|
|
Risultati da 31 a 45 di 46
Discussione: Kubrick......la filmografia!
-
24-04-2005, 06:19 #31
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
Guren ha scritto:
di FMJ (e in italiano sono anche meglio di quelli originali)
Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
16-05-2005, 20:24 #32
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Anch'io sono un grande appassionato dei film di Kubrick. L'operazione fatta dall'Espresso con l'abbinamento alla rivista di tutti i film del maestro, si è rivelata eccellente, consentendomi di scoprire film come "Rapina a mano armata", "Orizzonti di gloria" e "Il bacio dell'assassino", che non conoscevo. Devo dire che è molto difficile citare un film su gil altri perchè tutti hanno qualcosa che li rende a loro modo speciali.
Mi è piaciuto e mi ha sorpreso molto "Rapina a mano armata" che sicuramente ha ispirato Tarantino per opere come "Le Iene" e, soprattutto "Jackie Brown". Consiglio, a chi non l'ha visto, di guardarselo con attenzione.
La cosa che più mi stupisce di Kubrick è la diversità dei film che è riuscito a girare, pur mantenedo sempre un livello altissimo nella qualità delle sue opere.
-
24-01-2006, 21:42 #33
E' uscito il cofanetto Kubrick Collection.....
....ma perche' non ci hanno messo tutti i film?????
Proprio non riusciro' mai a capire queste scelte di Marketing stupido...
Un appassionato di Kubrick secondo voi lo acquista un cofanetto con la meta' delle opere del grande regista?? ....
La risp. e' ... NO!
Si sa' nulla se almeno uscira' un secondo cofano con i restanti films e con lo stesso packaging ?
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
24-01-2006, 23:35 #34
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 53
Proprio stasera ho preso finalmente Barry Lindon. Grandioso!
-
25-01-2006, 15:38 #35
Originariamente scritto da gian de bit
Forse i diritti dei restanti film sono di altre case e per questo non è stato possibile fare un unico cofanetto, qualcuno informato può spiegare la cosa?Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200
-
25-01-2006, 21:42 #36
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Se si vuole poi farla davvero completa e sussumersi fino all'ultima
goccia l'elisir Kubrickianonecessita la visione di A.I. Artificial Intelligence;
progetto di Kubrick ("ma è il fottutissimo Pinocchio" sbotto' a un certo
punto il Maestro durante la gestazione della sceneggiatura ispirata a non
so quali libri) che lui avrebbe dovuto produrre/dirigere ma che poi, non so
come e perche' passò a Spielberg; questi ne ha fatto un film hollywoodiano
(nenanche dei piu' riusciti) in cui pero' qualche "traccia" (come nell'esame
delle urine) del mitico Stanley secondo me è rimasta.
PS
Per la cronaca, il grande sogno incompiuto del Maestro era Napoleon
PPS
Credo che la grandezza di Kubrick rappresenti un caso UNICO nella storia
del cinema in quanto ha realizzato un capolavoro per quasi ogni genere
cinematografico... gli manca solo il musical se non sbaglio.Ultima modifica di elche99; 25-01-2006 alle 21:48
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
26-01-2006, 16:05 #37
Originariamente scritto da elche99
NApoleon purtroppo rimarra nei nostri sogni ... se non sbaglio quel film come al solito gl'e lo taglio' Hollywood come produzione perche' ritenuto un po' "crudo" ... ora non ricordo bene, il motivo cmq lo troviamo nel DVD della vita di Kubrick ..."A' Life in Pictures"
ps: Intelligenza artificiale se lo cucco' Spielberg in totale, perche' kubrick comincio' a stare male ancora prima che cominciassero le riprese del film (almeno cosi si mormora), e Spielberg ebbe carta bianca per cambiare a suo piacimento la sceneggiatura.
A me il film non dispiace a parte la fiera della carne che potevano risparmiarsela, e l'orsacchiotto parlante e' qualcosa di massacrante ai centri nervosi.
Di impronta Kubrick c'e' davvero poco, se non all'inizio dove la madre va' a trovare il bambino ibernato, dopo di che' il "tocco" e' tutto Spielberghiano (imho)
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
26-01-2006, 18:29 #38
Advanced Member
- Data registrazione
- Jun 2002
- Messaggi
- 1.656
Originariamente scritto da gian de bit
da non perdere
Originariamente scritto da gian de bit
Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10
-
26-01-2006, 21:20 #39
1) Barry Lindon è stupendo, sembra di leggere un romanzo. Per apprezzarlo ancora di più vi propongo un link QUI.
E visto che vi trovate, date un'occhiata anche al meraviglioso specialone su 2001 QUI
(consiglio di leggerli solo dopo aver visto i film)
2) Pare che debba uscire tra non molto un cofanetto restaurato (qualità superiore). Io aspetto quel cofanetto..
Originariamente scritto da cayonet
-
26-01-2006, 23:53 #40
Originariamente scritto da Kronk
speriamo facciano uscire un UNICO COFANETTO con TUTTI i film .
ps: io posseggo tutti i film, ma acquistati sciolti uno ad uno. sarebbe bello un cofanetto in latta tipo "Band of Brothers" , ma con tutti i film, in un OPERA UNICA, e perche' no anche a tiratura limited edition... da leccarsi i baffi....Major !! io l'idea ve l'ho data!!
ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale
-
27-01-2006, 04:17 #41
Si...spero anche io in un super cofanetto completo. Poi metterò i ceri vicino e ad ogni persona che entrerà nella mia stanza, imporrò di inginocchiarsi di fronte al cofanetto. :P
-
27-01-2006, 22:12 #42
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
quando ho letto il titolo di quest 3AD sono subito entrato, poi ho letto che Catullo non aveva mai visto alcune delle pietre miliari della Storia del Cinema e sono rimasto un po' interdetto!
che dire de Il Dottor Stranamore?
nulla si può dire, una delle più grandi parodie sui film di guerra nella Storia del Cinema, un Peter Sellers d'Antologia da solo vale tutto il film, che dire della cavalcata sulla bomba? da ricordare negli annali, ma vogliamo parlare del generale americano esaltato? le gag tra il presidente degli States e il presidente dell'URSS? fine di Mondo!
tutto il film è uno spettacolo, intelligente, mai banale, divertente, ironico, cattivo, sarcastico, triste ecc.ecc. un capolavoro assoluto
Vogliamo parlare di 2001?
solo la scena del ballo delle astronavi a tempo di valzer vale il film, non parliamo della lettura del labiale, le ambientazioni spaziali, tutto quello che ci sta dietro, altro grandissimo Capolavoro del Maestro!
Vogliamo parlare di Clockwork Orange?
a mio avviso un esempio per tutti i film sulla violenza della società che sarebbero venuti di lì a seguire!
Vogliamo parlare di Shining?
anche se tratto da Stephen King (che non è che sia proprio un premi Nobel!) risulta essere un film "horror" di categoria superiore!
la pignoleria poi che il Maestro metteva in tutti i suoi lavori, le scritte diverse e scelte ad una ad una per ogni versione del film, in Italia la famosa "il mattino ha l'oro in bocca" ripetuta all'infinito!
la discesa agli inferi di un Jack Nicholson in stato di grazia, l'ambientazione spettrale dell'Overlook Hotel, il bianco che pervade tutto, i corridoi vuoti da cui ti aspetti possano uscire i tuoi peggiori incubi, la solitudine, la pazzia, la luccicanza!
altro capolavoro, girato con tre attori e una "comparsa" e poco più!
Vogliamo parlare di Full Metal Jacket?
altro giro altro regalo del Maestro, la guerra del Vietnam vista con gli occhi disincantati di un "joker", un Vincent D'Onofrio forse alla sua prima apparizione ma che apparizione!
e la filastrocca del fucile? inquietante e allucinante!
e la canzoncina finale? andiamo alla Disneyland della distruzione!
altro capolavoro!
Eyes Wide Shut?
a me è piaciuto, ma forse deve troppo al racconto da cui è tratto e forse non è stato capito fino in fondo!
forse troppo legato al racconto e alla sua introspezione psicologica!
forse non è riuscito a trovare una sua collocazione, forse è rimasto sulla carta del libro!
a me è piaciuto, non so se Tom sia stata la scelta giusta, ma non lo sapremo mai!
Per quel che riguarda A.I. devo dire che mi è parso di vedere la Mano del Maestro in tutta la prima parte del film quella per intenderci prima di quella schifezza della Fiera della Carne (che sembra più appartenere a Jurassic Park II nemmeno il primo), nelle ambientazioni, nella psicologia dei personaggi, nelle paure del robot, nelle paure della madre, nelle forme dei laboratori!
Il Maestro ha lasciato un buco nel Panorama Cinematografico Mondiale, ci mancherà!
almeno a me mancherà!
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
27-01-2006, 23:47 #43
@ Igor:
Eyes Wide Shut NON SI TOCCA!
CAPOLAVORO NON COMPRESO... e' un film che capiranno tra 10 anni o forse piu'....come capiremo tra 10 anni che diavolo ci faceva la maschera sul cuscino della moglie.... ? C'era anche lei a quella festa? O semplicemente sapeva tutto? Scusate ma ancora non mi e' chiaro , forse il regista ha volutamente lasciare spazio alla fantasia dello spettatore per interpretare questa cosa?
C'e' chi uscendo dal cinema, l'ha denominato un film porno...e che Kubrick avesse finito le idee!
straquoto tutto .... Il maestro manchera' anche a me!
ma Ti sei dimenticato di:
- Barry Lyndon.... un quadro in movimento
Girato con la luce "reale" e gli interni con la sola luce delle candele.
- Lolita : altro capolavoro IMHO
- Orizzonti di Gloria: Grandioso..
Ciao
GianniUltima modifica di gian de bit; 27-01-2006 alle 23:54
Il TV curvo è anti-costituzionale
-
30-01-2006, 17:58 #44
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Prato
- Messaggi
- 2.732
per Gian de bit:
non me li sono scordati, non li ho mai visti interamente ma solo a pezzi e forse qualcuno manco a pezzi!
perciò non ne parlo
di Barry Lyndon lo sapevo di tutta la faccenda delle luci perché ho un amico che è veramente un patito di Kubrick forse morbosamente e mi aveva fatto tutto il resoconto
ciao
igorImpianto 2.0: Diffusori Royal Device Laura, Preamplificatore Blu Eyes 3, Amplificatore finale RD-300B, Pre-Phono Rubina, Lettore CD marantz CD85 modificato Royal Device, Giradischi Rega P5 con alimentatore dedicato Rega TT PSU-Il mio nuovo sito-Una Stampa cinica e mercenaria, prima o poi, creerà un pubblico ignobile.J.Pulitzer
-
30-01-2006, 21:50 #45
Originariamente scritto da igor
Ciao
GianniIl TV curvo è anti-costituzionale