|
|
Risultati da 1 a 15 di 46
Discussione: Kubrick......la filmografia!
-
12-04-2005, 10:09 #1
Kubrick......la filmografia!
L'altro gg a pranzo vedevo il solito prog. di Benigni su ComingSoon Television e sono rimasto affascinato dall'elogio di parole verso i primi film di Kubrick.....tipo Rapina a mano armata e Dottor Stranamore ....ho dato uno sguardo in rete e nn credevo che avesse girato tutti quei film....anzi nn sapevo neanche dell'esistenza di questi film in biano e nero! Rapina a mano armata l'ho trovato in DVD al noleggio....molto probabilemnte lo spareremo stasera all'NCC!
Vi chidevo quindi un Vs parere sui primi film di Kubrick....sono davvero capolavori? e inoltre se potevare postare l'intera filmografia di Kubrick.....a sto punto li voglio vedere tutti!
Salutoni.
CATVLLO
-
12-04-2005, 10:11 #2
Per es. ho dato uno sguardo ai cofanetti usciti (tutti nn disponibili ovviamente) ma nn contengono tutti i film! che mi dite a riguardo? ne hanno mai fatto uno globale?
Salutoni.
CATVLLO
-
12-04-2005, 10:16 #3
chi meglio di loro
Per concludere chiamerei in causa......i veterani che collezionano DVD e cofanetti da quando è uscito questo magico supporto ovvero.....
Gipal
Peppemar e
Pizzo
Salutoni.
CATVLLO
-
12-04-2005, 13:14 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2003
- Località
- Arezzo/Firenze
- Messaggi
- 465
Per Avere tutta la Filmografia di Kubrick devi aquistare:
-Cofanetto Warner 9 DVD:
2001 Odissea Nello Spazio
Barry lindon
Arancia meccanica
Eyes Wide Shut
Il Dottor Stranamore
Lolita
Shinig
Full Metal Jacket
Life in picture (documentario)
-Cofanetto MGM 3DVD:
Rapina a Mano Armata
Il bacio Dell'assassino
Orizzonti di Gloria
DVD Spartacus
Per quanto riguarda la sua prima Filmografia direi che sono Ottimi Film con tutti gli Elementi al proprio posto e con fattori innovativi per l'epoca(ad esempio il montaggio di Rapian a Mano Armatat tutto in FlashBack),ma Il Genio Unito ad Uno Stile Stilistico Perfetto è arrivato piu' tardi (direi con 2001)e poi è proseguito Fino a Eyes Wide Shut.
Saluti
-
12-04-2005, 18:42 #5
Catvullo non me lo aspettavo proprio...
se ancora non li hai visti da vedere assolutamente Orizzonti di Gloria, Lolita e Il Dottor Stranamore.
Sono tutti in b/n e sono tutti grandissimi film.
Orizzonti di Gloria è ambientato sul fronte franco-tedesco della prima guerra mondiale ed è considerato un manifesto antimilitarista (considera che in Francia è stato un film probito per diverse decine di anni)
L'attore protagonista, Kirk Douglas, rimarrà talmente impressionato dal giovanissimo regista da chiamarlo a dirigere Spartacus dopo aver cacciato il regista scelto inizialmente (e Spartacus rimarrà l'unico film di Kubrick in cui farà solamente "l'operario")
Lolita è tratto dal famoso libro di Nabokov (unico caso in cui Kubrick ha tratto ispirazione da un libro famoso) e lo stesso autore ha curato con Kubrick l'adattamento in pellicola se non ricordo male.
Racconta la storia del colto professor Humbert che si innamora della figlia giovanissima della padrona di casa.
In questo film nascerà un sodalizio con l'attore Peter Sellers che si protrarrà ne...
Il Dottor Stranamore (ovvero come ho imparato a smettere di avere paura e ad amare la bomba) in cui l'attore inglese interpreterà ben 3 ruoli diversi (e dovevano essere 4 ma poi a causa di un picoclo incidente sul set la parte del pilota di B-52 venne affidata a Slim Pikes - o pikens non ricordo come si scrive)
Il film è ambientato durante la Guerra Fredda ed è una feroce critica ai militari (con un raffinatissimo humor, imho, che si vede in qualunque cosa... a cominciare dai nomi)
p.s. scontato che tutta la produzione di Kubrick merita di essere vista ma siccome hai chiesto dei film in b/n ti ho consigliato questiSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
13-04-2005, 06:01 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
D'accordo con guren e anzi il Dr stranamore lo considero il miglior film di Kubrick in assoluto, almeno per quanto mi riguarda.
non concordo che il genio kubrikiano sia venuto fuori solo dopo 2001: l'unico film in cui gli si può rimproverare un po di soggezione psicologica verso le major è spartacus ma per il resto...Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
13-04-2005, 07:39 #7
Oppure ti facevi tutta la filmografia con l'Espresso, e' appena uscito l'ultimo numero, il film documentario su Kubrik stesso...Cosi' e' pure piu' completa delle altre soluzioni!...io l'ho fatta, devo dire che prima di ora avevo visto solo 2001 e Shining...che dire, e' balzato subito al top dei miei registi preferiti!
Quello che mi ha colpito e' che ogni film e' completamente diverso dall'altro!
Ciao
-
13-04-2005, 08:50 #8
Guren.....dammi la penitenza da compiere per questo atto indecoroso......solo così potrò espiare le mie colpe!
Guren e di Rapina a mano armata nn mi dici nulla? pare che anche quello sia stato un filmone!
Guido.....mi sto mangiando le mani....per quello che mi son perso! peccato!
Salutoni.
CATVLLO
-
13-04-2005, 13:51 #9CATVLLO ha scritto:
Guren.....dammi la penitenza da compiere per questo atto indecoroso......solo così potrò espiare le mie colpe!
Ora ti parla gipal.
Dei 12 lungometraggi che lui ha fatto (40 in meno di un vero maestro: Hitch), che sotto ti ha indicato IBM 9000, io ho visto i seguenti 6 (con mio giudizo in quinti):
2001 Odissea nello Spazio (68) = *****
Dr. Stranamore (68) ****½
• L'arancia meccanica (71) = ****½
Shinning (80) = ****½
Full maetal jacket (87) = ****½
Eyes Wid Shut (00) = *
Lolita e Barry Lindon mi son sempre rifiutato di vedereli xché li ritengo 2 palle paurose.
Posseggo i dvd dei primi 2 e quelo di Strangelove è quello del 40° anniversario (doppio), very cool (ma io sono un fan di Sellers).
Spartacus è cmq un mio wish list (cofano trovabile anche a 13 Euro) e i 3 vecchi non li conosco proprio.
BTW un cinefilo DEVE conoscere Stan, anche se poi puoi preferirgli (è il mio caso) altri registi.
-
13-04-2005, 16:03 #10gipal ha scritto:
Lolita e Barry Lindon mi son sempre rifiutato di vedereli xché li ritengo 2 palle paurose.
BTW un cinefilo DEVE conoscere Stan, anche se poi puoi preferirgli (è il mio caso) altri registi.
Ciao
-
13-04-2005, 17:52 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
barry Lindon è un capolavoro.
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
13-04-2005, 17:55 #12Guido310 ha scritto:
Concordo sulla seconda affermazione e parzialmente sulla prima...nel senso che Lolita si lascia vedere piacevolmente; Barry Lindon a tratti e' in effetti un po' ridondante ma comunque un bel Film
Ciao
Gipal non puoi dire che un film è una palla paurosa senza averlo visto (sai quanta gente pensa lo stesso di 2001 odissea nello spazio... solo perchè quasi 2/3 del film sono senza dialoghi) sopratutto se parli di Kubrick.
Prendi Barry Lindon... merita di essere visto solo per le scene girate a lume di candela (sei stato in tv quindi immagino che tu abbia bene in mente quanta luce serve per le riprese - anche se nel cinema ne serve ovviamente di meno che non in tv - e pensa a cosa significhi girare un film utilizzando solo la luce naturale e negli interni la luce delle candele) e per la solita perfezione delle inquadrature che sembrano quadri d'epoca.
Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
13-04-2005, 20:45 #13Guren ha scritto:
certamente Barry Lindon è un film che non si accosta molto al gusto del pubblico odierno in cui tutto deve essere veloce.
Gipal non puoi dire che un film è una palla paurosa senza averlo visto (sai quanta gente pensa lo stesso di 2001 odissea nello spazio... solo perchè quasi 2/3 del film sono senza dialoghi) sopratutto se parli di Kubrick.
Prendi Barry Lindon... merita di essere visto solo per le scene girate a lume di candela (sei stato in tv quindi immagino che tu abbia bene in mente quanta luce serve per le riprese - anche se nel cinema ne serve ovviamente di meno che non in tv - e pensa a cosa significhi girare un film utilizzando solo la luce naturale e negli interni la luce delle candele) e per la solita perfezione delle inquadrature che sembrano quadri d'epoca.
-
14-04-2005, 09:54 #14
Infatti anche a me e' piaciuto molto, come Lolita d'altra parte, e gli altri....trovo soltanto che Stan, per quello che ho visto fino ad ora (mi ne mancano ancora un paio da vedere...) soprattutto nelle
seconde parti dei suoi film tenda, credo volutamente, ad allungare e dilatare un po' i tempi della .
Ciao
-
18-04-2005, 00:53 #15Fandango ha scritto:
barry Lindon è un capolavoro.Il TV curvo è anti-costituzionale