Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 40
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100

    Chi ha provato il keydigital?


    qualcuno ha provato il convertitore component-RGBHV della key digital?
    Quasi quasi sono intenzionato a prenderlo, ma vorrei sapere qualche parere per non prendere una bidonata!

    grazie
    tommy

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Parigi with the sea!
    Messaggi
    1.891
    Lo ha provato Vincenzo e ne ha avuta una ottima impressione.
    D'altronde funziona anche con IL DVHS nonostante le perplessità d'oltreoceano.
    Saluti
    Luca

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100
    ...dalla "scatolina" non fa una buona impressione, sembra un giocattolino; al contrario dei vari inline ed extron!
    però se mi dici che non è così, un pensierino ce lo faccio .Non è che qualcuno lo vende ééé?!?!
    Anzi... se non riesco a fare il ciruitino (quello postato nell'altro tread), mi tocca proprio prenderlo!
    Sai se funziona sia con l'interlacciato che con il progressivo?

    ciao
    tommy

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    bari
    Messaggi
    216
    Funziona !!!
    Avendo in precedenza collegato il JVC 30000 in component al Cine7 che accetta segnali con il trilevel sync avevo il problema, passando al Marquee 8500 LC, di fargli digerire l'HDTV che da quel d-VHS videorecorder veniva fuori.
    Ho prima parlato con Lino che aveva avuto un'esperienza con l'Inline e che mi ha consigliato l'Extron in vendita da Eurosell; solo che se ti fermi un attimo a pensare che per vedere immagini in HD devi spendere una fortuna...........
    Ho allora dirottato il mio interesse sul Key Digital e, dopo aver parlato a lungo con il titolare di Audiovision, l'ho comprato. Proprio venerdì ho soddisfatto la mia curiosità e quella pressante di Lino che voleva necessariamente sapere come andasse lo scatolotto.
    Bene! Ti assicuro che lasciando i piccoli switch nelle condizioni di default come indicato dalle esplicative istruzioni, e fatti i semplici collegamenti di rete, cavo component in ingresso e VGA sub d15 in uscita verso il Marquee........tutto funziona meravigliosamente. Se poi pensi a quanto costa...........
    Ciao
    Vincenzo

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100

    ok!

    Mi avete quasi convinto!
    sei per caso a conoscenza di quale integrato effettui la conversione?
    Ma la banda passante dichiarata è veramente 300MHz?!?!?

    grazie
    tommy

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.073

    key digital

    tommy, io aspetto ancora un po'.
    se tu procedi all'acquisto, facci sapere come va.

    con quale proiettore e quale lettore lo userai?
    michele

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100
    Sto facendo alcune prove con degli integrati, se tutto procede secondo i miei piani (cosa mooooolto difficile), dovrei riuscire a farmelo entro settimana. Ma se entro settimana prox non sono riuscito a cavar fuori niente, non mi resta che prendere il keydigital
    Per il momento dovrei inserirlo tra il Kiss DP450 e il sony 1270.

    ....nel caso mi avanzasse un key digital, lo vuole qualcuno ??

    ciao
    tommy

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    ehm......pardon se mi intrometto.....ma quale versione ci vorrebbe per un COMPONENT ( a me da DVD esce gia' in 625P ) in VGA?
    Il VGA uscente come verrebbe riconosciuto dal Proiettore ?

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Cutellone, la versione dovrebbe essere questa:
    http://www.audiovisionsrl.com/prodotti.htm
    Il proiettore la riconosce VGA/RGBHV.
    Ma che proiettore hai ?(se accetta già il component l'apparecchio ti è inutile).
    Tommy, mi interessa di più se riesci a realizzarlo, cmq se poi lo vendi fammi sapere.
    Ultima modifica di Peval; 12-02-2003 alle 11:06

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Ho un LCD il panny, per essere preciso, visto che ho un DVD da tavolo da 2 soldi che pero' esce in progressivo, mi domandavo se convertendo in VGA avrei avuto miglioramenti. Solo Questo.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100
    x peval:
    ok, però prima di prendere il keydigital volevo provare se funzionava il mio autocostruito, questione di giorni !

    x cutellone:
    non conosco il panny, ma suppongo che qualunque proiettore (e televisore) che accetti segnali vga (o comunque progressivi) abbia un miglioramento dell'immagine. D'altronde passeresti da 312 linee (che x 2 semiquadri fanno 625) a 625 linee di risoluzione. Poi non so se (nel tuo caso essendo un pj digitale) non avendo la stessa risoluzione della matrice, si veda un netto miglioramento.

    ciao
    tommy

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Tommy, se il tuo funziona postaci le immagini della realizzazione (e il prezzo di vendita ).
    Inoltre a mio avviso con il convertitore non è che si ha il raddoppio dell'immagine in 576P (questo viene fatto dal lettore DVD Progressive)
    ma semplicemente la trasformazione del segnale da Component 4:2:2 a RGB 4:4:4: con i sincronismi separati come prevede lo standard VGA.
    Se il proiettore di Cutellone accetta già i segnali Component 576P non ha alcun bisogno della conversione in RGB.
    Purtroppo l'apparecchio serve a chi, come me, ha un proiettore che accetta solo segnali RGB, RGBs o RGBHV e non component, che porta alla impossibilità di poter usare direttamente i DVD Progressive (tra cui, mannaggia, anche il Philips 963sa che tanto mi interessava).
    Per dovere di cronaca mi sembra che l'unico DVD commercializzato con uscita VGA fosse il Nintaus (ma che gli costerà mai alle case a prevedere anche questa uscita ???).
    Ultima modifica di Peval; 14-02-2003 alle 11:11

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.068
    Il segnale dal mio DVD esce e viene riconosciuto Via COMPONENT dal PJ come 625 P, quindi in certo modo il proiettore riscala l'immagine, cosa che non dovrebbe accadere in modalità VGA480 in quanto la matrice è 856x480 appunto.
    Quindi la mia domanda è ,
    il convertore che utlizzate, oltre a cambiare interfaccia VGA-->Component o viceversa, riscala anche l'immagine ? la convertirebbe da 625p a 480p ???????

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Cutellone, non fare confusione fra la risoluzione VGA (480P) e il segnale video VGA (RGBHV).
    Come ti ho detto nel precedente Post l'apparecchio a mio parere non fà altro che trasformare il segnale Component (qualsiasi sia la risoluzione impostata) in segnale video standard VGA-RGBHV (ovvero RGB coi sincronismi separati) alla stessa risoluzione che hai sull'ingresso Component.
    Per Es. Component 576P in entrata ----> RGBVH su VGA a 576P in uscita.
    Operazioni di Scalin o di Downscaling sono prerogativa di tutt'altre macchine (e di tutt'altro costo).
    Che poi la conversione da Component a RGB possa avere qualche tipo di effetto sulla visione col tuo proiettore purtroppo non te lo so dire, anche se dubito che ne valga comunque la spesa (ricordati che il keydigital costa più di 300€), a meno che il bravo Tommy non riesca nell'assemblaggio .

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
    Messaggi
    100

    x peval:
    devo essermi spiegato male, intendevo dire che se utilizzi il progressivo hai un raddoppio di linee, non con il convertitore!
    per il resto....perfettamente d'accordo!

    Sono appena tornato da Milano.... et voilà: mi sono arrivati gli integrati

    Appena finisco di mangire inizio a smanettare (speriamo funzioni al primo colpo!)


    ciao
    tommy


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •