Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 35

Discussione: LA LEGGENDA DI BEOWULF

  1. #16
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563

    [QUOTE=pacchio]
    Modellazione, animazione e rendering di seconda scelta.
    QUOTE]

    Se per te questa è di seconda scenta mi puoi indicare un esempio di prima? Sarei curioso di vederlo.

    Ciao
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  2. #17
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    Ho fatto casino col quote, mi ha mangiato una parentesi. Sorry
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    Se per te questa è di seconda scenta mi puoi indicare un esempio di prima? Sarei curioso di vederlo.
    Weta e Pixar.

    ciao
    Pacchio

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    3D

    Visto ieri all'Arcadia in 3D:

    Che dire. Partiamo dal film (ma non era la cosa principale): la prima metà abbastanza infantile... si riprende nel secondo tempo molto carino e ben sceneggiato.

    Ma tutta l'attenzione era incentrata sul 3D: dopo un inizio difficile da sopportare l'occhio si abitua bene e il 3D diviene normale. Azzeccattissimo su alcune scene movimentate dove la camera corre incontro o dietro alla scena che viene incontro allo spettatore. I titoli di testa sono spettacolari. Forse alla fine un leggero mal di testa rimane (sarà anche la nausea da caramelle ) ma l'esperienza è stata positiva.

    Sulla tipologia di film effettivamente il rendering totale con acquisizione secondo me è ancora prematuro e non porta nulla di più (anzi nei movimenti di corsa gli uomini appaiono goffi). Sicuramente è una tecnologia da usare per mostri ed affini e pre girare scene altrimenti impossibili (notevole la battaglia con il drago!)

    Comunque resta un esperimento che vale il prezzo del biglietto!
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    visto in sala NON 3D, film pietoso.
    Certi movimenti, vedi cavalli, sembrano presi da videogiochi di 10 anni fa, i personaggi non trasmettono nulla, graficamente puo' essere anche fatto bene o cmq uno dei migliori slowmotion mai girati, ma gli attori virtuali sono quasi totalmente inespressivi, plastici e sembrano ricoperti di "blur".
    La storia sarebbe interessante, ma e' rovinata dalle solite battutine e buffonate tanto per strappare un sorrisetto al pubblico.
    La Jolie e' davvero ben fatta..ehm..infatti non ci sta a dire nulla con il resto, ovvero sembra "staccata" , "appiccicata" ad una pellicola diversa, e nonostante le forme sinuose suscitino interesse, ricordo troppo Lara Croft.

    Non capisco propio l'idea di fare girare tutto con questa tecnica, non credo abbiano risparmiato granche', e non rendono giustizia agli attori come John Malkovich, che secondo meritano di piu che un pupazzetto come alter ego.

    Il regista ha detto che non sapeva come "invecchiare" Beowulf...ma dico io invece di fare tutto sto casino non poteva prendere un bravo truccatore?

    ciao
    MEga

  6. #21
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Citazione Originariamente scritto da pacchio
    Tutti gli sforzi della produzione indirizzati sulle labbra della Jolie, ma si sono dimenticati altre parti anatomiche.


    la motion capture salva la jolie dalla sua REALE anoressia (voto 3,5 alla donna, imho):



    sul film, io l'ho visto come la GRANDE SFIDA tra i due + grandi doppiatori italiani: pannofino e pedicini:

    ho dato ***½ (ma forse sono stato generoso) e non ho capito quale palestra abbia trovato beowulf in danimarca per mantenere quella muscolatura a 60 anni

  7. #22
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Visto ieri all'Arcadia in 3D...ho buttato via 8 €uriiiiii.
    Il film non mi è piaciuto per niente (ma questo è soggettivo). La proiezione 3D rende molto bene la profondità, però per tutto il film vedevo doppio, ma di brutto. A momenti facevo fatica a capire l'immagine. I colori poi non erano minimamente modificati rispetto alla proiezione normale con il risultato che era come vedere un film con gli occhiali da sole.
    Sinceramente l'unica vera proiezione che avevo visto in 3D era stata al TAV 2006 da AF ed ero rimasto moolto colpito positivamente...ieri invece è stata veramente una delusione totale.
    Ho anche portato un amico a vedere il 3D raccontandoglielo come se fosse qualcosa di strabiliante, ma mi sono vergognato.
    Voto 1.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  8. #23
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    insomma è da evitare cm la peste

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Ciao!
    Visto venerdì 16/11 a Silea in 3D, spettacolo delle 0.45 in sala 10 (vincent89 tu a quale sei andato?!?).

    Per fortuna mi ero bevuto una redbull in autogrill altrimenti penso sarei crollato in sala. Il film in se non mi è piaciuto granchè, mi aspettavo qualcosa di meglio da Zemeckis, più epico e avventuroso e qualcosa di più "serio" .

    Riguardo la parte 3D direi che non è male ma sicuramente da sviluppare. Ho trovato molto scomodi gli occhiali 3D messi sopra gli occhiali da vista.... risultato un'area utile di visione di 1 cm quadrato. Immagine peraltro molto penalizzata in luminosità e molto stancante per gli occhi nella prima mezz'ora. Poi mi ci sono abituato, ma all'inizio avevo un po' di bruciore agli occhi e parecchia lacrimazione .

    In conclusione, ne consiglierei la visione per un costo del biglietto di 3/4 euro, non sicuramente i 9 euro che ho dovuto sborsare!!
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Guarda...per me si, però magari sò strano...pensa che avevo visto solo di sfuggita i trailer, sono andata per lo più per la visione 3D...pensavo fosse un qualche cosa in stile "Il Signore degli Anelli"
    Scusate ho bestemmiato

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  11. #26
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    563
    A me il 3d non è dispiaciuto, anzi, all'inizio mi ha quasi entusiasmato!
    Poi colpa del fatto che mi sono abituato alla novità e che ho iniziato a provare un certo fastidio agli occhi, l'entusiasmo si è notevolmente ridimensionato.
    Di certo non vorrei tutti i film in questo modo, ma con certi tipi di film (soprattutto quelli corti) e con qualche miglioria penso lo si possa tener presente per il futuro.

    Bye

    PS a proposito delle critiche alla storia, ma il soggetto non è ricavato da un'antica leggenda?
    Alberto
    TV:Sony KDL-55nx810 Sony KDL-52x3500 Full HD-Ampl:Onkyo TX-SR806 7.1-Front Sp:Polk Audio RTE1000P-Cent.Sp:Polk Audio CS400-Lat.Sp:Polk Audio RTi8-Back Sp:Polk Audio RTE800-SubW:Pioneer S-W200-Blu-Ray Sony BDP S550-HD DVD Toshiba HD XE1-SACD Player Samsung DVD-HD950-Sat:MySKY HD Pace-Univ.Rem:Logitech Harmony One

  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da slippo
    Ciao!
    Visto venerdì 16/11 a Silea in 3D, spettacolo delle 0.45 in sala 10 (vincent89 tu a quale sei andato?!?).
    Sono andato a quello delle 20.00
    Comunque cè da sottolineare un aspetto tecnico: il film i robinson in 3d, l'effetto 3d era dato da un emettitore a infrarossi che oscurava le lenti degli occhialini(il sistema era publicizzato come disney digital 3d). Gli occhiali attivi era della Nuvision ed erano più o meno questi:


    Nel caso di beowolf hanno utilizzato il dolby digital 3d :
    Il sistema Dolby 3D usa un disco che ruota a 4.800 giri al secondo, una velocità sufficiente ad alternare set di colori diversi sei volte per singolo fotogramma del film. Il disco è diviso in due parti, ciascuna corrispondente ai rivestimenti di ciascuna lente degli occhiali indossati dagli spettatori.



    Gli occhiali Dolby 3D si basano su diversi rivestimenti per ciascuna lente per filtrare varie frequenze di luce. Ciascuna lente lascia passare solo alcune frequenze, diverse per ciascun occhio. Gli occhiali costano circa 50 dollari e utilizzano, per ora, lenti in vetro, ma Dolby spera che i costi si abbassino rapidamente, magari anche con l'adozione di lenti in plastica. Al termine della proiezione, gli spettatori devono restituire gli occhiali che vengono lavati e sterilizzati da una macchina speciale prima di un nuovo utilizzo


  13. #28
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Reggio nell'Emilia
    Messaggi
    1.364
    Negli Imax usano invece degli occhialoni con lenti polarizzate, che hanno il vantaggio di non dare problemi ai portatori di occhiali da vista.

    Una volta usavano anche quelli ad LCD ma sono almeno 10 anni che non ne vedo in giro.

    ciao
    Pacchio

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Pieve di Soligo (TV)
    Messaggi
    501
    Citazione Originariamente scritto da scuttle
    PS a proposito delle critiche alla storia, ma il soggetto non è ricavato da un'antica leggenda?
    Da quel che ho letto è tratto da un poema inglese....... che non conosco e non ho letto, quindi non ti so dire quanto fedele sia........
    Sinto: Yamaha RX-V2600 (Black) | Plasma: Panasonic TX-P65ST60 e TH-42PX70 | Finale stereo: Rotel RB-1080 | Bluray: Panasonic DMP-BDT330 | Mediaplayer: WD Live Hub e Apple TV | Switcher: Octava 3x2 Cross Switch | Telecomando: Logitech Harmony Smart Control | Sub: 2 DIY con Peerless XLS 12" | Diffusori: DIY Teach by Vifa! | Consolle: PS4

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902

    Citazione Originariamente scritto da vincent89
    Nel caso di beowolf hanno utilizzato il dolby digital 3d :
    Il sistema Dolby 3D usa un disco che ruota a 4.800 giri al secondo, una velocità sufficiente ad alternare set di colori diversi sei volte per singolo fotogramma del film. Il disco è diviso in due parti, ciascuna corrispondente ai rivestimenti di ciascuna lente degli occhiali indossati dagli spettatori.

    [/IMG]
    Non me ne intendo però ieri ci hanno dato degli occhiali più simili ai primi. La ragazza diceva che aveva dei sensori all'inizio delle stanghette e sul davanti e di non coprirli.
    Comunque l'effetto 3D c'era eccome, questo non lo nego, solo che a parte la vista doppia che di per se penso possa essere eliminata, quello che trovo improponibile è che il film veniva proiettato con la luminosità e la colorimetria di un film normale, di conseguenza con gli occhiali "scuri" era come guardare un film normale indossando degli occhiali da sole: era tutto sballato.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •