Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: Mr. Brooks

  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    53

    Mr. Brooks


    Ciao a tutti, ieri sera ho fatto una capatina al Warner di Vicenza per visionare lo stato di forma di Kevin Costner nel ruolo del bel cattivo killer più che psicopatico, psicodeviato, personaggio ambiguo forse troppo enfatizzato( ma i film servono ache a questo) nella benevolenza dell'uomo di giorno e della cattiva pazzia di notte. Comunque dico subito che il film mi è piaciuto, due ore incalzanti a suon di azioni e sorpese, con la mente stimolata a pensare sempre alla fase successiva della sceneggiatura ben scritta, solo alcuni dialoghi secondo me a volte un pò inutili o superficiali da inserire in "scene tagliate" a mò di DVD. Fotografia buona, spesso accentuauta nei neri profondi per le molte scene notturne, visto l'orario di lavoro del killer. Grande alter ego William Hurt, premio Oscar meritato all'epoca... e poi la stragnocca di Demi Moore, quarantenne più in forma che mai, ottimo rientro nelle scene. Il personaggio da lei interpretato, una specie di Bruce Willis (non me ne vorrà...) al femminile, a volte è esagerato. Ad esempio viene scagliata fuori dalla porta laterale di un furgone in corsa sul parabrezza di un auto, impatto devastante... la scena dopo è seduta sul lettino del pronto soccorso sotto cucitura del cuoio capelluto come se niente fosse, neanche un graffio sul viso, fratture varie.. per di pù che colloquia arditamente con il collega di turno!! Ecco, queste sono le americanate, però fa film anche questo. Recitazione abbastanza buona, comunque. Consiglio la visione per il finale incalzante e pieno di sorprese.
    Nota positiva viene dal Warner, dove gli spari di pistola erano vere cannonate al petto ed alle orecchie! Non so a che pressione sonora arrivino i sub, incredibile! Ho speso 8 euro prenotando il film da internet, ma ogni volta esco soddisfatto per il coinvolgimento sonoro che i film d'azione sanno regalare in queste sale. Bravi!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    C'è già nella stessa sezione una discussione aperta su "Mr. Brooks": questa.
    Essendo precedente alla tua, ha la precedenza.
    Continuate di là.

    Discussione chiusa.
    Grazie e ciao.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •