|
|
Risultati da 1 a 15 di 26
Discussione: Man of Steel - L'Uomo d'Acciaio
-
21-06-2013, 01:40 #1
Man of Steel - L'Uomo d'Acciaio
Che poi sarebbe "Superman", qui in un nuovo startup.
Tra i vari supereroi Superman (Nembo Kid al tempo dei primi fumetti in Italia) è quello che mi ha sempre attratto di meno, sempre pulitino, tranquillo, educato, pieno di buoni sentimenti, tutto sommato un po' noioso.
Anche i film si sono abbastanza adeguati a questo clichè, compreso l'ultimo rifacimento del 2006: Superman Returns.
Non è che qui ci si discosti molto, con i genitori adottivi, in particolare il padre (Kevin Costner) che dispensa continuamente buoni consigli, ma questo film segue maggiormente lo stile ormai imperante basato sugli effetti grafici.
Di aderente ai fumetti ci sono i nomi dei personaggi e la storia di base (i genitori che lo lanciano verso la Terra ed i genitori adottivi) il resto, conoscenza con Lois compresa, è tutto completamente nuovo e, contrariamente ai film precedenti , appartiene al filone dei film "fracassoni".
Mettete assieme Indipendence Day, The Avengers, magari World Invasion - Battle Los Angeles, moltiplicateli per 10 ed avrete una idea dei 3 quarti del film.
Scene di scontri tra e lui e i cattivi, devastazioni, distruzioni, esplosioni, grattacieli che cadono alla 2012 style, ecc. ecc.
Mi è anche venuto in mente Hancock, con riferimento agli interventi di questo supereroe, che erano più i danni che provocava con i suoi interventi che quello che riusciva a combinare.
Qui a un certo punto ho pensato: ora arriva qualche autorità e gli dice "Senta, la città la distruggiamo noi, grazie per l'interessamento".
Credo che salvo poche scena alla fattoria tutto il resto sia in CG, alla fine, secondo me, le scene di azione sono un po' troppe. la qualità video è buona tipica di questo tipo di film.
Lo si può vedere, certamente, anche per scoprire cosa sono riusciti a fare con la sceneggiatura, ma niente di più.
In compenso la colonna sonora, intesa come effetti, è notevole, bassi a tutto spiano che, quando uscirà il BD metteranno a dura prova più di un impianto (se riesce a scendere in frequenza).
Alla fine non c'è nessuna scena aggiuntiva, uscite pure con i primi titoli (questa forse è una buona notizia, quanto meno per ora non hanno preventivato un seguito).
Una curiosità: scoprirete finalmente cosa significa veramente la famosa "S" sul petto, questa notizia mi mancava.
Considerazione finale, anche qui alla fine si conferma come Superman sia l'unica persona al mondo che riesce a diventare completamente irriconoscibile anche per chi gli è stato a fianco sino ad un attimo prima indossando solo un paio di occhiali.(questo mi ha sempre meravigliato, anche da ragazzino).
Essendo le cabine telefoniche diventate ormai merce rara grazie al diffondersi dei cellulari nel film non ci sono scene di cambi d'abito repentini.
CiaoUltima modifica di Nordata; 27-06-2013 alle 02:05
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-06-2013, 07:06 #2
va visto in 3d? il 3d migliora molto il film?
-
21-06-2013, 12:21 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Il 3D è stato aggiunto in post produzione per una mera scelta commerciale, personalmente lo vedrò in 2D.
-
21-06-2013, 13:12 #4
Confermo in "TOTO" (questa sera suoneranno qui a Roma
) il commento di "nordata"
Avrei voluto più clark kent e meno Superman....TV OLED: PHILIPS 55POS9200, SINTO A/V:Marantz SR7007, LETTORE BD: Sony UBP-X700, GAME: Playstation 4, MUSICA LIQUIDA: Cocktail Audio X10, FRONTALI: Monitor Audio Bronze 5, CENTRALE: Monitor Audio Bronze, SURR: Klipsch RB51 MKII, SUB: B&W ASW608
-
21-06-2013, 18:08 #5
Visto rigorosamente in 2D, ma non credo che il 3D avrebbe potuto cambiare molto la sceneggiatura, anzi, sono sicuro di no.
Ho già dovuto, purtroppo, beccarmi Star Trek - Into Darkness in 3D perchè lo proiettavano ovunque solo in tale formato, se aspettavo una settimana ora lo trovavo anche in 2D, in questo almeno ho avuto subito la possibilità di scelta.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
21-06-2013, 21:13 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2013
- Messaggi
- 259
appena finito di vedere
sinceramente mi aspettavo di peggio, soprattutto dopo aver visto il livello di bimbominkiaggine al quale sono scesi con startrekke
invece tutto sommato snyder non si è sputtanato più di tanto
non siamo ai livelli del visionario "sucker punch" ne tantomeno di "watchmen", però c'è da dire che soprattutto rispetto a quest'ultimo il materiale di partenza è molto diverso
superman non è l'eroe "umano" e con problemi esistenziali alla watchmen, lui deve volare più veloce della luce e come minimo sindacale deve sfondare un paio di muri al giorno, altrimenti gli fanno la lettera di richiamo per scarsa produttività, e dopo 3 lettere scatta il licenziamento per giusta causa
direi che il film nel complesso ha una trama coerente e si lascia guardare per la prima ora e 1/4, cioè finopoi come dice giustamente nordata comincia la fase fracassona e sono d'accordo nel considerarla un po' eccessiva, anche perché toglie spazio a dei possibili approfondimenti della dinamica emotiva dei personaggiSpoiler: all'arrivo di zodd sulla terra
dinamica che finisce per essere solo accennata, ad esempio il dilemma di superman cheSpoiler: sa di dover uccidere l'ultimo rappresentante della sua specie se vuole salvare l'umanità che lo ha adottato
c'è da chiedersi quanto in queste scelte della sceneggiatura possano pesare considerazioni legate a 1) il target di età anagrafica/mentale dello spettatore al quale si è pensato di indirizzare il film, e 2) le spinte della distribuzione a conformarsi a certi standard prestabiliti dal marketing, che prevedono un tot di chili di effetti speciali pena il taglio dei finanziamenti e la riduzione delle sale nel quale il film viene proiettato
il fatto è che se poi ci si lascia prendere troppo la mano da queste considerazioni, si finisce inevitabilmente per svilire con delle scelte discutibili un lavoro potenzialmente buono
tanto per dirne una, l'epilogo delha fatto storcere il naso anche agli spettatori meno smaliziati presenti in salaSpoiler: combattimento finale con zodd
detto ciò, vorrei dire che secondo in questo film ci sono un paio di chicche e citazioni
1) l'uccisione di ior-el che è a parti invertite il finale de "il gladiatore"
2) i richiami al videogame "mass effect", sia nelle armature dei kryptoniani e soprattutto nella forma dell'astronave, che è esattamente quella dei reaper di mass effect
3) questo non so se è una citazione, ma l'effetto della "doppia zoomata" su astronavi in volo mi ha ricordato una tecnica simile usata in battlestar galactica
per finire, quello che non ho capito della recensione di nordata è il fatto degli occhiali, a mio avvisomentre gli altri non sono certo che l'abbiano visto da vicino in precedenza, se non vado errato solo i militari lo hanno avuto faccia a faccia, ma potrei sbagliareSpoiler: loyce riconosce kent/superman e i due si scambiano un'occhiata di intesa, certo non gli salta al collo gridandogli superman superman ammmore mioooo
P.S. ah per finire, dimenticavo, bravo corrado guzzanti nella parte del cattivoUltima modifica di trabant; 21-06-2013 alle 23:25
-
21-06-2013, 23:38 #7
Non sarebbe uno spoiler, comunque:
Spoiler: Lois parrebbe riconoscerlo (con buona pace di uno dei punti base del fumetto), gli altri pare di no e lo hanno visto da vicino verso la fine.
Il commento era comunque inteso in senso generale, anche verso il fumetto ed tutti i precedenti film.
Solitamente Clark è lì che sta parlando con qualcuno: Lois, il Direttore o altri ed improvvisamente si allontana, toglie gli occhiali, indossa la calzamaglia e si fa rivedere dagli stessi con cui parla tranquillamente e nessuno nota la pur minima somiglianza, l'ho sempre trovata una cosa molto ridicola.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2013, 07:28 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2006
- Messaggi
- 244
ciao , ancora devo vederlo pero' volevo chiedervi se alla fine c'e' il famoso cameo con la presenza di batman.mettetela magari nascosta in spoiler solo per chi la vuole vedere!!!!!!
Oled:Panasonic tx-55ez950 Ampli.: Onkyo tx sr-605 Bdplayer: Panasonic dmp-ub700
Ddt:Humax ddt-4000 DvdRec.:Toshiba RD-XV48DT Sat.:Azbox hd premium + Hdd 1tb Tlc.:Logitech Harmony One
-
23-06-2013, 14:06 #9
Nel mio invento di apertura ho scritto chiaramente che non c'è nulla.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
23-06-2013, 14:46 #10
ciao,
io lo vado a vedere mercoledì...ma spero per il 2D.
Non ho grosse pretese, ma spero sia meglio del Returns.
Poi Nolan mi piace, ci sta pure la sua mano in questo prodotto.A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
23-06-2013, 17:48 #11
Mi aspettavo delle rece più entusiastiche ....
Dopo aver "passato la mano" con l'uomo di ferrovolevo andare a vedere questo uomo di acciaio (Inox spero
), ma mi avete un filo raffreddato gli animi sinceramente ....
Certi film vanno goduti al cinema, IMHO, a prescindere dalla saletta privata di ognuno ... E credo che questo Superman sia uno di quelli ... Ma adesso .. Titubo
Comunque, a mio modestissimo parere, il Returns non era neppure degno di chiamarsi film."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
24-06-2013, 20:21 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2012
- Messaggi
- 138
A mio parere il Return era meglio di questo! (e non mi era piaciuto).
Qui c'è un cast da paura, un'interpretazione della storia che nella prima mezz'ora/ora è molto molto interessante, ed incredibilmente da li in poi si perdono con una sorta di demo di effetti speciali che stufa dopo 5 minuti, ed invece dura un'ora.
Occasione perduta.
PS: l'ho visto in 2D e a causa dei frastornanti effetti speciali mi ha fatto venire molto mal di testa. Credo che in 3D (per giunta fatto in post-produzione) mi sarebbe esploso il cervello, o semplicemente me ne sarei andato prima della fine.
-
27-06-2013, 00:52 #13
mi è piaciuta la prima parte, poi....troppa azione, troppe esplosioni. Da mal di testa...e non ho visto la versione 3D!!!
A me, tra i tanti film citati...ha fatto pensare anche a Transformers e lo stile di Bay.
Traccia audio da paura!!! Non vedo l'ora esca in blu-ray.
Però devo dire che mi è piaciuto di più di Returns.
ciaoA: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:
-
27-06-2013, 11:24 #14
Visto ieri sera, francamente noioso (la prima parte soporifera, la seconda fatta di patetiche scazzottate in cg mimate da altri film). Che Snyder non fosse un fenomeno lo si sapeva (esclusi la perla di Watchmen e, in parte, il sopravvalutato e testosteronico 300), ma qui abbiamo toccato il fondo. Per dare ritmo a un film non bastano telecamere "libere" e bella musica (Zimmer, invece, non sbaglia un colpo), e nell'uomo d'acciaio non c'è altro. Se Return era faceva rimpiangere la buonanima di Reeve, questo riesce a superare (in peggio) il predecessore. Oltre a rimpinguare il portafogli di Nolan (giustamente pesante), era davvero necessario?
Bocciato senza appello. Avanti il prossimo...
Ps: Se a Hollywood dovessero mettere al bando gli anabolizzanti, che cosa ne sarebbe degli action movie?Ultima modifica di Brisingr; 27-06-2013 alle 11:27
Brisingr 3D HomeCinema
Toshiba 55YL863G | Pioneer VSX-921 | Dune HD Base 3D | Dune HD TV-303D | Center Klipsch RCX-4 | Front Klipsch RSX-5
Surround&Sw JBL SCS.260 | Athlona cables | Samsung Ue40D6200 | Nas D-link Dns-345 - Dns-320
-
27-06-2013, 13:07 #15
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 152
Un sacco di giudizi da chi il personaggio di Superman non lo conosce proprio...ostinandosi a citare il film di Donner.
Superman non è quello di Donner ma è quello dei comics. Ed il superman moderno è quello rappresentato da Zack Snyder.
...ho letto pure che ad una persona è piaciuto di più il Returns di Singer.... -_- ...dio mio...
Troppa distruzione? ...ma perdonatemi Zod e Kal-El sono due essere alieni dotati di una forza e potenza inimmaginabile. Cosa dovevano fare? Una partita a Burraco ?