Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263

    è possibile che un giorno le memory card sostituiscano i supporti ottici ?


    scenario:
    devo noleggiare un film
    mi fermo alla macchina automatica
    inserisco la tessera (sulla quale c'è un chip di memoria e che ho preso magari dietro caparra dal proprietario del videonoleggio)
    scelgo il film (magari HD)
    schiaccio su OK e il contenuto del film viene copiato sulla tessera
    (ok ci vuole un bitrate alto, potrei aspettare alcuni secondi)
    vado a casa, inserisco la scheda nel lettore apposito e mi vedo il film
    questo viene cancellato dal lettore una volta visto
    (ok potrei comunque trovare il modo di copiarlo, ma non posso farlo lo stesso anche adesso dal supporto ottico che prendo a noleggio ?)

    vantaggi per me: non devo riportare niente, il sistema potrebbe permettermi di vedere il film anche dopo una settimana da quando l'ho messo sulla scheda, tanto non ho sotttratto un disco e comunque posso vederlo una volta sola
    non rischi mai di non trovare il film
    vantaggi per il noleggiatore: non avrebbe bisogno di tenere 20 dvd uguali (minori costi)

    secondo voi è uno scenario possibile tra una decina di anni ?
    Ultima modifica di maurice74; 19-03-2008 alle 16:13
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  2. #2
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Anche prima, ma è più probabile il download (legale ovviamente) che già c'è.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Sul noleggio puo' andar bene,sulle copie in vendita spero di no...e' troppo bello possedere l'oggetto piuttosto che downloadarlo...
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  4. #4
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    1.519
    Beh ma quello ci sarà sempre, basta pagare
    Non è forse tornato di moda il vinile?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    I supporti a stato solido sono il futuro...è solo questione di tempo.
    Poi nel noleggio che sia una memory da ricaricare o da portare a casa tipo disco non lo sò...

    Il problema attuale di questi supporti è la lotta alla pirateria con dei blocchi...che sui dischi sembrano più facili da attuare...
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    la lotta alla pirateria è come quella al terrorismo...tempo perso
    bisogna aumentare la qualità e diminuire i prezzi...in questo modo sarà anti economico piratare
    il problema vero è se spingeranno l'affitto dei film tramite scarico da internet...in quel caso forse in italia rimarremo indietro...
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Torre storta
    Messaggi
    2.933
    Hai ragione; ma tanto le major non lo vogliono capire e propongono sempre sistemi complicati (vedi BD) e soluzioni costose!!!

    Poi che sia fisiologico il calo è vero; ma porcaccia miseria 30 euri per un film mi sembrano troppi!!! Ben vengano alternative più economiche...

    Senza considerare i lettori... Con le memorie a stato solido la zuppa sarebbe molto più semplice...(secondo me)
    Per quanto siano irrealizzabili,la gente ama i sogni. Il sogno ci dà forza e ci tormenta,ci fa vivere e ci fa morire.E anche se ci abbandona,le sue ceneri rimangono sempre in fondo al cuore,fino alla morte...
    (Bersek)

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    263
    bè guarda....io vado al videonoleggio e con 1,60 euro per 5 ore mi guardo il mio film.....qualità piena, nessun sbattimento a scaricare....meglio di così!

    poi per i film che mi piacciono davvero (quelli che potrei guardare senza stancarmi 100 volte) li compro a 9,90 o ancora meno sfruttando promozioni, 3x2 etc....

    vogliono passare all'hd ? mi sta bene....ma siccome sono restio a spendere molto di più per avere solo un po' di fumo....devono mettermi su un sistema simile a quello già in piedi per il dvd....ok effettivamente c'è più qualità (sia reale sia percepita) e quindi può costare di più....ma per la mia "percezione" (ognuno ha la sua e insieme siamo noi a determinare i prezzi) posso arrivare al doppio: 3,20 al videonoleggio, 19,90 in vendita in promozione

    e ci saremmo...l'unico "gap" è al videonoleggio....ma con le memorie solide si ridurrebbero i costi di impianto e si potrebbe provare...
    Configurazione attuale:
    Lettore BR: LG BD550, TV: Samsung S90C e UE40EH5000
    Non più in uso: VPR: Epson EMP-TW700; Sintoamplificatore: Yamaha RX-V550; Telecomando: LOGITECH 525; Diffusori: frontali (POLK AUDIO RM7400)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860
    Questo genere di memorie sono ancora troppo instabili e troppo soggette a fenomeni quali l'elettricità statica, quindi il rischio di perdere tutti i dati anche senza un apparente motivo è troppo alto, problema che invece non si pone con un normale disco

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    10

    In cina iniziano a vendere lettori DIVX su memory card! io ne sto acquistando uno Poi vi farò sapere a qualità come stiamo messi!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •