Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291

    Non è ora di "pensionare" la pellicola??


    Ciao a tutti,
    non scrivo molto,ma vorrei condividere alcuni pareri con voi riguardo il cinema del terzo millenio.
    Recentemente ho portato mia figlia al cinema della mia città che fra l'altro è una multisala nuova di zecca che si chiama Cinestar la prima aperta da questa catena in Italia;l'inizio è stato ottimo,sale piccole ma con schermi veramente impressionanti come dimensione,sedili bellissimi, avvolgenti con poggiatesta portabicchiere e tanto spazio fra una fila e l'altra ed anche ovviamente sfalcate in altezza.
    Il film che sono andato a vedere era "Spirit" cartone animato della Dreamworks.L'audio mi ha parzialmete deluso.Ero circondato da qualcosa come 12 casse fra laterali e posteriori, e per tutto il film non ho quasi mia avuto la sensazione che fossero in funzione.Tutto proveniva dal fronte anteriore.Va bè ho pensato,magari sono problemi di taratura essendo aperto da pochi giorni.
    Ma la cosa che mi ha deluso maggiormente è stata la pellicola, tra l'altro recentissima.Era piena di:graffi, puntini neri,puntoni bianchi(punti più grossi per differenziarli da quelli neri)capelli o qualcosa che somigliava a dei fili che danzavano allegramente sullo schermo,fintanto che ho pensato che quella pellicola era un film Disney degli anni quaranta sottratto furtivamente da Spielberg e immesso così com'era nel circuito cinematografico.In più e questa fra l'altro è un impressione che ho avuto anche per altri film in altre sale,a me pareva tutto leggermente sfuocato sui particolari in primo piano,mentre era sicuramente sfuocato su quelli in secondo piano.
    Possibile che nel 2002 dobbiamo ancora assisitere a certo videoscempio?Con tutta la tecnologia che c'è dobbiamo ancora vedere il film dal punto di vista video alla stessa maniera dei fratelli Lumiere di cent'anni fà?Si paga un biglietto per vedere il massimo,e mentre mia figlia bene o male ha apprezzato, io ritorno a casa deluso rimpiangendo il mio dvd collegato al televisore Sony o ancor meglio il mio HTPC collegato al tritubo 1031q.Quella del dvd è Vera qualità video, ma la pellicola....

    Ciao
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039

    Non sono d'accordo

    ......io sono un appassionato di tecnologia di dvd di tritubo etc.etc.etc..... e per il bruttume che hai visto e udito non te la rifare con la gloriosa e tuttora innarrivabile pellicola ma semmai con il gestore del cinema e con la stragrande maggioranza degli italiani che della qualita non "gnienepofregademeno", e che quindi non si lamenta e non torna piu in una sala deludente e tarata male! Qui a firenze tra tutte le sale che ci sono forse solo un paio si degnano di presentarti delle pizze non rovinate da graffi e sporcizia varia, preoccupandosi anche di settare al meglio le macchine da proiezzione di tanto in tanto. Per il resto solo mondezza che non va bene nemmeno per andarsi a vedere Vacanze di Natale. Tieni conto che ora con i nuovi sistemi da proiezione tutto funziona in automatico e senza la presenza di operatori. Quindi se nessuno al termine dello spettacolo si lamenta dal gestore per la scarsa qualita' lui se ne guarderà bene di chiamare l'assistenza per le dovute tarature.
    Ricorda poi che il nostro beneamato DVD non è altro che un riversamento più o meno buono da pellicola. La pellicola è un gran supporto!!
    Questo il mio parere poi ogniuno si sarà fatto il propio al riguardo delle propie sale di zona
    Saluti

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    1

    cinestar

    Anch'io scrivo da pc ed ho avuto la stessa esperienza.Sono andato a vedere Era mio padre e dopo 40 minuti sono uscito per nausa dato che l'immagine ballava ed era piena di filamenti.Per di più era sfocata.Altri cinema sono sicuramente meglio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    227
    La pellicola, secondo me, rimarrà ancora per alcuni anni il riferimento in quanto a qualità, non si batte!

    Il problema dell'audio non è più legato alla pellicola da tempo, a quanto ne sapevo io (fonte macchinista Warner) l'audio non è più in pellicola, ma su dischi esterni!

    LuVi

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    [QUOTE]Originariamente inviato da Lucio Virzì
    [B]La pellicola, secondo me, rimarrà ancora per alcuni anni il riferimento in quanto a qualità, non si batte!

    Io non discuto la qualità della pellicola originale,cioè quella che il regista utilizza per produrre il film (anche se già quà possiamo discutere visto che Lucas ha già usato altri mezzi con buoni risultati per il suo Star Wars II)ma il fatto che poi dall'originale vengono prodotte copie, e dalle copie altre copie e così via,peggiorando sempre più la qualità che poi ti arriva al cinema.Credo che la via giusta sia ottenere dalla pellicola originale, delle copie digitali protette ,magari salvate su hard disk e da quelli produrre altre copie da distribuire in tutto il mondo che sono tutte perfettamente uguali all'originale, senza decadimenti qulitativi.E' chiaro che la mia è un'ipotesi futuristica, perchè i cinema dovrebbero dotarsi di proiettori digitali che credo attualmente non siano ancora all'altezza di quelli attuali,però se poi i risultati dell'analogico sono quelli che ho visto io,preferirei vedere qualche pixel il più piuttosto che l'immagine disastrosa dei proiettori tradizionali.


    Ciao
    MarcoPC

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    ..............preferirei vedere qualche pixel in più

    No mi dispiace non sono d'accordo ,io mi sono comprato un crt per non vedere i pixel che odio profondamente figurati se li posso accettare al cinema.
    Viva la celluloide!! ancora per un bel po secondo me.
    Bada bene che sono un iper digitalista sfegatato, pero è bene essere obbiettivi la pellicola ha ancora una marcia in più.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Originariamente inviato da Marco C.
    ..............preferirei vedere qualche pixel in più

    No mi dispiace non sono d'accordo ,io mi sono comprato un crt per non vedere i pixel che odio profondamente figurati se li posso accettare al cinema.

    Su questo sono d'accordo con te,anch'io ho un tritubo e ne sono contentissimo.

    Viva la celluloide!! ancora per un bel po secondo me.
    Bada bene che sono un iper digitalista sfegatato, pero è bene essere obbiettivi la pellicola ha ancora una marcia in più.
    Quà sono meno d'accordo.La pellicola originale ha sicuramente un'ottima qualità,le copie no.Se vado al cinema non mi va di rimpiangere la tv 29 pollici della Sony che ho a casa oppure il crt da 2 milioni usato,che utilizzo per vedere i dvd,perchè sicuramente i mezzi tecnici che un cinema ha a disposizione sono sicuramente superiori ai miei e perciò vanno sfruttati meglio,o con pellicole migliori oppure con altre tecnologie.
    Fatto sta che quando mi guardo un dvd a casa non rimpiango il cinema.
    E questo è emblematico,o io sono diventato molto esigente essendo abituato ad un certo standard di qualità,oppure nel "vecchio" cinema c'è qualcosa che non funziona.

    Ciao
    MarcoPC

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500
    Originariamente inviato da Lucio Virzì

    Il problema dell'audio non è più legato alla pellicola da tempo, a quanto ne sapevo io (fonte macchinista Warner) l'audio non è più in pellicola, ma su dischi esterni!

    LuVi [/B]
    Sempre se il cinema e' dotato delle apparecchiature necessarie e sempre se il film e' arrivato con i dischi o no.

    Quando sono andato a vedere Pearl Harbour ho notato che il primo tempo era totalmente sfuocato mentre il secondo tempo era perfetto, l'audio faceva pena e schifo.

    Alla fine del film sono salito in camera di proiezione, conosco il prorietario, e sono stati svelati i misteri il primo tempo era caricato su una macchina con un obiettivo nuovo ed il secondo tempo era caricato su un'altra macchina con un vecchio obiettivo l'audio che doveva essere in dts da dischi esterni invece era tirato fuori dalla pista sulla pellicola perche il distributore aveva dimenticato di inviare i dischi.

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.039
    Ripeto ragazzi non incolpiamo della scarsa qualità la pellicola, ma ben si il gestore della sala e l'Hardware che vi gira in torno.Marco stiamo dicendo la stessa cosa, lo hai detto tu stesso le sale vanno sfruttate meglio!
    Concordo con le vostre osservazioni per quello che riguarda l'audio, ma e sempre colpa della sala e del suo modo di gestione,qui a firenze come nel resto dell'Italia mi pare.
    Ciao
    Ultima modifica di Marco C.; 07-01-2003 alle 11:03

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Roma, Italia
    Messaggi
    227
    Originariamente inviato da peppemar


    Sempre se il cinema e' dotato delle apparecchiature necessarie e sempre se il film e' arrivato con i dischi o no.

    Quando sono andato a vedere Pearl Harbour ho notato che il primo tempo era totalmente sfuocato mentre il secondo tempo era perfetto, l'audio faceva pena e schifo.

    Alla fine del film sono salito in camera di proiezione, conosco il prorietario, e sono stati svelati i misteri il primo tempo era caricato su una macchina con un obiettivo nuovo ed il secondo tempo era caricato su un'altra macchina con un vecchio obiettivo l'audio che doveva essere in dts da dischi esterni invece era tirato fuori dalla pista sulla pellicola perche il distributore aveva dimenticato di inviare i dischi.

    Ciao
    Capita, purtroppo!!
    A me è capitato di vedere "Era mio padre" in una sala molto rinomata, a Roma, del cinema Doria... con i SubWoofer SFONDATI!!! Tutto il film con un rimbombo brooomrbroomm.. di sottofondo..

    LuVi

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da MarcoPC
    [B(anche se già quà possiamo discutere visto che Lucas ha già usato altri mezzi con buoni risultati per il suo Star Wars II)[/B]
    Sei proprio sicuro di quello che dici?
    Proprio per i deludenti risultati ottenuti da Lucas io credo che la pellicola sia ben lontana dall'essere sostituita.
    Ma parliamo di pellicole ben messe: secondo me tu stai generalizzando un problema specifico.
    Ciao, Peter

  12. #12
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Originariamente inviato da Peter

    Sei proprio sicuro di quello che dici?
    Proprio per i deludenti risultati ottenuti da Lucas io credo che la pellicola sia ben lontana dall'essere sostituita.
    Ma parliamo di pellicole ben messe: secondo me tu stai generalizzando un problema specifico.
    Mi riservo di vedere il film su dvd,visto che al cinema non l'ho visto,ma vista la qualità complessiva delle pellicole in circolazione nei cinema, Star Wars II sarà sicuramente superiore. E poi me l'avete insegnato voi esperti: se il master del film utilizzato per produrre il dvd non è all'altezza anche anche il risultato che ne deriva è scadente.Di conseguenza, visto che è praticamente impossibile far circolare il master originale del film in tutti i cinema del mondo, ma occorre effettuare delle copie,con conseguente inevitabile degrado video,occorrerebbe, secondo me, una soluzione tecnica un pò più al passo con i tempi.
    Parere personale,ovviamente.

    Ciao
    MarcoPC

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Originariamente inviato da MarcoPC
    Mi riservo di vedere il film su dvd,visto che al cinema non l'ho visto,ma vista la qualità complessiva delle pellicole in circolazione nei cinema, Star Wars II sarà sicuramente superiore.
    Scusa, ma avevi parlato tu di buoni risultati ottenuti da Lucas, e ora dici che il film al cinema non l'hai visto...
    Comunque la qualità del film di Lucas era inferiore a quella di una normale pellicola, così come il dvd che ne è scaturito è nella media e al di sotto di molti titoli.
    Però tu continui a parlare di qualità complessiva delle pellicole in circolazione nei cinema, generalizzando, e io continuo a dire che nei cinema tipo Warner la qualità complessiva è più che buona.
    Ciao, Peter

  14. #14
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    291
    Originariamente inviato da Peter

    Scusa, ma avevi parlato tu di buoni risultati ottenuti da Lucas, e ora dici che il film al cinema non l'hai visto...
    Però tu continui a parlare di qualità complessiva delle pellicole in circolazione nei cinema, generalizzando, e io continuo a dire che nei cinema tipo Warner la qualità complessiva è più che buona.
    Per quanto riguarda Star Wars avevo letto alcune recensioni dalle riviste che mi erano sembrate tutte entusiastiche.
    Purtroppo cinema Warner non li frequento,quindi non posso giudicare,però posso giudicare quelli della mia città e li giudico maluccio
    Comunque,ripeto forse sbagliando,mi sarò abituato troppo bene a casa,ma il cinema non mi entusiasma più.

    Ciao
    MarcoPC

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557

    Originariamente inviato da MarcoPC
    Comunque,ripeto forse sbagliando,mi sarò abituato troppo bene a casa,ma il cinema non mi entusiasma più.
    Già, questo è un altro discorso, e qui sono probabilmente d'accordo con te.
    Ciao, Peter


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •