Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 32
  1. #16
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    40

    Esatto ....era il mio pensiero qualcuno sa dirci di piu' in merito?

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    4
    io mi sono fatto l'idea, considerando anche il titolo del film, che il significato lanciato verso il pubblico sia abbastanza pessimistico e realista.

    Nella vita alla fine, il piu' duro scaltro e senza scrupoli, (quasi) sempre ha la meglio. Un po come la legge del piu' forte in natura.... Non mi viene in mente altro, voi che idea vi siete fatti?

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    786
    Esattamente quella. Sono i ba*tardi che hanno spesso la meglio, i violenti, i prepotenti. E il denaro muove tutto, e muove chiunque a fare qualsiasi azione.
    Ci sono due scene secondarie ma estremamente significative nel film, e la cosa più pessimistica è che riguardano in entrambi i casi dei giovani, ovvero il futuro.
    Morale molto amara.

  4. #19
    ok venerdi vado a vederlo.....
    Panasonic TH42PZ70EA & PS3 che spettacolo...........

    www.area-51.it" target="_blank">www.area-51.it il tuning del 3° tipo...

  5. #20
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    328
    visto prima....in un cinema pessimo (era la prima e ultima volta che andavo lì), che pittosto che sprecare 6,50€ aspetto e me lo guardo nel salotto di casa.

    detto ciò il film non mi è piaciuto per niente....lento, senza un perchè...dopo mezz'ora mi sembrava di essere entrato in ritardo, come se mi fossi perso qualcosa...così ho atteso invano una spiegazione che nn c'è stata.

    finale che boh....nn è un finale!!!

    sarò una voce diversa dal coro, ma lo considero orribile
    Pioneer 506 FDE - Skybox HD

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    finalmente ce l'ho fatto a vederlo, in un cinema...parrocchiale (mitico)
    Premetto che si vedeva penosamente e si sentiva peggio, quindi non tutti i dialoghi mi sono chiari pero' per me il film e' davvero molto bello.
    Il genere mi piace molto, i "non finali" pure, la mancanza di colonna sonora ottima scelta.

    Secondo me:
    la fine...
    Spoiler:
    ..significa che la societa' di oggi non e' un posto per deboli come quel paese "non e' un paese per vecchi" (vedi lo sheriffo ormai rassegnato. La giustizia non e' detto che trionfi, ogni essere ed ogni cosa di questo mondo e' destinata a seguire il proprio fato, qualunque esso sia: tutto puo' accadere (vedi incidente finale).Il regista vuole evidenziare la cruda realta', ed ogni immagine ed ogni suono sono il piu realistici e tangibili possibile


    appena esce il dvd me lo riguardo

    Berden numero 1, prossima festa in maschera saro' lui!

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    Ma qual' è l'unico personaggio libero, giusto e coerente del film se non il killer ? Tutti gli altri personaggi cedono a ricatti, desideri (la valigia) in barba anche alle persone amate, qualcuno sembra costretto ad andare in pensione...

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    [QUOTE=lanzo]Ma qual' è l'unico personaggio libero, giusto e coerente del film se non il killer ?

    è proprio questo il punto.Nei film dei Coen non ci sono eroi,solo anti-eroi, a volte per scelta,come il tizio che vuole tenersi stretta a tutti i costi la valigia,a volte per rassegnazione alla vita ingiusta,come lo sceriffo in pensione.Io,se avessi avuto la preparazione militare di quel personaggio,ci avrei provato forse a tenermi i soldi.E se invece avessi visto tutto lo schifo che ha visto uno sceriffo nel corso della sua carriera?Forse sarei andato in pensione anch'io...
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  9. #24
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da Morpheus84
    visto prima....in un cinema pessimo (era la prima e ultima volta che andavo lì), che pittosto che sprecare 6,50€ aspetto e me lo guardo nel salotto di casa.

    detto ciò il film non mi è piaciuto per niente....lento, senza un perchè...dopo mezz'ora mi sembrava di essere entrato in ritardo, come se mi fossi perso qualcosa...così ho atteso invano una spiegazione che nn c'è stata.

    finale che boh....nn è un finale!!!

    sarò una voce diversa dal coro, ma lo considero orribile

    Semplicemente non l'hai capito. Il film è pregno di significati, molti elencati in questo topic. Quindi o noi siamo dei geni,(ne dubito) oppure tu...

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    sono uno dei pochi, ma questo film e` fin troppo pretenzioso IMHO. si`, si`, tutti gia` sappiamo che viviamo in un mondo di me....a e che i cattivi molte volte vincono, anche che il futuro non sara`felice e che questa sia la nostra realta`. mica ce lo devono dire i fratelli coen. i quali sono degli autori sopravalutati. fargo era molto meglio di questo. riguardo gli oscar, quest`anno era il loro turno, l`anno prossimo sara` di qualcun altro, tanto gli oscar ormai vengono distribuiti in questo modo. ricordiamoci che il grandissimo stanley kubrick ne ha vinto uno solo e quello non era per la regia.

  11. #26
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    131
    Non è secondo me questione di "grandezza",i Coen sono importanti per le scelte che compiono con i loro film, scelte nettamente anti-hollywoodiane.Io ho prtato avanti e concluso un mesetto fa un cineforum nella mia università il cui filo conduttore era che tutti i film avevano per protagonisti degli anti-eroi,cosa piuttosto atipica soprattutto nel cinema americano,e ovviamente non potevamo non inserire almeno un film dei Coen!Il loro è tutto un discorso che, oltre a presentare problematiche psicologiche e sociali,si riflette direttamente sul cinema stesso e sul modo di fare Cinema.
    Schermo: TOSHIBA 46SV685D - Lettore Blu-ray: PANASONIC BD30 - Lettore HD-DVD: XBOX360 - Decoder: MYSKY-HD - Console: XBOX360 & XBOX - Sintoamplificatore: DENON AVR4308 - Finale di potenza: NAD 975 - Diffusori frontali: B&W 683 - Diffusori surround: B&W 684 - Diffusori surround back: B&W 685 - Subwoofer: SUNFIRE TS EQ 10 - Alimentazione: BELKIN PURE AV ISOLATOR 8

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    il cinema americano degli anni settanta e`pieno di anti-eroi.

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    45
    visto ieri sera,davvero bello ....ottima la regia per le varie scelte stilistiche....credo che il finale:


    Spoiler:

    Non solo sono pienamente d'accordo con Mega ,ma penso che nell'ultimissima battuta di Tommy Lee Jones nella quale racconta il sogno del padre che lo supera a cavallo con questo corno infuocato del colore della luna,secondo me è una riflessione morale che poi ogni uomo alla fine del suo cammino dovrà fare,il corno è la speranza ,la luce della luna il bene che vuole illuminare il male.....e forse ognuno di noi arriverà a questa luce nonostante le cose atroci che si sono commesse nelle nostre esistenze.


    Veramente ottimo Bardem......ed eccezzionale la battuta:
    "Se non torno dì a mia madre che le voglio bene"
    "Ma tua madre è morta"
    "Allora glielo dirò io"

  14. #29
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.009
    Citazione Originariamente scritto da vlad
    sono uno dei pochi, ma questo film e` fin troppo pretenzioso IMHO. si`, si`, tutti gia` sappiamo che viviamo in un mondo di me....a e che i cattivi molte volte vincono, anche che il futuro non sara`felice e che questa sia la nostra realta`. mica ce lo devono dire i fratelli coen. i quali sono degli autori sopravalutati. fargo era molto meglio di questo. riguardo gli oscar, quest`anno era il loro turno, l`anno prossimo sara` di qualcun altro, tanto gli oscar ormai vengono distribuiti in questo modo. ricordiamoci che il grandissimo stanley kubrick ne ha vinto uno solo e quello non era per la regia.
    Io ho visto solo gran cinema. Poi degli oscar non me ne può fregare di meno.

  15. #30
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    664

    Citazione Originariamente scritto da Meggy
    Esattamente quella. Sono i ba*tardi che hanno spesso la meglio, i violenti, i prepotenti. E il denaro muove tutto, e muove chiunque a fare qualsiasi azione.
    Solo una domanda di carattere esegetico:
    ma allora la grandezza di un regista/produttore viene ricondotta alla crudezza della sua opera oppure, come secondo me nel caso dei f.lli Coen, la loro bravura risiede più nel farci "emozionare" e riflettere per mandarci un "messaggio"? Non dovrebbero proprio essere i giovani a recepire meglio questi segnali? E se non lo fanno da soli non è forse compito nostro autarli proprio nell'esegesi morale?
    scusate se sono andato ot.
    cari saluti a tutti.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •