Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572

    La foresta dei pugnali volanti


    Sarei curioso di sapere un vostro parere, noi eravamo in 4 ed e' finita 2 a 2 (2 lo hanno preferito ad Hero mentre le altre due persone lo hanno trovato deludente)

    ......anche la trama non l'ho trovata malaccio

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    L'ho visto ieri sera all'Atlantic di Roma e - malgrado i gravi limiti della sala 5 - mi è piaciuto molto.
    Da appassionato del genere, trovo quest'ultimo lavoro di Zhang Yimou squisitamente raffinato: coinvolgente la fotografia, interessante (anche se non proprio entusiasmante) l'intreccio, è un prodotto senza dubbio godibilissimo.
    E poi, la pechinese Ziyi Zhang è semplicemente meravigliosa, come al solito .
    «Go, Nishi, go!»

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    in questo thread Gighen la pensava così :

    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=daggers

    io devo dire che sono rimasto parzialmente soddisfatto dell'opera.
    L'ultima mezz'ora sembra attaccata "con le puntine" per allungare la minestra ....

    ma ad onor del vero non sono neppure impazzito per Hero o La tigre ed il Dragone ... per cui magari non faccio franchè testo.

    Anyway concordo al 100% su Ziyi Zhang

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    AlbertoPN ha scritto:
    in questo thread Gighen la pensava così :

    http://www.avforum.it/showthread.php...hlight=daggers

    io devo dire che sono rimasto parzialmente soddisfatto dell'opera.
    L'ultima mezz'ora sembra attaccata "con le puntine" per allungare la minestra ....

    ma ad onor del vero non sono neppure impazzito per Hero o La tigre ed il Dragone ... per cui magari non faccio franchè testo.

    Anyway concordo al 100% su Ziyi Zhang

    Mandi!

    Alberto
    SGAZ!"!

    Alla fine mentre andavo per vedere questo mi son infilato nella sala dove proiettavano Natural City...

    che strazio!!!

    QUando vogliono gli orientali scimmiottare un capolavoro dell'occidente, fanno ancora peggio di quando gli occidentali copiano gli orientali...

    evitatelo, è pateticamente ed intuilmente triste, esitante, lento, e straziante, in maniera del tutto gratuita...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    Rinuncerei senza fatica a un dito... magari al mignolo della mano sinistra ...

    «Go, Nishi, go!»

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    Psychorunner ha scritto:
    Rinuncerei senza fatica a un dito... magari al mignolo della mano sinistra ...

    da mettere nel 3d dell'omaggio alla bellezza femminile, non credi?

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    AlbertoPN ha scritto:
    ma ad onor del vero non sono neppure impazzito per Hero o La tigre ed il Dragone ... per cui magari non faccio franchè testo.
    La tigre e il dragone l'ho visto 2 sere fa, e mi è sembrato bellissimo.
    Quindi penso che anche questo possa piacermi.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Genova
    Messaggi
    572
    Psychorunner ha scritto:
    Rinuncerei senza fatica a un dito... magari al mignolo della mano sinistra ...

    io mignolo e anulare
    (non si sa mai che Ziyi Zhang sia appasionata di audio-video.....
    se cosi' fosse spero mastichi anche un po di italiano )

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    sasadf ha scritto:
    da mettere nel 3d dell'omaggio alla bellezza femminile, non credi?
    walk on
    sasadf
    Ho preferito riservarle uno spazio tutto suo .
    «Go, Nishi, go!»

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    8
    Ho visto il film 2 giorni fa. Mi aspettavo qualcosina di più.
    Ammetto che avevo attese immense dopo aver visto Hero (che trovo ben architettato dal punto di vista dei flashback, punti di vista e storia in generale).
    La storia de "la foresta dei pugnali volanti" mi è sembrata più semplice e, IMHO, in alcune parti il film è un po' lento.
    Saranno gusti personali, ma ho trovato più interessante la scelta fatta in Hero di alternare scene di azione a scene di "cultura cinese" (alias legame tra grafia e arti marziali) che l'alternanza tra scene di azione e storia d'amore (già fatto ne "la tigre e il dragone" che però, ancora mia opinabile opinione personale, mi ha "acchiappato (def. piaciuto)" di più).
    Certo, l'impostazione della storia d'amore ha permesso di mettere in evidenza alcune caratteristiche non trascurabili di Zhang Ziyi , ma sotto quell'aspetto il futuro "Memoirs of a Geisha" scommetto che avrà molto più da mostrarci .
    Ciò non toglie che alcune scene sono da incorniciare e surclassano Hero di vari punti (una su tutte è la danza ad inizio film).
    Ciao.

  11. #11
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    somewhere in time ha scritto:
    ...Ciò non toglie che alcune scene sono da incorniciare... una su tutte è la danza ad inizio film...
    Concordo in pieno .
    «Go, Nishi, go!»

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260
    somewhere in time ha scritto:
    Ho visto il film 2 giorni fa. Mi aspettavo qualcosina di più.
    Ammetto che avevo attese immense dopo aver visto Hero (che trovo ben architettato dal punto di vista dei flashback, punti di vista e storia in generale).
    La storia de "la foresta dei pugnali volanti" mi è sembrata più semplice e, IMHO, in alcune parti il film è un po' lento.
    Saranno gusti personali, ma ho trovato più interessante la scelta fatta in Hero di alternare scene di azione a scene di "cultura cinese" (alias legame tra grafia e arti marziali) che l'alternanza tra scene di azione e storia d'amore (già fatto ne "la tigre e il dragone" che però, ancora mia opinabile opinione personale, mi ha "acchiappato (def. piaciuto)" di più).
    Certo, l'impostazione della storia d'amore ha permesso di mettere in evidenza alcune caratteristiche non trascurabili di Zhang Ziyi , ma sotto quell'aspetto il futuro "Memoirs of a Geisha" scommetto che avrà molto più da mostrarci .
    Ciò non toglie che alcune scene sono da incorniciare e surclassano Hero di vari punti (una su tutte è la danza ad inizio film).
    Ciao.
    mi hai fatto venire voglia di andarlo a vedere....
    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    199
    Visto in dts lingua Mandarino con sottotitoli Italiano.
    Audio S P E T T A C O L A R E
    Fotografia eccellente
    Trama un pò appiccicaticcia ma abbastanza sentimentale da non farmi rompere le bals da mia moglie sui volumi audio e del sub
    Vpr Panasonic PTAE-900, telo Sop Vision, ampli Denon AVR1907, Dvd Sony PS3, Vcr Ficher FVH-P990K, Sub Focal Cub 2, Diffusori Focal Sib, Decoder Telesystem TS7800HD

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    UD
    Messaggi
    42
    A me non è piaciuto per niente...
    Fortuna quantomeno che c'era zhang ziyi, altrimenti buonanotte..
    molto meglio tigre e dragone, ma di gran lunga, sempre secondo me..

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Ivrea
    Messaggi
    381

    Citazione Originariamente scritto da OIBAF
    Visto in dts lingua Mandarino con sottotitoli Italiano.
    Versione 2 dischi regione 1 per l'Asia?
    Io l'ho trovato un po' carente sul video, soprattutto nelle scene al Peony Pavillion, le 480 linee non bastano per riprodurne la ricchezza cromatica.
    E' uno dei miei film preferiti.

    Sarà uno dei miei primi blu-ray, lo acquisterò senz'altro.
    http://www.hkflix.com/xq/asp/filmID....qx/details.htm


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •