Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    Mi consigliate un videoregistratore?


    Che possa fare il suo onesto lavoro per registrare il terreste e i canali satellitari...
    GRAZIE

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Un bel HD Recorder, ormai trovabile anche in svariati decoder.

    PS Se svendono il Philips Dvd Recorder a 459 un motivo ci sarà no?

    PS2 Scusami ma l'altra parola che che hai messo nel titolo del 3ad vid... vide... non la conosco o l'ho dimenticata nel 2003.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    scusa ma vorrei spendere poco.........

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.752

    ......

    Io ho acqusitato il Videoregistratore Panasonic S-VHS NV-HS830EG. Ha uscite rgb/composito via scart e svideo separata. Ha l'uscita audio analogica e digitale. Di facile programmazione. Io la utilizzavo come sintonizzatore. Ora con Sky praticamente mai.
    Raffaele

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Prendi un videorwgistratore stereo della funai, la funai è il maggior (o uno dei maggiori) produttori di vcr e produce anche per marche più blasonate su specifica.
    I vcr in vendita sono scarsi di funzioni (peraltro inutili, l'unica vera mancanza, secondo me, è l'assenza della redolazione del livello audio che è automatica).
    La lettura e la registrazione sono ottimi, migliori di quelle di altri vcr di marca (philips in primis e anche sony), ma purtroppo essendo macchine mooolto economiche hanno una meccanica piuttosto "leggerina". Basta comunque usare l'adeguata cura nell'utilizzo senza dare troppe botte. Dopo il primo che ho preso ne ho preso pure un secondo, e tieni conto che di vcr ne ho passati, l'unico che resiste nel tempo è il mitico NVS100 della panasonic che però è stato l'unico vcr consumer che all'interno usava componentistica professionale (la stessa dei 7500, constatato di persona perchè di 7500 ne avevo alcuni dove lavoravo).

    Comunque ognuno è bello a mamma sua, quindi la scelta poi va a te.

    Ciao
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937

    Re: ......

    Raffaele ha scritto:
    Io ho acqusitato il Videoregistratore Panasonic S-VHS NV-HS830EG. Ha uscite rgb/composito via scart e svideo separata. Ha l'uscita audio analogica e digitale. Di facile programmazione. Io la utilizzavo come sintonizzatore. Ora con Sky praticamente mai.
    Raffaele
    Anch'io ho un Panasonic 830.

    Ottimo registratore, ma:

    non ha un'uscita audio digitale,

    non mi sembra abbia un'uscita RGB via SCART.

    Prezzo, tra 250 e 300 Euro.


    Emidio

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Se hai una videocamera digitale mini-DV

    ti consiglierei un dual-deck mini-DV/s-vhs come il mio JVC.
    Non costa poco, anzi, ma puoi vederti direttamente le cassette senza dovere collegare la videocamera alle elettroniche, puoi fare dei rapidi dubbing per gli amici su VHS - che checchè se ne dica rimane ad oggi un supporto molto diffuso - e videoregistrare con ottima qualità.
    Se poi hai un pc, tieni conto che puoi utilizzare il sintonizzatore del vcr e uscendo in firewire avresti un flusso dati utilizzabile su pc. Io al riguardo uso una RT2000 e mi diverto molto.
    Nemmeno io ho RGB in uscita.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    vorrei spendere il meno possibile ma avere più qualità possibile .
    Questa cosa del collegamento in firewire col pc non l'oho capita molto, a che serve?

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Imola, Italia
    Messaggi
    485
    Confermo quanto ha detto Emidio.
    Il Panasonic 830 non ha l'uscita RGB, magari l'avesse...
    Per il prezzo si trova ormai a 200 euro.
    --Fornitore ufficiale degli Epiraduni--

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    sinceramente vorrei spendere ancora meno.......

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    quelli da me consigliati si trovano sui 100€ e anche meno.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    Che modelli mi consigli?Registra in RGB? Compatibilità col pc?

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Provincia di Sondrio
    Messaggi
    1.461
    Scusa ma... lo sai cose' un videoregistratore vhs?

    Non seguo particolarmente il mercato e le novita', ma non mi risulta che esista un videoregistratore che registra da un ingresso rgb!!!
    Gli unici registratori che registrano un segnale a componenti sono i betacam, che sono videoregistratori professionali dal costo di svariati milioni di vecchie lire, e pure le cassette hanno costi relativi.
    Compatibilita' con il computer???? Mai visto un registratore che si collega ad un pc!!! Almeno i vhs o svhs o video8 o hi8.
    I videoregistratori che possono essere collegati al pc sono i vcr digitali, che per ordine di costo sono i DV, i Dvhs i Digitalbetacam e i D2. Gli ultimi due sono prettamente professionali, i primi due hanno costi sicuramente non paragonabili ad un normale vhs.
    Quelli che costano meno sono i Dv.
    Ma che cosa vuoi da un affare che costa 100 euro? che ti prepari anche il caffe??? Io mi accontenterei che registri decentemente una normale videocassetta.
    Se quell'affare entra dalla porta...
    ... tu sarai il prossimo oggetto ad uscire!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598
    e infatti vorrei proprio quello......

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.598

    up.....


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •