Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 24 di 38 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima
Risultati da 346 a 360 di 558
  1. #346
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    136

    Tornando a film decisamente di nicchia, aggiungo:

    Hard candy di David Slade

    Un film molto forte, uscito in Italia solo in dvd a noleggio (esatto, non c'è neanche la versione destinata alla vendita!) con uno o due anni di ritardo.

    All'inizio della storia troviamo un fotografo con un buon lavoro, una bella casa e una vita decisamente agiata che si incontra con una tredicenne addescata in chat.

    Poco tempo dopo l'uomo scoprirà di non essere lui l'addescatore.

    Link wikipedia: http://it.wikipedia.org/wiki/Hard_Candy_(film)

  2. #347
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    3.067
    Citazione Originariamente scritto da slash83
    non c'è Nicole Kidman ma una giovanissima Jodie Foster comunque il film è da vedere hai perfettamene ragione
    E dato che la si è tirata in mezzo, consiglio Hotel New Hampshire dell'82, una bella commedia drammatico/piccante con una Foster 22enne, Rob Lowe, Nastassja Kinski e Beau Bridge.
    Trailbreaker's HT TV: Samsung TV LED 3D 55" UE55ES6100P, Sinto A/V: Onkyo TX-SR606, Subwoofer: Yamaha SW-P130, Satelliti: Artigianali, Lettore BD: Samsung BD-E5500, Sony PS3 Slim.
    Ami gli Anime, Serie TV e Live Action/Cinema orientale e l'HD? Seguci su Anime on Blu-ray! (Facebook), su Series on Blu-ray! (Facebook) o su Live Action on Blu-ray! (Facebook).

  3. #348
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    1.917
    Io aggiungo: Il Caricatore

    La casa di Produzione Boccia Film è in grave crisi: ha un solo caricatore di pellicola e Fabio, il titolare, vuole a tutti i costi realizzare un film. Nell'impresa coinvolge gli amici Massimo e Ugenio. Dopo alterne vicende ( capiteranno anche nelle grinfie di un produttore fissato con il calcio) , il terzetto finirà in una piccola stazione dei carabinieri, dove, senza volerlo, un appuntato fornisce loro lo spunto decisivo per il film.
    Definito : "piccolo cult, un Clerks tutto italiano"
    By
    Vpr: Panasonic PtAE4000e Screen: Motorizzato Vision Aluminio (203x87cm) 16:9 TV: Sony Bravia AF-9 Oled BD Player: Cambridge Audio Azur 751BD Pvr: Sky Q Amplificatore: Naim Nait XS-2 Alimentatore: DualTeddyCap Pre-Phono: Naim StageLine N Phono: Pro-Ject RPM 5.1 2M BluCDPlayer: Rega Saturn Lettore di Rete Audio: Cambridge Audio CXN (V2) Diffusori: Sigma Acoustics Ouverture SL SUB: B&W ASW608 EQ: Anti-Mode 8033s Il Fronte di Estinto

  4. #349
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Udine
    Messaggi
    258
    forse non sarà di nicchia ma se qualcuno non l'ha mai visto consiglio
    "Gli Inseparabili" di D.Cronemberg
    Tv: SONY XR 77 A80J - Sorgente a/v: Oppo 103 - Ampli a/v:Pioneer sc-lx82 - Centrale: Kef iq60c - Surr: Kef Q15.2 Lettore stereo: Naim CD5X - Ampli stereo: McIntosch MA5200 - Diffusori stereo: Monitor Audio Studio 20 SE -

  5. #350
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Forlì
    Messaggi
    728
    Aggiungo dei titoli asiatici visti e rivisti ultimamente.
    Per regista:

    Takeshi Kitano:

    Sonatine
    Dolls
    Hana-bi
    Zatôichi


    Gli ultimi 2 dato che hanno ricevuto premi a Venezia non li definirei di nicchia bensì sconosciuti a molti.

    John Woo(ai tempi di Honk Kong):

    Bullet in the Head
    Hard Boiled
    The Killers
    A Better Tomorrow
    A Better Tomorrow 2

    Kim Ki-Duk:

    Ferro 3
    Primavera, estate, autunno, inverno... e ancora primavera

    Chan-wook Park:

    La trilogia della Vendetta:
    Mr. Vendetta
    Old Boy(il più famoso in quanto presentato a Cannes e lodato da Tarantino)
    Lady Vendetta

    Kar Wai Wong:

    2046
    In the Mood For Love
    Honk Kong Express



    Quando trovo il tempo di vederne altri dello stesso calibro(cioè imperdibili) vi aggiorno.
    "Lei di che confessione è? ".
    "Di nascita sono di confessione ebraica, poi crescendo mi sono convertito al narcisismo"

    Woody Allen

  6. #351
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    121
    -"Control",lo segnalo per chi non lo avesse ancora visto. La storia di Ian Curtis dei Joy Division, la loro ascesa, il mito, la fragile figura di Curtis che si disimpegna nei confronti della vita e di se stesso, della famiglia e del mito che pian piano costruiva. Film in bianco e nero che il crt mi ha fatto apprezzare maggiormente.
    -Aggiungerei anche " Spum " un film di Joanas Akerlung con un Mickey Rourke preso per i capelli e la comparsa di una star dell' Heavy Metal come Rob Halford dei Judas Priest in veste di noleggiatore porno, il film verte tutto su questioni di eroina e droghe varie, di disperati in atmosfera grunge.
    -SOS di spike Lee, poco conosciuto ma ricorda molto Zodiac di Finger, non escludo siano correlati sulla tematica, ora non ricordo.
    -Dead End, una pellicola francese non disdicevole, il Regista non l'ho ricordo, dovrei prendere il mano la copia che possiedo.
    -H, un fil di Lee Jong Hyuk, poliziesco triller mescolati insieme: si lascia guardare, anche se la sensazione di b movie coreano aleggia pesante.
    -Jagoda -fragole al supermarket di Emir Kusturica, bello e divertente, chi conosce Kusturica sa che a che razza appartiene.
    Ultima modifica di voivod; 18-06-2009 alle 11:06

  7. #352
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    10
    Forse non proprio di nicchia, ma in genere qui da noi i film di Guy Ritchie di solito non fanno incassi da blockbuster....su tutti direi The Snatch e Lock & Stock! Rock'n'rolla di quest'anno poi non è niente male, Revolver invece è alquanto contorto...

    Poi mi viene in mente "il labirinto del fauno" che se non ricordo male è stato girato dallo stesso regista del più recente e famoso Hellboy the golden army

  8. #353
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Cybertron
    Messaggi
    328
    Hedwig - La diva con qualcosa in più

    da vedere, fa parecchio riflettere, ottime musiche

  9. #354
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    THE LIFE OF DAVID GALE , secondo me è stato un grand film è del 2003 ,protagonista Kate Winslet , è stato ed è secondo me un film da vedere !! gernere diciamo che può essere triller-drammatico per certi versi , ma cmq rimane Drammatico .Straconsigliato!!!
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  10. #355
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    470
    Môjû (blind beast) del 1969. di yasuzo masumura. una modella vienne rapita da un uomo cieco e dalla sua madre. ovviamente si sviluppa tra i due una relazione morbosa

  11. #356
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    La patria della cassoeula!!!
    Messaggi
    316
    Citazione Originariamente scritto da exaltwole
    THE LIFE OF DAVID GALE
    beh... definire THE LIFE OF DAVID GALE un film di nicchia mi sembra esagerato: ricordo che oltre a Kate Winslet c'e' anche Kevin Spacey

  12. #357
    Data registrazione
    Feb 2008
    Località
    Limbiate (MB)
    Messaggi
    955
    si è vero ,però non sembra conoscerlo nessuno !!!
    ExaltwolvE
    Vpr: JVC N7 ;Schermo:Base 2.75 in 21/9 fonotrasp.; tv: sony kdl-d3550; Sorgente: sony PS3 Slim da 250 gb,HTPC;Diffusori: front-Magnat LCR100THX; center-
    Magnat LCR100THX; SR - Magnat RD200THX; Pre:Marantz 7703;Finali:Adcom gfa585le/Adcom gfa565 mono/Adcom 7000 thx ;Subwoofer: 2x Stereo Integrity HST -18

  13. #358
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    142
    Ciao, due capolavori dall'estremo oriente:

    Dersu Uzala di Akira Kurosawa
    L'Arpa Birmana di Kon Ichikawa =

    Ho superato i monti, guadato i fiumi, come la guerra li aveva superati e guadati in un urlo insano. Ho visto l'erba bruciata, i campi riarsi... perché tanta distruzione caduta sul mondo? E la luce mi illuminò i pensieri. Nessun pensiero umano può dare una risposta a un interrogativo inumano. Io potevo solo portare un poco di pietà laddove non esisteva che crudeltà. Quanti dovrebbero avere questa pietà! E allora non importerebbero la guerra, la sofferenza, la distruzione, la paura, se solo potessero da queste nascere alcune lacrime di carità umana. Adesso continuerò in questa mia missione, continuerò nel tempo fino alla fine.

  14. #359
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    2
    Salve Ho letto alcuni titoli interessanti nel thread e ci tenevo a dare il mio contributo

    Piccoli maestri (1998) con Stefano Accorsi. Studenti universitari, durante la seconda guerra mondiali, si uniscono ai partigiani e vanno a combattere in montagna. Mi ha sorpreso. Non un filmone ma godibilissimo.

    Santa Maradona (2001) sempre con Stefano Accorsi ( ... poi basta). Bellissima commedia, ritmo incredibile e dialoghi fantastici. Un grandissimo Libero De Rienzo (con tutti i suoi limiti è ovvio... però risulta molto simpatico). Musica dei Subsonica e dei Motel Connection. Da vedere.

    Lezioni di ciccolato (2007) con Luca Argentero. Non storcete il naso. E' un bellissimo esempio di "Cinema medio" (Mereghetti docet) . Argentero è un pò quello che è. Il film è un lunghissimo spot della Perugina ("Noi il cioccolato, quando è buono, lo chiamiamo "il nero" ), c'è un filo di razzismo serpeggiante, a volte c'è qualche incongruenza di troppo ... però è divertente in maniera pulita (Cosa molto rara) e i 93 minuti del film volano via.

    The believer (2001) con Ryan Gosling. Un ebreo, fin da ragazzino, ragiona sulla condizione del suo popolo arrivando ad odiarlo e diventare un naziskin rinnegando le sue origini, ma ...

    (ho letto solo poche pagine del thread magari qualche film che ho scritto era già stato proposto)

    Poi ho letto degli altri grandissimi film già citati che vale la pena di ricordare:
    - Man on the moon
    - Train de vie - Un treno per vivere
    - ...

    Infine per gli amanti del trash, ho sentito parlar bene di "Cannibal! the musical" della troma direttamente dai creatori di south park (prima di diventare famosi e di aver creato il cartone...) ma devo ancora reperirlo.

  15. #360
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    3.419

    Recentemente visto qui a Parigi, consiglio il giapponese Still Walking (Aruitemo Aruitemo) di Hirokazu Koreeda. Commedia semplice (famiglia che si riunisce per ricordare un fratello morto, con i classici conflitti familiari che fuoriescono) in cui tutti gli ingredienti sono al posto giusto: ben diretta, ben recitata, tono leggero, da vedere assolutamente.

    Bye, Chris
    The Poles Collection
    Video 1: Panasonic Tx-P50VT50 + Oppo BDP-93 Multiregion + Toshiba HD-XE1 + Sony PlayStation 3 + Toshiba DVDR-20 + switch Oppo HM-31 -- Video 2: Pioneer Kuro PDP-428XD + Telesystem TS7901HD + Sony PlayStation 3 + Panasonic DMP-BD60 Multiregion -- Sat: Mysky HD DRX890i 500Gb (Ø 90cm. fissa) - Azbox Premium Plus HD (Ø 110cm. motor.) -- Audio: Denon AVR 3805 - Casse Tannoy System 10 DMT II (frontali) + Energy C-C50 (centrale) + Maxell 380 (posteriori) - Sub: Phonocar


Pagina 24 di 38 PrimaPrima ... 1420212223242526272834 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •