Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    stavo pensando che...


    effettivamente silent hill non mi é affatto dispiaciuto...
    Purtroppo il film di the ring non mi é piaciuto perchè avevo letto il libro che al contrario mi era piaciuto troppo...
    Chissà se stephen king ci regalerà al cinema i sette libri della serie la torre nera che ho adorato.... difficilissimi pero' da riprodurre...
    Se no sarebbe bello per me vedere I Vendicatori o meglio ancora Desperation entrambi molto crudi e quindi sicuramente piacevoli al cinema.

  2. #17
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Mugello
    Messaggi
    1.009
    a me ha angosciato molto "L'arcano incantatore" ...chi se lo ricorda?


    inoltre è piaciuto moltissimo "The others" questi per me sono film DI PAURA ...non Hostel!

    I primi mi tolgono il sonno, Hostel mi toglie...l'appetito !
    BK's Sweet Theater:
    sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    concordo...

    the others mi é piaciuto molto.... dopo che ho visto la fine mi si è rivalutato tutto il film che trovavo lento. Mi era piaciuto anche The Hole.
    Hostel ha una bella trama, l' idea é avvincente ma é troppo splatter e "malato".
    Sarà che sto invecchiando.
    Ovunque mi giro vedo gente attratta dallo splatter...
    Seven é un bel film
    L' enigmista (il primo) per me sta sul confine....

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Pisa
    Messaggi
    62
    A chi è piaciuto The others, che ho adorato, consiglio anche Skeleton Key.
    Fatemi sapere cosa ne pensate.

  5. #20
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Concordo sul fatto che Hostel fosse troppo splatter. Un po' "ci stava" sicuramente, ma hanno esagerato. IMHO l'idea era eccellente proprio perché non aveva niente di "esoterico", nessun elemento di fantasia, e secondo me proprio per questo era agghiacciante...solo l'idea che possa succedere davvero una cosa del genere mette i brividi...però hanno calcato la mano in maniera eccessiva sull'aspetto trucido...

    Anche a me è piaciuto molto The Others e a sto punto cito anche Il Sesto Senso, anche se IMHO il "problema" di questi film è che dopo che li hai visti una volta, per quanto belli siano, non hai molti stimoli a riguardarli (almeno secondo me), ma comunque una visione la meritano sicuramente.

    A me hanno consigliato (ma non li ho ancora visti) Fragile, Darkness e Nameleless di Balaguerò (lo stesso del [REC] di prossima uscita).

    Ho dimenticato di citare L'Enigmista (Saw), IMHO molto valido, e Seven, anche se quest'ultimo mi ha un po' deluso quando l'ho rivisto, pur restando un bel film. Penso, però, che molte pellicole del genere, per quanto buone, perdano gran parte del loro impatto dopo la prima visione.

  6. #21
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Duke Fleed
    ....a sto punto cito anche Il Sesto Senso, anche se IMHO il "problema" di questi film è che dopo che li hai visti una volta, per quanto belli siano, non hai molti stimoli a riguardarli....
    Indubbiamente....i film con finale a sorpresa non sono la stessa cosa quando li rivedi sapendo già come vanno a finire...

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    prov. bs
    Messaggi
    3.200
    Vero .... ci sono troppi films pseudo Horror in giro e la cosa non mi piace per nulla... aldilà del fatto che non sono sicuramente il mio genere.... mio figlio 17enne, come altri suoi amici coetanei, se li bevono in un colpo solo e certo non regalano ottime sensazioni costruttive

    Per me sono molto più Horror i films che riguardano le introspezioni mentali dell'uomo in generale.

    ciao
    Giancarlo
    qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.

  8. #23
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Citazione Originariamente scritto da benegi
    ...Per me sono molto più Horror i films che riguardano le introspezioni mentali dell'uomo in generale...
    A questo proposito consiglio Session 9, che ho scoperto per puro caso, acquistando il DVD a scatola chiusa dopo aver letto alcune buone recensioni. IMHO merita una visione se vi piace il genere "introspettivo", scava parecchio nella psiche umana. Non sarà un capolavoro, ma l'ho trovato godibile e molto diverso dai film mainstream.

  9. #24
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Mi definisco un amante del genere, sono d'accordo che il numero di film hottor-thriller che escono ogni anno sono in aumento, sempre d'accordo con il dire che alcuni deludono molto le aspettative, però c'è da dire che è soggettivo. Infatti un buon film horror-thriller deve creare paura negli spettatori, se ci riesce spesso durante la pellicola lo reputo un buon film a prescindere dalla trama

  10. #25
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Imperia
    Messaggi
    267

    non sono d' accordo con rb1

    Pero' come in tutte le cose i criteri di valutazione sono soggettivi.
    Per me 1 viene la trama e poi la paura. Se non c'é una trama che ti trascina perché dovrei vedere cose che mi spaventano?
    E poi anche su questo punto... lo spavento in per se non mi regala niente, anzi spesso mi infastidisce. Quello che cerco in un film horror é la paura. Quel qualcosa che ti rimane dentro dopo un film horror, che ti fa pensare e ripensare, a volte riflettere. Ad esempio il sesto senso, anche se conosco il finale, lo guardo spesso, adoro il cast, la loro recitazione, l' aspetto quasi gotico del film, colori, ambienti, le musiche.

    Guardando io sono leggenda, mi sono spaventato un sacco di volte, erano spaventi gratuiti e privi di significato, voluti dal regista. Questo secondo mi ha fortemente limitato nel gustarmi il film.

    A volte quando vedo i ragazzi che guardano i film splatter anche triller tipo hanniball dove ad esempio fanno vedere mentre da da mangiare alla sua vittima il proprio cervello mi sento "diverso". Sarà perché mia madre é stata operata al cervello ma secondo me c' é un limite a tutto.

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    180
    Citazione Originariamente scritto da dave 76
    Per me 1 viene la trama e poi la paura. Se non c'é una trama che ti trascina perché dovrei vedere cose che mi spaventano?
    Sono d'accordo che una trama che "prende" è + facile che metta nella condizione di immedesimarsi e provare paura. La trama è quello che fa la differenza in un film horror, ma non è indispensabile che abbia un senso o una logica. Quello che cerco di dire è che mi trovo sempre a "combattere" con persone che escono dal cinema dopo aver visto tipo "the ring" e lo apostrofano come "una boiata".
    Vado al cinema a vedere un film horror, non a vedere "forrest gump", è ovvio che non sarà un film da oscar, ma quello che deve fare è di prenderti, incollarti allo schermo e farti paura, diciamo farti provare delle emozioni, se ci riesce non ci si deve soffermare sulla trama che non è reale.
    In pratica mi sa che io e dave 76 siamo d'accordo, infatti non parlo del semplice spavento, ma mi ero espresso male all'inizio forse.
    Comunque il mio preferito è Saw, l'enigmista
    Ultima modifica di RB1; 05-02-2008 alle 18:32

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    37

    Concordo con tutti (o quasi) i film che ha segnalato Duke Fleed.,

    Da appassionato di horror orientale ne ho visti parecchi anche di horror con gli occhi a mandorla.
    Consiglierei di trovarvi in qualche modo

    Inner Senses
    Sorum

    Kairo- Pulse (questo molto lento e molto strano) di Kyoshi Kurosawa da cui hanno tratto il remake usa
    The cure
    Dark water di Hideo Nakata da cui hanno tratto il remake con Jennifer Connelly
    Charisma (molto "filosofico" e lentuccio, ma di spessore come tutti gli horror di Kyoshi Kurosawa)
    Soseji-Twin di S. Tsukamoto (bellissimo horror sul tema del "doppio" visto a Venezia anni or sono ma che non sono riuscito più a trovare)

    Consiglio tutti quelli citati, ne avrò visto un centinaio, ma questi sono quelli che mi sono davvero rimasti impressi.

    Per tornare all'argomento principale del topic. Secondo me non è che si girano più film. Penso che, dati alla mano gli horror si sono sempre fatti; credo che ci siano due motivi per questa "espansione" che si nota:

    1- la maggiore attenzione al cinema e ai film in generale (oggi il cinem aè diventato un fatto importantissimo anche come fattore economico. Negli anni '80/'90 si è avuta invece una flessione mondiale del cinema (forse solo Bollywood è aumentata in quel periodo)
    2- Il fatto che ora l'horror non è più visto (come invece sotto certi aspetti viene forse ancora vista la fantascienza) come un genere "minore". Ora anche grandi produttori e grandi registi non disdegnano di fare horror...
    Ultima modifica di Marzapane80; 05-02-2008 alle 19:45


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •