Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 70
  1. #46
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066

    Sono tubi luminosi.
    Sono accesi quando si entra e si esce per vedere dove metti i piedi.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  2. #47
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Citazione Originariamente scritto da korben Visualizza messaggio
    l'impianto precedente con le tracce migliori dava quell'effetto punch indimenticabile qui abbiamo un suono più dosato come dire molto più calibrato dove i bassi sono portentosi ma non con il punch di prima comunque esperienza che regala emozioni strepitose.
    Probabilmente come dice Rain bisogna lavorare di fino per alzare l'impatto sub o può essere una caratteristica della meyer diffusori non ne ho idea ma la differenza in sintesi è stata questa.
    Il punch comunque non dovrebbe essere l'effetto tipico dell'audio da cinema, essendo tipico delle zone 60-80 Hz, raggiungibili da tutti i canali ma in genere non è la porzione in cui è concentrata la maggior quantità di energia, che è quella sotto i 50 Hz nelle scene d'azione.

    Comunque parlando di Meyer:


    In alto la simulazione di woofer e subwoofer dei canali frontali, in basso i subwoofer del canale LFE.
    C'è anche un picchettino a circa 60 Hz, senza equalizzazione sarebbe un sistema anche da punch.




    Citazione Originariamente scritto da Vega_ Visualizza messaggio
    Non ci siamo capiti... Non me lo hanno riferito, lo si studia durante il conseguimento del patentino per operatore di cabina...

    Ciao, Luca.
    Allora tirerei il cartone a chi insegna o mette in testa queste idee

    Secondo me andrebbe dritto nel manuale del "sbriga in modo facile la faccenda". Ciao e grazie per le risposte.

    Citazione Originariamente scritto da Altayr Visualizza messaggio
    Anzi, non so se in EP VII erano già quelli nuovi ma mi pare che li i bassi fossero più spinti.
    Sì, erano quelli nuovi in episodio VII.


    Quello dei cosi per creare le vibrazioni sotto il sedile è una leggenda metropolitana che va avanti da sempre, e alcuni non lo dicevano ironicamente

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da OverOverclockGear Visualizza messaggio
    Secondo me andrebbe dritto nel manuale del "sbriga in modo facile la faccenda". Ciao e grazie per le risposte.
    Scusa ma non ti capisco...Cosa c'è che non va ? I manuali li scrivo ingegneri, tecnici ecc..Non ciapuzzetti, le nuove unità DCP per Dolby Atmos hanno tarature automatiche per gene di filmato, non è difficile impostarne una che corregga l'assorbimento in frequenza dovuto a sala vuota o piena. Forse non sono stato abbastanza chiaro io prima, il volume lo si aumenta e lo si abbassa in base al numero di occupanti in sala, il resto lo fa l'elettronica.

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  4. #49
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Lascia perdere per un attimo il discorso sull'assorbimento, parlavo dell'audio basso che dovrebbe essere piacevole, per me serve solo a non dare alcuna emozione e a far disabituare al grande schermo.

  5. #50
    Data registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    414
    Ah, capito, beh...anche a me piace l'audio bello pompato ma in sala entrano anche bambini, anziani, persone sensibili al rumore, persone meno sensibili, appassionati, rompipalle ecc...Si cerca di accontentare un po tutti, anche se non sempre ci si riesce

    Ciao, Luca.
    PADRONE DI NIENTE MA... SCHIAVO DI NESSUNO !

  6. #51
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Verdello (BG)
    Messaggi
    574
    Visto Rogue One sabato scorso in Sala Energia, spettacolo delle 20. Posti centralissimi in fila 10.
    Che dire... io sono uscito contentissimo, al di là della bontà del film (off topic qui), ho trovato la proiezione molto buona e l'audio eccezionale.
    Il mio impianto HT: AnnihilAS HT
    VPR: Panasonic PT-AE3000 Schermo: Screenline Amleto 91"; SAT HD: MySky HD; DVD: Marantz DV-7600; Blu Ray: Sony PS3; Media Tank: Popcorn Hour A-110; Pre: Marantz SR-6003; Finale: Rotel RMB-1066; Telecomando: Logitech Harmony 1000 Diffusori: Celestion F-Series; Sub: JBL PB-12; Cavi: Monster, QED, diy; UPS: APC Back UPS Pro 900; Targhe: SWS VIII & Kill Bill by sasadf, Dolby, THX, DTS; Collezione DVD & Blu-Ray

  7. #52
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    32
    Citazione Originariamente scritto da pela73 Visualizza messaggio
    Sono tubi luminosi.
    Sono accesi quando si entra e si esce per vedere dove metti i piedi.
    Non era però un tubo, era tozzo, grigio chiarissimo ed era come fatto ad alette tutte intorno.

    Citazione Originariamente scritto da AnnihilAS Visualizza messaggio
    Visto Rogue One sabato scorso in Sala Energia, spettacolo delle 20. Posti centralissimi in fila 10.
    Che dire... io sono uscito contentissimo, al di là della bontà del film (off topic qui), ho trovato la proiezione molto buona e l'audio eccezionale.
    Come l'hai trovato l'audio? bilanciato o un po troppo diciamo "acuto"?

  8. #53
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    379
    Impianto di aerazione?

  9. #54
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Citazione Originariamente scritto da Altayr Visualizza messaggio
    Non era però un tubo, era tozzo, grigio chiarissimo ed era come fatto ad alette tutte intorno.
    Sarà dove c'è la lampada da dove esce la luce che si propaga nel tubo.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #55
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    1.234
    Visto anche io Rogue One lunedì in Energia, audio strepitoso e potente, piacevole conferma dopo Sully.
    "....insomma, eravamo finiti in mare in più di 1000 e ne uscimmo in 316; gli altri li avevano mangiati gli squali. Era il 29 giugno del ’45.
    Comunque…avevamo consegnato la Bomba...." (Lo Squalo)

  11. #56
    Data registrazione
    Nov 2016
    Messaggi
    10
    Citazione Originariamente scritto da Gus Visualizza messaggio
    Visto anche io Rogue One lunedì in Energia, audio strepitoso e potente, piacevole conferma dopo Sully.
    Grazie mille
    Sembrerebbe dagli ultimi commenti e recensioni in giro che i problemi siano stati risolti(grazie ai tecnici dolby?).
    Credo che sia stata una pratica scorretta tenere per mesi una lampada vecchia fino al cambio di proiettore e aver avuto sempre per mesi problemi vari audio.
    Da un cinema che si vanta di essere il migliore in italia non mi sarei mai aspettato problemi di questo calibro.
    Grazie a tutti per i commenti e spero che sia servita anche questa discussione a smuovere la direzione dell'arcadia.
    Buon cinema a tutti e buone feste.

  12. #57
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Sono stato l'altra sera in sala energia per Rogue One in 2d. sull'audio niente da dire, ascolto di ottimo livello e volume finalmente settato a dovere, non come batman vs superman o mad max atmos in cui dopo 10 min avevo mal di testa. quello che mi ha lasciato molto perplesso invece è il nuovo proiettore laser con un livello del nero veramente alto, un grigione che andava a far appiattire tutto. per me un gran passo indietro.

  13. #58
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Magari anche per il proiettore devono aggiustare il tiro.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  14. #59
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    134
    Ah giusto un'altra cosa, sui bianchi c'era un effetto "sbrilluccicante". che voi sappiate è una caratteristica dei proiettori laser?

  15. #60
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091

    Citazione Originariamente scritto da pitaten87 Visualizza messaggio
    Ah giusto un'altra cosa, sui bianchi c'era un effetto "sbrilluccicante". che voi sappiate è una caratteristica dei proiettori laser?
    Speckle?!?!


Pagina 4 di 5 PrimaPrima 12345 UltimaUltima

Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •