Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3

Discussione: Fearless - Jet Li

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693

    Fearless - Jet Li


    Visto stasera.
    Lascio perdere i "tecnicismi" (comunque la resa video ed audio non era affatto male) e passo al "succo".
    Bel film con Jet Li che, al solito, fa grande sfoggio di maestria nel Wushu. Ad una prima parte molto intensa, con frequenti combattimenti
    Spoiler:
    IMHO davvero bello quello con il maestro dell'altra scuola nel ristorante dell'amico del protagonista
    ma anche con un tono più "giocondo", segue una seconda parte decisamente più seria ed introspettiva, con poca azione (fino, ovviamente, allo scontro finale), ma che comunque non ho trovato noiosa. Interpretazioni non particolarmente ispirate, ma la storia a mio avviso si lascia seguire piacevolmente. Scene di combattimento al solito molto ben girate (sarebbe anche ora che Hollywood imparasse dal cinema orientale come si girano le scene d'azione, invece di fare inquadrature ravvicinate confusissime e da mal di mare nelle quali non si capisce nemmeno chi colpisce chi dove e con cosa... ), uso di cavi non estremo (non aspettatevi gente che vola da un edificio all'altro, per intenderci), ma comunque "consistente", con molti "virtuosismi" aerei negli scontri ravvicinati. Combattimenti, quindi, non particolarmente "realistici", ma decisamente spettacolari e piacevoli da seguire, crudi quando serve, ma senza mai eccedere.
    Nel complesso, IMHO un buon film, che consiglio agli amanti del genere.
    Un saluto,
    Max
    Ultima modifica di Duke Fleed; 24-07-2007 alle 08:37

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    30
    Ieri,quasi lo stavo per vedere...poi ho scelto altro.
    Se leggo altri commenti positivi,vediamo se mi decido..

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21

    concordo con l'OP al 100%

    ottimo film per gli appassionati, ma forse anche chi non ha mai visto un film di arti marziali potrà trovarlo interessante e coinvolgente. La storia di questo grande maestro cinese (interpretato da Li) è semplice ma appassionante,e i combattimenti non sono buttati dentro a ripetizione ma comunque presenti in buon numero, ottimamente coreografati. Li, ovviamente, è superbo, pardone di una tecnica magistrale, e più di una volta sono rimasto di sasso di fronte alle sue evoluzioni. Gran bel film


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •