Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 76

Discussione: CineCity - Padova

  1. #61
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357

    Sono stato al Cinecity di Limena a vedere Mr e Ms. Smith e Le Cronache di Narnia..... qualita' video ottima, audio al di sotto di "Arcadia" e "Porte Franche", comunque molto buono, come pure le sale, molto belle.
    Ma i cinema di Fumagalli, per me restano ancora il top !!! (sia Arcadia che Porte Franche), ogni volta che Vi si entra, sembra di entrare in un tempio....il tempio della "perfezione" !!!
    Ormai sara' la 30° esima volta che metto piede all' Arcadia, ma e' sempre come se fosse la prima, non riesco ancora adesso a spiegarmelo, c'ho sempre i brividi quando entro in "Energia", cosa mai capitata in altri multiplex !!!
    Che dite, sono da psichiatra?

  2. #62
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    E per la questione dimensioni?nessuno ne sa niente?

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    La sala 1 ha uno schermo di 25 mt, e' bello grande, e' il secondo per dimensioni dopo quello di "Energia" di Arcadia.

  4. #64
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ricordo solo che, nel D-Cinema, la dimensione dello schermo non è valore assoluto di buona visione, ma è correlata ad almeno i seguenti parametri:
    - qualità del proiettore (ottica e costruttiva) D-Cinema;
    - qualità costruttiva del telo fono-trasparente;
    - distanza delle poltrone dallo schermo (infatti, immagine grande con poltrone troppo ravvicinate = effetto cinema migliore ma risoluzione peggiore).

    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  5. #65
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Ho visto diverse proiezioni in D-cinema 2K (Gli incredibili, Costantine, The Island, SW Episode 3, Pirati Caraibi 2, Narnia.).....le uniche che mi hanno convinto sono state guardacaso "Gli Incredibili" e "SW III", ovvero quelli "ripresi" in digitale !! Narnia al Cinecity di padova era SCANDALOSO !!!

  6. #66
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783
    Ossevazione empirica verissima:
    se le riprese non "nascono" digitali (ad alta definizione) fin dall'inizio e la post-produzione non le lavora con le specifiche per il D-Cinema, alla fine i risultati lasciano a desiderare anche sul lato "qualità del sorgente digitale".

    Piuttosto io parlavo in sè che le dimensioni massime assolute dello schermo (o la qualità delle attrezzature della sala cinematografica) possono non essere, in senso assoluto, indice di visione migliore di una sala con un schermo grandioso rispetto ad un'altra con uno schermo più limitato...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #67
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Quandi apparte il fattore qualità, mi confermate che la sala 1 del cinecity di limena è la seconda sala più grande d'italia(sia per le dimensioni della sala che per lo schermo).

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Per lo schermo di sicuro, per la sala direi di no, credo ci siano sale con piu' posti a sedere, come ad esempio sala 2 e 17 Uci Bicocca (675 posti ciascuna contro 630 di "Energia" e 575 di sala 1 Limena).
    Poi se parliamo di monosale, vi sono molte sale ancora in Italia con + di 1.000 posti.....anche se disposti in 2 livelli....
    Ultima modifica di enrydeus; 10-05-2007 alle 13:51

  9. #69
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Citazione Originariamente scritto da enrydeus
    e 575 di sala 1 Silea).
    E' limena che ha una capienza di 575. Silea ha la sala 1 da 500 posti.

  10. #70
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Ho corretto, scusate !!!

  11. #71
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039

    Novità!!!

    Ecco l'ultima novità che ho trovato:
    http://padova.cinecity.it/index.php?id=427

    da quanto ne so lo fanno anche all'arcadia.

  12. #72
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ecco, questo sì che è una rivoluzione nel cinema.

    Il proiettore non ha limiti quindi andrà a 100fps, uno per occhio. E con gli occhiali attivi, dice, la realisticità è SORPRENDENTE, come nella realtà, colori e dettagli perfetti.

    Ciao
    A

  13. #73
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357
    Sabato 9 giugno faro' un salto, sono proprio curioso, anche se credo sia la stessa tecnologia che hanno installato al "mini-cinema 3D" al "Benacus" di Pastrengo - Verona e successivamente al "Time Voyager" a Gardaland.

  14. #74
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Treviso
    Messaggi
    5.039
    Sono andato oggi a vedere la proiezione in digitale 3d a limena.
    Propio venerdì ero andato a gardaland e i sistemi 3d usati da loro (4d adventure e time voiager) sono di vecchia concezione, che utilizzano i vecchi sistemi passivi polarizzati.
    Nulla a che vedere con quello che ho visto oggi.
    Qualità sorprendente, immagine stabile e senza effetti ghost (a differenza di spettacoli alla "gardaland").
    Spero ora che inizino a fare qualche film che non sia di animazione, ma per ora non cè nulla in programma.
    Esperienza comunque da provare assolutamente.

  15. #75
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    357

    Bah, io ho trovato superiore il 3D di Time Voyagers, forse perche' aveva piu' scene in 3D? Cmq e' stato bello, immagine cristallina, perfetta !!!
    In 2 scene mi sono spostato, credendo di essere "investito", ma appunto, in 2 scene, ci dovevano essere piu' effetti in 3D, meta' film si poteva pura guardare senza occhiali, infatti molte scene non erano "sdoppiate", dato che mi son tolto gli occhiali per verificarlo !!!.


Pagina 5 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •