|
|
Risultati da 16 a 30 di 39
Discussione: A P O C A L Y P T O
-
08-01-2007, 21:58 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 20
Commento a freddo
Visto Venerdì.
Tecnicamente e stilisticamente molto buono, violenza tanta comunque non gratuita, ma....
....a che prò ?
Intendo dire, la storia dov'è ?
Non un minimo approfondimento della complessa cultura maya; non una minima riflessione sulle cause che hanno portato questa cultura, vecchia di migliaia di anni ad una escalation sanguinaria ancora oggi ricordata (e quì il titolo e la stessa locandina sono menzogneri e fuorvianti); nessuna vera traccia della loro teologia basata sulla conoscenza dei cicli cosmici (attenzione! non sono un appassionato dei maya).
Voglio dire, basta quella citazione iniziale per giustificare una storia che si riduce, alla fine, ad una caccia all'uomo (ma quì c'è Predator che ha fatto storia anni prima) nella giungla ?
Veramente basta quella citazione per giustificare un film che alla mezz'ora ha praticamente già svelato il suo epilogo ?
Se non fosse per qualche inquadratura delle piramidi, la lingua originale (maya moderno) ed alcuni gadget dei personaggi, questo film potrebbe parlare dei Masai, dei Boscimani o di qualche popolo indigeno neozelandese.
Non voglio essere troppo critico, perchè poi si lascia guardare con piacere, ma all'uscita dalla sala rimane ben poco.
Peccato per il Gibson che apprezzo molto per la sua costante ricerca di linguaggi cinematografici alternativi, ma le intuizioni di Passion dovevano rimanere assolutamente esclusive.
Scusate se mi sono dilungato ed andatelo comunque a vedere; se non altro è un film di cui si potrebbe parlare a lungo (ma presto sarà dimenticato).
My 2 cents
Saluti
-
08-01-2007, 22:51 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 324
Originariamente scritto da l.spaccatrosi
L'ho appena visto e mi ero collegato per scrivere le stesse cose.
Storia abbastanza scontata, con vari luoghi comuni del cinema d'azione, ad esempioSpoiler: la trappola per il tapiro vista all'inizio del film che torna alla fine per salvare il protagonista (già vista in Rambo); la fossa comune in cui il fuggitivo finisce (già vista in Urla del silenzio)
Non è un film storico, non è un film culturale, come film d'azione non dice nulla di nuovo...
Una bella operazione commerciale, visibile, ma niente di più... Come è già stato detto, ce ne scorderemo facilmente.Soggiorno: Plasma Panasonic 50 TH-PV600, DVD Player Denon 1930, Decoder SKYHD Pace, Switch HDMI Octavia 3X2 per collegare le sorgenti anche al plasma in camera da letto, Sintoampli Marantz SR4600, Diffusori anteriori Mordaunt Short 902, Diffusore centrale Mordaunt Short 905, Diffusori surround Mordaunt Short 903, Subwoofer Earthquake Supernova MKIV 10 - Camera da letto: Plasma Pioneer PDP436SXE, DVD Player Sansui DV-X2700HD, Sintoampli Yamaha RX-V357, Sistema diffusori Jamo A 305
-
08-01-2007, 23:14 #18
Quando avevo letto che anche questo film era girato in "lingua originale" mi era sorta spontanea una domanda: "Ma perchè, conosciamo così bene la lingua Maya ?".
Leggo ora che si tratterebbe di una specie di Maya moderno, probabilmente un qualche dialetto locale di vaga origine Maya.
Ma allora, sullo stesso metro, in Passion Pilato e soldati avrebbero potuto benissimo parlare in romanesco, che è un dialetto che ha origini nel latino (come il resto delle lingua italiana).
In altre parole, non vedo qui la necessità di ripetere la trovata di Passion, quando non si ha il materiale "vero" per farla, se non per puro intento pubblicitario.
Tutto questo indipendentemente dalla validità del film.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
15-01-2007, 12:14 #19
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 20
Nessun altro commento?
Nessun altro lo ha visto?
...come, purtroppo, supponevo.
Saluti
-
15-01-2007, 12:20 #20
Grande cinema.. Grande stile... Grande Gibson... La scena della scivolata è superba... Poi l'inseguimento nella giungla...
Davvero grande regia di Mel Gibson.. Belle anche le musiche (o sarebbe meglio dire i suoni???)...
CIAO!!!
-
16-01-2007, 17:43 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Località
- Cagliari
- Messaggi
- 109
Riassumendo:
Bello da vedere, coinvolgente, veloce, ecc. ma poco profondo.
-
20-01-2007, 23:58 #22
appena tornato dal cinema.
Come sempre, ottima proiezione al Warner Village ma anche a me il film non ha convinto e concordo con molti di voi che sono scettici.
- Storia alquanto banale e riduttiva che non ci lascia sapere molto di più di quanto non sapessimo già sui Maya...anzi
- Si capisce il finale già da metà film
- In alcuni punti sembra un videogioco coi vari livelli da superare
Spoiler: quello che si vede è un puma e non un giaguaro!
Spoiler: mi immagino già la parodia coi maya cattivi che scagliano di tutto a zampa di giaguaro e alla fine non lo ammazzano neanche col mitra!!!
- Alla fine dopo tutto il sangue e le atrocità viste ti vien quasi da pensare che il messaggio sia che gli spagnoli abbiano fatto bene a massacrarli (e ci tengo a sottolineare il tono ironico e provocatorio della mia affermazione).
Non lo prendo neanche se esce in HD-DVD o BD!
Ciao!
Cla
-
24-01-2007, 14:10 #23
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2006
- Messaggi
- 379
Da Mel Gibson ci si aspetta una grande storia e un contenuto importante, uno si aspetta di uscire dal cinema e anche dopo giorni poter ricordare un racconto, magari storico, che avesse trasmesso "qualcosa".
Qui diversi utenti hanno lamentato una carenza in questo senso. Ma la storia dov'è? ma la storia cos'è? ..un inseguimento all'uomo? una violenza tra uomini?... e i maya cosa c'entrano? perchè loro?
Anche io mi sono sentito di fare inizialmente queste critiche, ma poi ho pensato che...e qui esprimo la mia impressione:
Credo che il contenuto/obbiettivo del film sia "semplicemente" un tentativo di testimoniare da una parte il grande bene che c'è nell'uomo (vedi il padre di Zampa di Giaguaro ed altri), il grande desiderio di bene (vedi Zampa di Giaguaro ed altri), il grande desiderio di vivere con un senso la vita (vedi il saggio del villaggio maya ed altri); e dall'altra il tentativo di testimoniare il male che c'è nell'uomo, la sua malvagità e gli abissi della meschinità di cui l'uomo è capace.
Quindi i due aspetti del misterioso essere che è l'essere umano: il desiderio di bene ma contemporaneamente la sua malvagità. Due temi triti e ritriti in ogni tipo e forma di espressione artistica e letteraria, ma poichè l'essere umano è strutturalmente sempre lo stesso nonostante la storia scorra continuamente come un fiume perennemente in piena anche questi 2 temi saranno sempre attuali.
Credo che Mel Gibson abbia voluto dare il suo contributo, che ci sia riuscito o meno se ne può discutere, ma credo che il contenuto sia questo. Ed in questo senso il film si riconnette ai 2 precedenti La Passione di Cristo e anche Bravehearth.
Ecco perchè non c'è approfondimento strorico sui maya, sugli spagnoli ecc.. i protagonisti sono solo una forma in cui incastrare il contenuto di cui sopra. Se così fosse la mossa di Mel di NON contestualizzare troppo fatti e personaggi è un atto geniale finalizzato all'obbiettivo.
Detto questo cmq x me non è che sia il mio film preferito e ci andrei cauto nel definirlo un'opera d'arte. Altri film, anche in questo senso, hanno fatto meglio... ma certamente non mancherà nella mia modesta videoteca.
A scanso di equivoci dico esplicitamente che quanto sopra è naturalmente solo la mia personale impressione ed interpretazione.
SalutiDisplay: HITACHI 37PD5200 e LG 42PQ6000Lettore DVD: DENON 2910 Sintoamplificatore: MARANTZ SR4600 Diffusori: INDIANA LINE TH Set top box: SKY-HD Pace Telecomando: LOGITECH 895
-
24-01-2007, 15:03 #24
ho visto il film questo sabato al warner village di catania nel primo spettacolo pomeridiano. non ho visto tutta quella violenza di cui ho sentito e letto un pò ovunque, infatti mi aspettavo un film molto pesante dal punto di vista della violenza. concordo con il fatto che non sia un capolavoro, infatti la storia non è molto bella od originale, non c'è un approfondimento sui maya, ma era quasi impossibile dato che il film era in lingua maya. il regista ha voluti solo portarci in un altra epoca e forse se avesse aggiunto una specie di prologo iniziale avrebbe "forse" bloccato questo realismo. il film secondo mè è molto bello visivamente e mi è piaciuto parecchio, lo scopo di trasportarci un un'altra epoca è riuscito perfettamente, quindi è un buon film.
questa volta il warner village etnapolis mi ha soddisfatto, purtroppo la proiezione non era digitale, ma il realismo visivo era superbo e anche l'audio era soddisfacente.Ultima modifica di ACAL; 24-01-2007 alle 15:07
-
25-01-2007, 09:13 #25
Visto ieri sera al WV di Casamax
Iniziamo col dire che il film mi è piaciuto parecchio anche se la prima parte finchè nn si capisce dove andrà a parare....brancola un po' nel buio....poi dall'inseguimento nella giungla, il ritmo incalza notevolmente e scorre come un treno fino alla fine.
M.G. ci regala un'altra bomboniera di film che sicuramente rimmarrà nella storia del Cinema come ha già fatto con la Passione di Cristo, confermo il discorso che si vede più violenza in altri film e che il dialetto maya qui è molto più sopportabile.... dell'aramaico-latino della Passione....insomma il film si segue in maniera più distesa.
Il tappeto di musiche è un'altra cosa che mi ha deliziato, i tamburi, le voci sommesse e la fotografia sono da vero colossal!
Inoltre se pensiamo che il film sia stato girato con gente locale......che aveva visto per la prima volta una telecamera......per come è venuto fuori sembra davvero un lavoro sbalorditivo per quanto è realistico!
E' chiaro che quando appare sullo schermo lo stregonema forse era inevitabile!Spoiler: che strappa il cuore al malcapitato di turno fa molto Indiana Jones e Il Tempio Maledetto.....
Audio e Video ottimi......un unico appunto sul Video anch'io ho notato lo schermo più piccolo del solito e tendente al 4/3 ma da quanto ho letto nei primi post.....fa parte proprio della pellicola!
Consigliatissimo.
Salutoni.
CATVLLO
-
25-01-2007, 17:34 #26
Bannato
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 96
PER FINGOLFIN- Storia alquanto banale e riduttiva che non ci lascia sapere molto di più di quanto non sapessimo già sui Maya...anzi
fingolfin,Non ho' capito una cosa,forse volevi vedere un documentario sui Maya non un film con una trama valida come credo che sia apocalypto?
Personalmente credo che sia un bel film!
Un film d'azione 100%.
Un'ottima fotografia.
Una buona scenografia.
Un buon soggetto.
Infine credo che molti non hanno prestato attenzione al significato o al messaggio delle prime parole o sottotitoli all'inizio del film.
voto da 1/10 = 8
-
25-01-2007, 19:13 #27
lo visto anchio e mi è piaciuto!
Potevano mettere i bordi ai sottotitoli bianchi!
certo non è breveheart!Monitors: KDS55 FullHD & Samsung 226BW - Audio: Indiana Line Arbour, Onkyo SR-504E - DVD: Samsung HD945 - Foto: Nikon P5100 - Camera: Sony PMW-EX1 - Audio: Ceative SB Xfi + T7900 - CPU: Intel QuadCore Q9300 RAM: 4 Gb - VGA: ATIx1950xtx512 - HD: WD 4,8 Tb - Consoles: Ps1,Ps2,Ps3,Psp,Wii,Nds,DC Elenco giochi finiti
-
26-01-2007, 10:15 #28
Visto ieri per la seconda volta
, stavolta in compagnia della fidanzata...
E' piaciuto molto anche a lei...Confermo le impressioni che avevo avuto la prima volta, non è un film storico, ma un bel film d'azione con qualche accenno storico sintetico ma concreto, a mio parere....
pochi minuti delle scene delle piramidi illustrano bene il livello di sanguinaria devozione agli dei....Ottima la caratterizzazione dei personaggi principali, ognuno con una distinta personalità....
Appena arriva in dvd lo noleggio subito....TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire
-
18-03-2008, 18:24 #29
Originariamente scritto da gabba
Che poi non è così tanto difficile da interpretare..... anche perchè Mel G. non è che sia un mostro nel cercare di identificare i meandri reconditi della mente umana..... di solito si sofferma nelle superfici o poco sotto.
ciao
Ps
Barxo.... più che sanguinaria devozione agli dei..... la definirei controllo del popolo.
Complimenti gabba ottima osservazione.Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
20-03-2008, 12:09 #30
per quanto riguarda il "messaggio" del film, non dimentichiamo che gibson è un cattolico tradizionalista di quelli tosti direi "pre concilio vaticano II".
il film va interpretato in tal senso...
ecco una recensione fatto considerando questi aspetti:
http://www.effedieffe.com/content/view/1913/
sempre nello stesso sito ho trovato un'altra recensione ancora più interessante:
http://www.effedieffe.com/content/view/1911/