|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Romanzo Criminale
-
02-10-2005, 09:30 #1
Romanzo Criminale
Di solito se non si tratta di Pieraccioni, Aldo,Giovanni e Giacomo, Muccino e Verdone cerco di evitare come la peste il Cinema Italiano perchè il più delle volte soffrono di un montaggio noioso e di un ritmo lento.
Ma stavolta cari amici mi devo ricredere. Michele Placido ci confeziona un bel film, che scorre bello spedito, con attori che sono perfetti nelle loro parti anche se all'inizio Kim R. S. parlando in romanesco mi ha lasciato un po' perplesso.......ma poi ti fai l'abitudine, la dose di violenza c'è ed è anche sanguinolento abbastanza.
La storia è ben costruita e il film non soffre mai di punti morti.....non rallenta mai, inoltre segue un certo ordine negli avvenimenti in modo tale che lo spettatore abbia sempre un quadro iperchiaro della situazione......bello il gioco di presentare i vari personaggi chiave con il loro nome a centro schermo......ndr Le Iene!
Non fa niente che le inquadrature sono forse un po' troppo a corto raggio..........lavora molto di primi piani.......e molto sulle persone che compaiono sullo schermo, (costava troppo ricostuire un in intero quartiere eo meglio Roma anni '70) come non fa niente che per narrare certi avvenimenti vedi la bomba di Bologna o Aldo Moro abbia fatto largo uso degli archivi RAI.
So soltanto che era dai tempi di Milano-Palermo solo andata che non si vedeva un film di sparatorie italiano così.
Audio e video nella media......forse superiore l'auido, gli spari e l'esplosioni sono da film amercani.....certe volte ti lasciano ammutolito per come sono forti e penetranti!
Salutoni.
CATVLLO
-
02-10-2005, 09:42 #2
solo per i fans
Salutoni.
CATVLLO
-
05-10-2005, 09:29 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Verona
- Messaggi
- 206
Confermo quanto hai scritto.
Anche il cast mi è sembrato all'altezza.
Da parte mia sono riuscito a sopportare anche Accorsi, che non è proprio il mio attore preferito
Mik
-
13-10-2005, 14:00 #4
Anche a me il film è piaciuto. Ho preferito la prima parte, originale e scorrevole, meno la seconda, più confusa e meno ritmata. Bravi tutti gli attori e bravo anche Kim Rossi Stewart che con la parlata romana invece mi sembra che non sfiguri affatto (è romano peraltro). Alcune trovate registiche mi sono sembrate originali (vedi l'incipit della pellicola) altre meno (il ricorso ai filmati di repertorio). Effetti speciali inesistenti se non fosse per la ricostruzione della esplosione della stazione di Bologna: meglio lasciar perdere! Buono l'audio delle sparatorie ma si è sentito di meglio (non in film italiani però). Bella la colonna sonora e notevoli le interpretazioni di contorno (venditti, tognazzi, ecc...). Praticamente tutti i migliori interpreti del cinema italiano attuale sono presenti anche se, come hanno detto, qui il ritratto non è quello della "meglio gioventù" ma della "peggio". Bravo Placido (anche in un cammeo). Un consiglio: leggete anche il libro, quello si che è un vero capolavoro!