• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

The Prestige

Cosmopavone

New member
Giusto un lampo per segnalare questo film di cui stranamente qui nessuno ancora ha parlato.
E' decisamente il miglior film di questa tornata nataliza, imho il miglior film dell'anno, anzi azzarderei che e' uno dei miglior film degli ultimi anni.
Consigliatissimo, non vederlo vorrebbe dire davvero perdersi qualcosa.
 
Ho iniziato una discussione con un mio amico su questo film.
La cosa strana è che la trama sembra molto più fitta di come appare ad una prima visone. Analizzandola bene compaiono dei misteri e delle sorprese che francamente non mi avevano sfiorato nello scorrere delle immagini.
Forse un altro paio di visoni potranno fare luce su queste cose e sui dubbi che tuttora mi affliggono.:D
 
Thomas A.Anderson ha detto:
La cosa strana è che la trama sembra molto più fitta di come appare ad una prima visone..

Quoto.L'ho appena visto,e già vorrei tornare a vederlo:cry: l'unica magia che non mi spiego e come i film-panettone riescano a riscuotere piu' sucesso..:confused:
Lo consiglio vivamente
 
Visto nella sala "Roof 3" dell'Ariston di Sanremo (sala piccola con schermo piccolo, quindi qualità visione ingiudicabile): bellissimo con finale a sorpresa dove si scoprono i segreti insospettati dei protagonisti (non i loro trucchi che vengono rivelati in varie occasioni durante il film) ma attenzione: questo non è un film per famiglie perché
Spoiler:
ci sono alcuni morti annegati e impiccati che potrebbero impressionare dei bambini (per tacer di quelli banali da arma da fuoco!)
 
Thomas A.Anderson ha detto:
Appena visto!
Tecnicamente è realizzato molto bene ma la trama non mi ha entusiasmato moltissimo:(


quoto anche io la penso così...
visto sabato scorso, tecnicamente il film è ben riuscito e gl'attori sicuramente molto bravi, però la trama non mi è sembrata così avvincente, per dare un voto, mi riserbo ad un ulteriore visione, nel complesso comunque sicuramente un buon titolo, anche se a mio avviso non così eccezionale !!!;)
 
A me invece ha entusiasmato moltissimo!! Con il colpo di scena finale solo in parte immaginato! Di questi tempi è una gran rarità.

Ciao
A
 
Non posso che essere in sintonia con la linea di pensiero degli utenti che mi hanno anticipato!

Il film è davvero bello e intrigante la trama non è per nulla banale e gli attori t'incollano allo schermo come non mai!

Insomma...consigliatissimo!

Audio e Video nella media.

Salutoni.

CATVLLO
 
Finalmente sono riuscito a vederlo anche io per intero dopo che settimane fa mi ero visto il primo tempo.

Il giudizio è senz'altro positivo.

Nolan si conferma come uno migliori registi del momento e ci regala un altro bel film dopo i vari "Memento","Insomnia" e "Batman begins".

Mi ha anche sorpreso Hugh Jackman, davvero bravo in un ruolo drammatico.

Vorrei comunque sottolineare il fatto che questo film a molti è parso come un capolavoro perchè in un panorama desolante come quello attuale anche un buon film sembra ottimo.

Ieri sera ad esempio mi sono soffermato a vedere "Bobby", film che pare candidato a 2 Golden Globe e pieno zeppo di attori importanti.
Beh dopo il primo tempo ho deciso di abbandonare la sala...
 
Non mi fraintendere.

Abbandonare la sala per me non è così penoso visto che non pago il biglietto.

Riguardo il film: è troppo legato ad un contesto americano e quindi uno spettatore italiano non riesce ad emozionarsi e poi è molto scollato.
Le varie scene sono collegate ma non amalgamate bene insieme e alla lunga stufa.
Una sorta di "America oggi" ma quello era un film di un calibro ben superiore.
 
Top