Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35

Discussione: Cinema vs VPR

  1. #31
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Napoli
    Messaggi
    297

    Citazione Originariamente scritto da eragon
    Ciao!
    Ti segnalo che
    grazie per le info, passerò in edicola

  2. #32
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Roma (ex Udine)
    Messaggi
    557
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Resta il fatto che con un buon impianto HT la qualità globale di quello che senti e di quello che vedi e nettamente superiore a quello delle Sale cinematografiche.
    Anzi direi che per apprezzare bene un'opera se hai la fortuna di avere un grande impianto, meglio vederlo a casa!
    ... e pensare che, una volta fatto il mio HT (che spero riesca di medio/buon livello), pensavo di limitare il cinema (come già cerco di fare) a film in cui la parte visiva è "predominante" ed il grande schermo è un "plus" non indifferente... mi cadono delle "certezze"

  3. #33
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Citazione Originariamente scritto da GianlucaG
    Resta il fatto che con un buon impianto HT la qualità globale di quello che senti e di quello che vedi e nettamente superiore a quello delle Sale cinematografiche.
    Anzi direi che per apprezzare bene un'opera se hai la fortuna di avere un grande impianto, meglio vederlo a casa!
    Dipende dalla sala cinematografica.
    Sono tornato bambino.

  4. #34
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cinisello Beach
    Messaggi
    902
    Citazione Originariamente scritto da Tony359
    Vabbè, ora non credo che non ci siano altri cinema al di sopra di un "buon home theater".

    Il mio home theater a suo tempo lo pagai 4 milioni ma il risultato non era paragonabile con una sala media, ben equipaggiata e ben mantenuta.
    Non servono i 37.500 Watt di Melzo e i 30 metri di schermo, bastano 15 metri di schermo, un buon impianto JBL e un bravo proiezionista. Pienamente d'accordo che sia una rarità ma non credo che ci sia SOLO Arcadia!!

    Cia
    A
    Infatti io non ho mai detto che solo l'Arcadia ha questo livello...semplicemente io fino ad ora ho trovato solo quello. Qui in zona (Milano nord e limitrofi) qualcuno mi contraddica se dico che di cinema veramente degni di questo nome...non ne esistono. Ci sono cinema decenti e tanti...tantissimi cinema pessimi purtroppo, e la cosa che fa più rabbia e che quest'ultimi sono cinema di ultimissima generazione quindi chi li ha progettati/costruiti aveva tutte le conoscenze per poter fare un ottimo lavoro, ma ora si guarda solo a costruire macchine mangia soldi, mettendo 20 sale fatte male, invece che metterne 5/10 fatte con criterio.
    Non pretendo che tutti i cinema siano al livello dell'Arcadia, perchè quest'ultimo è stato fatto sicuramente da un appassionato, però mi girano anche le balle quando entro in un cinema con gran blasone (vedi Warner ecc.) e mi ritrovo in cinema al livello del Marconi di Cinisello Balsamo.
    L'ultimo film che ho visto, King Kong, alla fine sono stato "costretto" a vederlo all'Uci di Lissone...l'audio saltava ogni 3 per 2 (tanto che si spazientiva anche la persona con me che ha un Mivar 21" come maxischermo)...mi sono dovuto sopportare 20 minuti di pubblicità di cessi e macchine varie all'inizio e con interruzione fra 1° e 2° tempo (che però io rimetterei...almeno per visita al bagno)...forse me li vado a cercare io però in questi casi mi passa la voglia e se non fosse che utilizzo il cinema come scusa per rivedere amici me ne rimarrei a casa davanti al mio di cinema.
    Poi naturalmente questa è la MIA opinione e non va presa come Vangelo.

    Cià.
    Gabriele
    TW3600 + HTPC OTTIMIZZATO + HD100 + OPPO +POPCORN HOUR A-110 + PS3 CICCIONA + YAMAHA RX-V1067

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    Dovete sapere che moltissime sale montano impianti di tutto rispetto, con diffusori JBL o EV e amplificazioni adeguate.

    Purtroppo di tecnici capaci di fare il loro lavoro ce ne sono POCHISSIMI e poi magari interviene la direzione che per risparmiare non fa controllare, non fa manutenzione e non forma il personale che quindi non si accorge dei problemi.

    Tuttavia ci sono molto gestori "innocenti" nel senso che se te non ci capisci nulla, chiami il tecnico e gli dici "sistema tutto", questo va via e dice "sono 1000 euro, è tutto a posto" e l'equalizzazione di sala fa pietà (e una pessima equalizzazione può tutto, hai voglia a casse) ma NESSUNO del pubblico esce fuori e dice "scusi, ma l'audio è pietoso", il gestore innocente va a dormire tranquillo convinto di stare offrendo il miglior servizio possibile.
    Magari proprio di "innocenti" non ce ne sono moltissimi ma finché il pubblico non esprime direttamente le proprie lamentele e, meglio ancora, smette di frequentare certe sale pessime difficile che cambi qualcosa.

    Dovete fare sì che cambi qualcosa sui foglio, in particolar modo quelli dove a sinistra ci sono le descrizioni e a destra i numeri, preceduti dal simbolo dell'euro...

    Cia
    A


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •