Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    30

    Fotocamera per le vacanze.


    Ciao a tutti,

    non mi intendo molto di fotografia ma in giro leggo che avere una macchina da 10 Megapixel (significa che ogni scatto sarà composto da 10 milioni di pixel? e peserà 10 milioni*32 bit?) non vuol dire che sia una buona macchina ma molto dipende dal sensore ccd, reflex ecc.

    Non chiedo la lezione rapida ma se avete dei link su cui potermi informare vi ringrazio.

    Intanto vi chiedo come faccio a sapere se il sensore della macchina è buono e su quali marche o modelli dovrei orientarmi.

    Io non volevo superare i 200 euro ma vorrei avere delle foto decenti da poter rivedere per ricordare i bei momenti magari su quelle cornici fotografiche lcd in slideshow.

    quali marche sono le migliori e quali modelli potete consigliarmi?

    Mi hanno parlato molto bene a llivello amatoriale, di HP.

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927
    Pigliati una Nikon L16, in offerta in molti centri commerciali a 99,00 euro.
    Sensore da 7,1 MP e gestione schede SD(HC).


  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    Padova
    Messaggi
    3.420
    Io ho già avuto due compatte Canon trovandomi molto bene. Rispetto ad altre marche ha anche la possibilità di impostare manualmente tempi e diaframmi. Diverse compatte permettono solo il funzionamento in automatico.

    Metti sempre prima la qualità dell'ottica alla quantità di Mpixel...ha molta più influenza sulla foto.
    TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    Per 200 euro c'è poco da scegliere: orientati sui modelli della passata stagione di marche conosciute che spesso sono in offerta nei vari centri commerciali. Se pensi di avere bisogno di avvicinare i soggetti da fotografare (es. animali nel loro habitat naturale) cerca macchine con un teleobiettivo spinto se, invece, punti di più sui paesaggi o sulle città allora pensa ad una con un obiettivo più spinto verso il grandangolare.

    Ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •