Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 74 di 74
  1. #61
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    346


  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    346
    IMAX 4K Laser au Gaumont Montpellier

    http://www.hdlandblog.com/2016/06/im...ntpellier.html

  3. #63
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Senza polemica, solo per capire: Che cosa è che vi fa così tanto sgolosare dell'imax? Personalmente sarei infinitamente più contento di vedere un numero maggiore di sale dotate di Sony R515DS con schermo bianco e Dolby Atmos anziché sale imax, con o senza laser: l'esperienza sarebbe oggettivamente molto migliore sotto qualsiasi punto di vista, oltr..........[CUT]
    per quale motivo parlare senza conoscere ? il problema e' che sale imax laser in italia non esistono quindi dei confronti non se ne possono fare , comunque per la cromaca si tratta di due macchinoni su base barco con texas dark chip dlp a tre matrici a 4k illuminate da sorgenti laser , e' un sistema vobulato per mascherare la griglia dei pixel altrimenti visibile anche in un 4k su schermi cosi grandi , il contrasto e la definizione sono in grado di competere con l'imax 70mm in pellicola ed ovviamente vincere per quanto riguarda la stabilita' di quadro il contrasto la luminosita' e i colori , e' un sistema complesso e proprietario basato su due proiettori ed un sistema di controllo in grado di garantire e mantenere perametri come la colorimetria l'allineamemto delle matrici la vobulaziome e la messa a fuoco il tutto senza l'ausilio di personale specializzato , le premesse per un futuro radioso ci sono peccato che noi italiani dovremo andare all'estero per vedere un film in imax laser
    qualche dato tecnico : spazio colore full rec 2020 , il doppio del contrasto del vecchio sistema 70"" in pellicola , mediamente e' del 50 per cento piu luminoso delle normali spcifiche dci p3 alle quali subalternano tutti gli altri sistemi di proiezioni cinema professionale anche quello da te citato ..
    Ultima modifica di lus; 22-01-2017 alle 00:58

  4. #64
    Data registrazione
    Oct 2015
    Località
    Foligno, Italia
    Messaggi
    89
    Personalmente condivido il pensiero di SydneyBlue120d: al di là del marketing IMAX che stai copia&incollando (perché per prassi si guardano bene dal fornire i dati reali e misurabili dei loro impianti, è tutto un "doppio di", "meglio di", quando esistono prodotti anche non proprietari che in termini di specifiche li battono già da anni, ad esempio i Sony citati con contrasto misurato di almeno 8000:1), l'unica strada possibile per un miglioramento "democratico" dell'esperienza cinematografica media è quella della diffusione di impianti DCI di nuova generazione. L'hai detto anche te: in Italia non ci sono sale IMAX laser, e a parte Riccione quelle potenzialmente convertibili con i nuovi Barco/Kodak 4K sono soltanto quelle nate come IMAX Digital, dunque con schermi piccolissimi rispetto a quelli delle sale 15/70.

    È solo una questione burocratica: nel momento in cui ci saranno specifiche DCI/SMPTE per il cinema HDR - se vogliamo chiamare così una proiezione REC2020 con luminosità > 25ftL e contrasto > 5000:1 - ci saranno anche i DCP e le sale capaci di proiettarli. Se conosci l'esperienza di Ymagis con EclairColor saprai che è tutto già possibilissimo, non servono investimenti milionari e non c'è bisogno di scomodare IMAX.
    Pietro Clarici | cinemaclarici.it

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Confermato ufficialmente l'arrivo della tecnologia laser al nuovo UCI IMAX di Orio al Serio, pare di capire non subito ma dalla fine di giugno:

    https://www.ucicinemas.it/cinema/lom...-orio-bergamo/


  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Parma, Italy
    Messaggi
    346
    Era ora!!!

  7. #67
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Pare che nel prossimo mese di novembre ci sarà una nuova sala IMAX, presso il multiplex UCI di Campi Bisenzio (FI)

    immagino che sarà ricavata dall'unione delle due sale maggiori (gemelle) la 14 e la 15, che se ricordo bene avevano uno schermo di circa 20 metri di lunghezza e circa 380 poltrone ciscuna

    si cita la presenza di uno schermo curvo, ma nelle info trapelate fin'ora nessun accenno alla presenza della tecnologia a 4K laser RGB, ne alla presenza del doppio ptoiettore per il 3D, ne al numero dei canali audio presenti, o dimensioni dello schermo, cè una foto che presenta il logo IMAX, ma senza la scritta sottostante "with laser", i lavori sono ancora in corso per la nuova sala IMAX ed il rinnovo di altre 3 sale

    Fonte: http://www.e-duesse.it/News/Cinema/U...ma-Luxe-232504

    spero solo che non sarà obsoleta come le prime vecchie sale IMAX di Pioltello (UCI), e quelle di Sesto San Giovanni ed Afragola, ched sono tutte molto distanti dalla qualità della proiezione e dimensioni dello schermo della sala Imax Orio, ma sia qualitativamente più vicina possibile in termini di PQ alla più recente Imax Orio, che ho avuto il piacere di assistere qualche mese fà alla spettacolare proiezione di 3D di Ready Player One, sarebbe sciocco aprire una nuova sala IMAX che utilizza sistemi di proiezione obsoleti, non al passo con i migliori standard IMAX odierni?

    Ps: non sarà facile installare uno schermo grande come quello di Orio, più che altro è l'altezza il problema, ma se quello che dice questa news è vero:

    https://www.digitaltrends.com/home-t...ax-with-laser/

    diverse sale IMAX in US/EU (Odeon) riceveranno l'upgrade, non avrebbe senso per una nuova installazione IMAX anche se in un multiplex pre-esistente, utilizzare una tecnologia di proiezione più obsoleta a quello che è l'attuale standard di riferimento per le sale IMAX digital fino al 2022



    IMAX - Odeon cinemas group (UCI): https://www.odeoncinemasgroup.com/ne...-cinema-group/
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-09-2018 alle 15:51
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da lus Visualizza messaggio
    per quale motivo parlare senza conoscere ? il problema e' che sale imax laser in italia non esistono quindi dei confronti non se ne possono fare , comunque per la cromaca si tratta di due macchinoni su base barco con texas dark chip dlp a tre matrici a 4k illuminate da sorgenti laser , e' un sistema vobulato per mascherare la griglia dei pixel altr..........[CUT]
    la resa è davvero straordinaria, se ricordo bene solo il sistema di proiezione costa 1.5 milioni €, secondo le fonti che riportavano le info sulla sala Imax Orio,

    purtroppo ne all'esterno ne all'interno della nuova sala Imax ancora in lavorazione presso l'UCI di Campi Bisenzio, cè solo il logo blu Imax, non è presente il logo bianco Imax with laser, questo fa pensare che tale tecnologia sia assente nella terza sala Imax del gruppo UCI, e che lo schermo sarà decisamente più piccolo di quello di Orio, e che quindi sarà adottato un sistema di proiezione con le classiche lampade alla Xeno, che tende a cambiare e degradarsi col passare delle ore d'utilizzo, e che in termini di definizione e soprattutto contrasto, luminosità e colori non ha nulla a che vedere con la resa delle più recenti installazioni con doppio proiettore laser senza prisma, quindi temo che sarà una mezza schifezza, una sorta di upgrade delle due sale pre-esistenti, con un schermo in 1.91:1 che difficilmente sarà più più largo di 22-24 m, cosi come la qualità del 3D sarà anni luce distante da Imax Orio, se verrà confermato che nella terza sala Imax del gruppo UCI, è dotata dei vecchi sistemi AV che usava la vecchia sala di Pioltello, quindi anche l'audio sarà il solito 5.1 upgradato dalla vecchie sale, che non era niente di che, il bello che il costo del biglietto nella migliore delle ipotesi sarà come quello di Imax Orio (dagli 11 ai 13€ per le poltrone Vip), ma con un resa che sarà solo un pochino migliore della qualità media delle sale presenti in FI è provicia che generalmente davvero scarsa, sia nella parte audio che video, a cosa serve avere tante sale se poi nessuna è davvero buona, senza contare la difficoltà per raggiungerne alcune, ed il prezzo elevato del biglietto, non solo per il 3D, ma anche per le sole proiezioni 2D , e poi dicono che da noi il cinema è in crisi, ma se neppure un gruppo cosi grande come UCI-Odeon-AMC, riescono ad aprire nuove sale all'avanguardia, ma si limitano solo a fare operazioni di marketing, sfruttando solo il nome Imax, ma che di qualità AV ce ne davvero poca, da essere solo un upgrade delle scarsità di quello che cè stato prima per anni, senza mai un vero miglioramento, se non la manutenzione obbligatoria e tardiva ed il passaggio da analogico a digitale, a cui tutti hanno dovuto far fronte, il caso dell'Arcadia è unico perchè in Italia nessuno investe in questo settore, non ci crede più nessuno, neppure che produce ancora cinema, ed i pochi imprenditori che lo fanno non hanno la minima intenzione di spendere milioni di € solo per poter dire di aver fatto in Italia una tra le migliori 20 sale d'Europa in assoluto, tra cui credo che solo l'Arcadia ed Imax Orio possono farne parte, la maggior parte in generale galleggia poco al di sopra del mediocre, e qualcosa nel discreto-buono.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-09-2018 alle 16:20
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  9. #69
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    Ma non ho mai sentito che le lampade xenon tendono a degradarsi con l'età hanno una vita utile questo lo sa chiunque e vanno sostituite per tempo anche per motivi di sicurezza, con i nuovi Imax e le lampade laser per fortuna tutte queste problematiche sono cosa di ieri, In ogni caso non dimenticare che il tuo amato Imax 15 70 era illuminato da una grossa Xenon, evitiamo però il luogo comune di decantare il sistema in pellicola Imax 15 70 come qualcosa di inarrivabile e insostituibile , la stessa Imax ha dimostrato che è sostituibile e migliorabile , non è solo mero marketing e che questo sistema laser è solo la prima di una di una release di continui aggiornamenti che verranno col tempo quindi Attendiamo fiduciosamente eventuali novità
    Ultima modifica di lus; 30-10-2018 alle 21:25

  10. #70
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Mancano pochi giorni all'apertura della nuova sala IMAX, l'unica predente nel centro-nord

    da quello che ho capito, almeno per quanto riguarda la strategia di UCI, IMAX with laser sarà adottato solo da alcune sale lo schermo molto grande, molto simile a quello di Orio, quindi probabilmente l'IMAX laser resterà un esclusiva ancora per qualche hanno ad Orio, perchè sarà difficile che in una struttura pre-esistente possano investire cosi tanto danaro, per avere lo stato attuale dell'arte, di sicuro il vecchio sistema con doppio proiettore digitale con le classiche lampade allo Xeno è meno costoso del più recente 4K laser, che offre però una qualità e prestazioni nettamente migliori, quindi il vero IMAX digitale 4K laser lo si potrà vedere ancora per un bel pò solo in Lombardia, dopo Orio si aggiungerà anche il nuovo centro commreciale Westfield, come se non ce ne fossero ancora abbastanza, che proababilmente avarà una nuova sala oltre IMAX laser di nuova generazione, ma un schermo ancora più grande di Orio, almeno oltre 500 mq, mentre il resto d'Italia rimane sempre il terzo mondo, per UCI cosi come per IMAX, dove aprirà salette IMAX che saranno il solito audio 5.1, non più di 200-250 posti e schemi delle dimensioni poco più grandi di quello di Afragola (NA), difficile aspettarsi si più, visto che stanno puntando tutto si convertire almeno la metà delle sale UCI entro il 2025 in LUXE = meno posti, più comodità, disposizione diversa del tutto, ma poi vengono riciclate le attrezzature AV che cerano prima, amplificazione diffusori, decoder, etc.., quindi il Dolby Atmos ci sarà solo se già cera prima nella sala che è stata convertita in LUXE, e di fatto sono solo le sale ISENS ad avere l'ATMOS, quindi si contano sulle dita di una mano le sale UCI dotate di ATMOS, perchè la conversione in LUXE non garantisce affatto che l'impianto audio sarà rifatto o aggiornato a Dolby Atmos o DTS X a 12.2 canali, e solo IMAX laser 4K offre un sistema audio a 11.1 canali, mentre con le lampade allo Xeno, ce il solito 5.1, che proporlo nel 2019 in un cinema è come essere rimasti al 1993 quando fù lanciato il DTS 5.1 con Jurassic Park, l'idea di trasformare un cinema nella poltrono o salottino di casa, può essere una buona idea, ma finchè non capiranno che la qualità AV dovrà essere da mascella per terra, da farti dimenticare l'Oled da 65 da 2500€ in salotto e Atmos/X 9.2 da 120 watt per canale, la gente non avrà voglio di andare al cinema, solo perchè c'è un schermo di 200 mq, ed audio DD 5.1 o PCM 5.1 sparato a palla, e visione decente in 2K quando va bene.. i grandi gruppi farebbero bene ad investire adesso nella migliore tecnologia, quindi IMAX with Laser o Dolby Vision HFR 3D 120fps, altrimenti finirà che le sale grandi resteranno mezze vuote anche nei fine settimana, diventando sempre più piccoli, fino a scomparire.
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  11. #71
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    E' stata annunciata da poco la versione laser per gli IMAX di dimensioni standard, detto questo rimane sempre il problema dello scintillante schermo argentato.

  12. #72
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599
    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    E' stata annunciata da poco la versione laser per gli IMAX di dimensioni standard, detto questo rimane sempre il problema dello scintillante schermo argentato.
    Con Imax di dimensioni standard intendi, sale come Afragola o UCI Pioltello = cioè circa 20 m di larghezza di schermo?

    questo fà pensare che col tempo tutte le sale Imax, adotteranno il doppio proiettore a laser digitale, abbandonando definitivamente quello 2K con lampade allo Xenon, ma questi proiettori a laser per sale Imax "non maxi", avranno gli stessi vantaggi qualitativi, e saranno sempre 2 proiettori a laser 4K ciascuno in sincro?

    inoltre l'audio poi sarà upgradato a 12 canali, come avvenuto negli Imax laser maggiori, fino ad oggi=

    che senso ha cambiare il proiettore con uno doppio laser che è molto più luminoso, etc.. e poi mantenere lo schermo argentato, che deduco si usasse in tutte le sale IMAX installate nei Multiplex riadattati che avevano il doppio proiettore 2K digital allo xenon?


    Pensavo che per essere considerato IMAX, gli schermi oltre ad essere più alti, dovesse essere anche decisamente più larghi della media, in quanto schermi da 20 o più metri di larghezza cerano anche ben prima dell'Imax in Italia, in diverse città capoluogo d'Italia, e chiaro che sale con schermi larghi 30, almeno che non abbiano fuso due sale assieme buttando giù i muri divisori, ed è quello che spero abbiano fatto alla nuova installazione all'UCI di Campi Bisenzio, cioè fare un unica sala dalla fusione degli ambienti delle due sale maggiori (14 e 15 ), che erano quasi presso che identiche, in questo modo si potrebbe installare uno schermo largo oltre 25 m senza problemi, resta il problema dell'altezza in relazione alla larghezza, anche se il formato 1.90:1 aiuta in questo, che sarebbe risolvibile abbassando di qualche metro il pavimento della sala, facendo poi una platea incassata, simile a quella vista ad Orio, la strutta originale risale ad inizio anni 2000, non la si può considerare vecchia, tutto dipende dall'investimento fatto ed all'eventuale fattibilità tecnica.

    Sotto i 380 mq di schermo si può davvero parlare di IMAX experience, o è solo uno specchietto per le allodole, non è altro che un cinema con uno schermo un pò più grande della media e doppio proiettore 3D 2K, ho sentito parlare spesso male della sala Imax di Pioltello mentre non sò se sia meglio o peggio di quella Afragola, ma se la resa della terza sala IMax di UCI sarà come quella di Pioltello, a questo punto, potevano benissimo risparmiare i soldi, e magari mettere solo Atmos, o magari fare la prima sala Dolby Vision d'Italia, invece di fare un Imax a metà, cert che 7 milioni di €, per rinnovare tutto il Multiplex, tra l'altro dimezzando i posti, potevano spendere qualcosa in più nella qualità, invece di cambiare l'estetica, da tutto rosso a tutto blu, il bar ed il distributore delle 99 tipi di cola, voglio vedere quanta gente andrò a spendere cifre stellari in queste scemenze, contano che lo facciano i giovani ed i più piccini, ma ciò funzionerebbe se non fossimo in Italia, ma un paese economicamente florido, dove la classe media (anche a livello di istruzione), ed economico medio-basse, che sono pubblico potenziale più facilmente attraibile, che non l'esperto di cinema, o il giovane che guardare solo serie tv e film in streaming, etc..
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Anche ad Orio lo schermo è argentato.

  14. #74
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    5.599

    Citazione Originariamente scritto da SydneyBlue120d Visualizza messaggio
    Anche ad Orio lo schermo è argentato.
    Con argentato pensavo fosse davvero di colore grigio, durante la visione in 3D di Ready Player One non me ne ero accorto, se ho capito bene è una specie di rivestimento argenteo, che lo dovrebbe rendere più scintillante e quindi aumentare le prestazioni in luminosità per le proiezione in 3D, ma che rovina la qualità nelle proiezioni in 2D,, se ricordo bene ammazza la profondità del nero e quindi il contrasto?

    leggevo una nota risalente a 24 aprile scorso, dove Imax annuncia un nuovo modello di proiettore a Laser (presuppongo sempre a 4K) a unita singola, questo farebbe presupporre che il doppio proiettore a Laser verrà installato solo nelle sale con almeno 400 mq di schermo?

    e che tutte le altre sale Imax "piccole" che hanno ancora i vecchi doppi proiettori 2K digital allo xenon, verranno progressivamente sostituito con questo nuovo modello a singola unità, ma in termini di prestazioni generali e definizione delle immagini, nelle proiezioni in 3D con solo proiettore a laser, seppur a 4K, questo forse non permetterò di adottare il sistema delle lenti 3D usato ad Orio che è molto simile alle lenti semi attive usate nei Dolby Cinema?

    sugli occhiali ad Orio cè proprio il logo della Dolby, a mio avviso sono il top in abbinamento al doppio proiettore 3D a laser 4K, sarebbe una brutta notizia l'impossibilità di usare questa tecnologia nella versione a singola unità dei nuovi proiettori a laser pensati per schermi Imax più piccini in sale pre-esistenti.
    Ultima modifica di IukiDukemSsj360; 08-11-2018 alle 21:07
    VIDEO - PDP: Panasonic ZT60 | BD player: Panasonic DMP-BDT700 | Sat: MySkyHD bSkyb 500GB | Console/PC | PS4pro | XboxOneX | Switch | Intel i7 - Asus Nvidia GTX980Ti -

    AUDIO - AVR: Pioneer SC-LX73 - THX | Technics SA-TX50 | Front: Jamo 7.7 | Center: Jamo Concert Center | Surround: Technics SB-501 | Sub: Jamo SW 3015 v3 - THX ULTRA -


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •