Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: film demenziali

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    1

    film demenziali


    ciao a tutti quali sono i film demenziali che vi hanno più divertito?
    i miei sono
    Ali G inDaHouse
    school of rock
    How High, Due sballati al college

    questi sono secondo me film molto demenziali ma che fanno molto ridere vorrei sapere le vostre opinioni

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2005
    Messaggi
    342

    altri

    zoolander
    the big lebonski
    vieni avanti cretino...

    ...

    ciao
    HT:Pioneer 507 XD - Pioneer 868Ai- Pioneer Ax5i van den Hul Snowtrack Audio: CD: copland CDA823 Pre: pass X2.5 Finale Pass xa 30.5 cavi potenza: van den hul hybrid magnum, cavi segnale: Audioquest Coral XLR casse Lampizator P17(in costruzione).

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Località
    Trieste
    Messaggi
    2.693
    Zoolander
    Tutti pazzi per Mary
    Vieni avanti cretino

  4. #4
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    L'aereo piu' pazzo del mondo...avevo 13 anni quando usci' in sala,ed era un genere davvero innovativo:mi sentii male in pancia dal ridere
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Messina
    Messaggi
    220
    Penso che in adolescenza si è particolarmente sensibili alla demenzialità, dunque quelli che ricordo con maggiore effetto sono:
    L'aereo più pazzo del mondo
    Frankenstein junior
    Mezzogiorno e mezzo di fuoco
    Brian di Nazareth
    TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    L'aereo più pazzo del mondo
    Frankenstein Jr.
    Top Secret
    Le 3 pallottole spuntate
    I primi 3 Scary movie (soprattutto il terzo)

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    49
    Interessante discussione.
    Ma il punto principale che dovremmo innanzitutto chiarire e' : quale e' la definizione di "film demenziale" ? E soprattutto, e' davvero cosi' facile categorizzare tale "genere" ?
    Per esempio, non mi sarei mai sognato etichettare "Frankenstein Junior" nella categoria "film demenziale".
    Per quanto mi riguarda e' un capolavoro del grottesco-parodistico , ma dove starebbe la sua " demenzialita' " ?
    I film dei fratelli Marx allora sono "demenziali" ? Se si' perche'? Se no, perche' ?

    Giusto uno spunto di riflessione....

    Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    423
    Citazione Originariamente scritto da Mzjukebox
    ... quale e' la definizione di "film demenziale" ? ...

    ... e' davvero cosi' facile categorizzare tale "genere" ? ...
    Direi che un film comico risulta tanto più demenziale quanto più lascia spazio a situazioni di tipo demenziali fini a sè stesse (di "Frankenstein Yunior" mi viene in mente ad esempio la scena del "se-da-da-vo" ) e meno a spunti di riflessione.
    In sostanza, per come la vedo io, minore umorismo equivale a maggior demenzialità e viceversa.

    In questo senso nella saga dei film dedicati a Fantozzi, in cui pur straripano le scenette idiote, è ben evidente un' aspra critica nei confronti della società; per cui non mi sentirei nemmeno di collocarlo tra i titoli della categoria in oggetto.

    Il Senso Della Vita dei Monty Python è invece un gran film demenziale.

    Ciao!
    Ultima modifica di Uomo_Avvisato...; 27-11-2007 alle 17:04

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    21

    per quanto riguarda i Monty Python (leggendari) nulla mi ha mai fatto più ridere di E ora qualcosa di completamente diverso

    è una raccolta dei migliori sketch del Flying Circus, rigirati e-bisogna dirlo-con un ottimo lavoro di doppiaggio (senza gli scandalosi dialetti del Graal, tanto per intenderci); è forse il mio film "demenziale" preferito

    come non includere però Top Secret!? Ogni stramaledetta volta che lo guardo mi sento male dal ridere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •