Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Top 35 All Time

  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Originariamente inviato da gipal
    Balle Spaziali? Ma dove lo hai visto? Ci sarà si ma nei miei Bottom 35!
    pensavo fosse monster's ball.
    comunque poco cambia

  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    Inserimenti

    Ma del genere fantascienza, il mitico per antonomasia "Blade runner" non lo vogliamo mettere , aggiungerei anche "Terminator II", "Star Wars III", "2001: Odissea nello spazio" e Aliens

    e poi inserirei "Nuovo cinema paradiso", "The blues brothers e "Gli intoccabili", tra i top 35.

    Questi sono i primi che mi vengono in mente

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    il problema è proprio questo

    la produzione sterminata di un secolo di cinema non può essere ridotta in una classifica stringata....
    Al massimo io potrei dirvi i film che mi sono piaciuti di più, ma ogni giorno ne aggiungerei di nuovi e non finirei mai...

    Matrix mi fa impazzire, Blues brothers lo rivedrei un milione di volte, ghostbusters idem....ma poi ce ne sono altri 300 che adoro.

    resta il mio limite che al di sotto del technicolor veramente non ce la faccio ad arrivare...anche se il documentario della macchina del tempo sul capolavoro di Charlie Chaplin "il Grande dittatore" mi ha fatto capire più che mai, che forse anche quello(e forse più di oggi...) era il vero cinema....


    Amo il cinema!!! Lui la musica sono la colonna vertebrale della mia esistenza ( assieme alle maledettissime/amatissime donne )...

    i soldi?!? solo se mi permettono di fare qualcosa con i miei predetti amori....

    ciao
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Originariamente inviato da CarloZed
    pensavo fosse monster's ball.
    comunque poco cambia
    Non voglio far polemica, ma qualcosa cambia. Tu lo hai visto Monster's Ball? Vatti a leggere il mio 3ad sui Death Penaly Movies. Così come ti chiedo se hai visto Lock & Stock...nel suo genere è forse pure meglio di Pulp Fiction....secondo me sei un pò troppo criticone, un pò per partito preso (sarai un iacers?), rileggiti la mia lista, non è poi così male

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    , le mie classifiche variano troppo spesso, inutile stilarne una
    Originariamente inviato da gipal
    Non voglio far polemica, ma qualcosa cambia. Tu lo hai visto Monster's Ball? Vatti a leggere il mio 3ad sui Death Penaly Movies. Così come ti chiedo se hai visto Lock & Stock...nel suo genere è forse pure meglio di Pulp Fiction....secondo me sei un pò troppo criticone, un pò per partito preso (sarai un iacers?), rileggiti la mia lista, non è poi così male
    ebbene si caro Gipal, sono un iacers molto simile ad un antani prima maniera, ma con lo scappellamento a destra
    Gipal, comunque per rifarti puoi partire coi russi, da un Ejzenštejn o da un Vertov, cosi' quando ti guardi l'ultimo di Cameron ti godi un po' anche il montaggio. Salterei un Bunuel, specialmente quello del periodo messicano, e mi butterei a capofitto su un Rohmer salta i primi, e passa direttamente ai fine anni 70. Poi torneremo sulla Nouvelle Vague in un secondo tempo, partendo ovviamente dal grande Truffaut.
    Ovviamente scherzo, scusa. Sono invece daccordo col mitico sasadf, le mie classifiche non durerebbero piu' di una settimana, poi, anche a seconda degli stati d'animo tutto puo' rovesciarsi.

    ps. diavolo e' un iacers?

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    Originariamente inviato da CarloZed
    ps. diavolo e' un iacers?
    dicesi "iacers" colui che frequenta attivamente il newsgroup it.arti.cinema
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  7. #22
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    1.597
    Originariamente inviato da CarloZed

    Gipal, comunque per rifarti puoi partire coi russi, da un Ejzenštejn o da un Vertov, cosi' quando ti guardi l'ultimo di Cameron ti godi un po' anche il montaggio. Salterei un Bunuel, specialmente quello del periodo messicano, e mi butterei a capofitto su un Rohmer salta i primi, e passa direttamente ai fine anni 70. Poi torneremo sulla Nouvelle Vague in un secondo tempo, partendo ovviamente dal grande Truffaut.
    ROTFL

    Vatti a vedere White Oleander!
    http://www.edisport.it/nntp/nd000005...2?OpenDocument


  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Salerno
    Messaggi
    517
    Originariamente inviato da Guren
    dicesi "iacers" colui che frequenta attivamente il newsgroup it.arti.cinema
    Credo che sia più corretto iaciner

    Io lo lurko da anni ma non credo di aver mai postato...mi sento sempre un estraneo e non capisco mai quando si prendono in giro e quando litigano davvero .

    Comunque c'è gente che sa scrivere molto bene. Ma se non si tollera l'OT è meglio non sottoscriverlo .

  9. #24
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Originariamente inviato da Guren
    dicesi "iacers" colui che frequenta attivamente il newsgroup it.arti.cinema
    Ho iniziato un paio di settimane fa a scaricarmi i msg di quel forum, ma ti assicuro, che soffro anche li'. E' piu' forte di me.
    Mi emoziono molto di piu', anzi ancora di piu', di fronte a un primo piano della Huppert, pazzesco (palma d'oro), nel film "La pianista" che ho visto ieri, che di fronte a Bilbo Baggins, o a John Travolta che spara in fronte al ******** di turno, mi sono divertito anche con filmetti tipo Ritorno al Futuro o ET, ma avevo 15 anni, *****! (era una parola tipo pisello ) Pensa che quando non sto bene, mi sparo (come una droga) un "Sussurri e Grida" di Bergman, o un "400 Colpi" di Truffaut che mi fa Godere come Gipal
    Devo ammettere di aver gradito due film apprezzati probabilmente anche dal Gip, e che ho visto recentemente. Uno e' Minority Report (fotografia stupenda) e l'altro e' The Others con la Kidman. Dei registi "avforum compatibili" amo Kubrik, Forman, i Coen, alcune cose di Spielberg e mi e' piaciuto molto "Creature del cielo" di Jackson, sicuramente piu' degli ultimi 2 o 3 che ha fatto.
    Con questo non voglio deridere nessuno, anche perche' qui sul forum il vero emarginato sono io, ma mi chiedo comunque come mai la passione con l'HT si associ sempre e solo con un certo tipo di gusto e basta.

    e ogni tanto, spengiamolo sto' subwoofer
    Carlozed

  10. #25
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    147
    Citazione Originariamente scritto da sasadf
    Matrix mi fa impazzire, Blues brothers lo rivedrei un milione di volte, ghostbusters idem....ma poi ce ne sono altri 300 che adoro.
    ricorda...mai incrociare i flussi, sarebbe male...
    TV: Philips 37PF9731 FullHD
    Console e lettore Blu-Ray: Play Station 3 (60 Gb)

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Torino
    Messaggi
    169

    Vaiiii CARLOZED!!!!!..sono con te e come te!!!!!concordo su tutte le cose che hai detto...e nn ho voglia ora di menarla per le lunghe xchè se no ci andrei giù mooolto più pesante di Te!!..

    Ma stiamo scherzando????ma che lista è questa??ma è un sacrilegio..scusami ma sicuramente è un insulto x chi capisce qualcosa di cinema.
    Il cinema è la mia più grande passione (se la gioca con la musica via) e ho cercato di farmene un minimo di cultura e quando ho letto la lista mi è arrivata una pugnalata nel cuore!!

    (scusate ma quanno ce vò..ce vò)
    Frengo

    TV: Philips 37pfl9632 Consolle: Sony playstation 3 40gb Car audio: Alpine CDE-9850Ri + Ipod 20gb + Sub Koral + front woofer & tweeter Hertz


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •