Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    Roma cinema con sala grande per vedere Lincoln


    Da appassionato di cinema vorrei sapere a Roma quali sono i cinema con le sali più grandi e di maggior qualità dove dovrei andare a vedere il Film Lincoln

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Rilancio perché la risposta interessa anche me.

    Al momento sarei orientato alle sale più nuove (UCI cinemas marconi, parco leonardo, porta di roma; stardust village) ma non ho idea se siano le migliori in assoluto

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    ora che lo visto direi che il problema non si pone

    A dispetto del titolo non è la biografia di Lincoln ma solo i retroscena parlamentari dell'approvazione del 13.o emendamento della costituzione americana (abolizione della schiavitù) e dei relativi inciuci, trasformismi ecc tanto che più che dell'America del 1860 sembra parlare dell'Italia di oggi.

    Film che [imho] si può tranquillamente vedere in qualsiasi sala con i requisiti minimi per proiettare, ma anche in TV e perfino in quelle copie farlocche purchè l'audio sia discreto.

    Diciamo anzi che per un buon 70% il film è quasi "radiofonico": aperti un attimo gli occhi per vedere chi è in scena puoi anche chiudere gli occhi e seguire il resto della scena tramite i dialoghi.

    Senz'altro il film appartiene a quel filone educativo-esegetico di Spielberg (il colore viola, schindler's list, salvo altri che non ricordo) che illustra i grandi ideali che animano un grande produttore che ha fatto i soldi con cose molto più divertenti.
    Ultima modifica di fortyseveninches; 27-01-2013 alle 20:47

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    93
    Non ci siamo proprio. Vero che il film si chiama Lincoln ma non si può lasciare la guerra di secessione in sottofondo senza approfondire (parlano di Richmond ma quanti sanno che era la capitale della Confederazione alla fine praticamente distrutta?) perchè Lincoln è stato soprattutto un Presidente di Guerra (inteso come periodo nel quale ha operato). Se non si conosce un minimo di quel periodo storico non è facile da seguire....Sembra più concepito ad uso e consumo del pubblico americano stesso e non si può iniziare il tutto parlando della guerra civile come guerra contro la schiavitù perchè le cause sono state anche altre e vanno ricercate nelle profonde differenze sociali, economiche e culturali tra il Nord industrializzato ed il Sud agricolo. Vero che la storia la fa chi ha vinto ma a distanza di più di 150 anni dall'inizio del conflitto un'analisi più profonda sarebbe stata gradita. Magistrali le interpretazioni ma imho film piatto.
    Ultima modifica di aras76; 05-02-2013 alle 11:16

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Larino
    Messaggi
    376

    La domanda cmq non faceva riferimento al contenuno del film che io a mio parere ho trovato un buon film con ottima ricostruzione e D.D.L. magistrale come interpretazione, ma a quali sono le sale cinematografiche migliori a Roma per vedere dei bei film


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •