risultato è che i voltmetri digitali economici (anche gli amperometri sono dei voltmetri) utilizzano dei coefficienti per il calcolo della tensione che risultano inesatti nel caso di correnti distorte

    Il grado di inesattezza non si può sapere a priori, se l'apparecchiatura ha buoni filtri e la corrente è "più o meno" sinusoidale il risultato potrebbe essere non molto sballato...ma se il carico assorbe molte armoniche ecco che il risultato inevitabilmente viene falsato, e a volte di parecchio

    Per avere misure esatte nel 100% dei casi servono degli strumenti True Rms

    Potete dare un'occhiata anche a questo link

    Ciao

    Andrea


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •