Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184

    Scorzese vorrebbe girare solo film in 3d!


    ciao a tutti, l' ho sentito l'altro giorno alla radio ed ho trovato anche un articolo su internet (ho cercato su avmagazine, ma non l'ho trovata; nel caso sia colpa della mia inettitudine chiedo venia) http://www.cineblog.it/post/37179/ma...olo-3d-per-lui
    cosa ne pensate?
    io sono sostanzialmente in accordo con lui, il 3D è un elemento che deve essere ancora esplorato a livello di linguaggio e tecnica cinematografici e dovrebbe avere lo stesso impatto che il colore ed il sonoro hanno avuto nel passato.
    Ovviamente avere il 3D (così come il colore o il sonoro) non rende un film brutto, dalla trama sconclusionata, la regia piena di buchi e la recitazione da cani migliore, ma solo 3D.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    a me sto 3d sembra una emerita fesseria ,che ne pensi?

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81
    secondo me il3d in un film soprattutto se e' d'autore distrae lo spettatore da quella che eì la vera essenza del film ergo del cinema. faccio un esempio cosa sarebbe stato se apocalypse now fosse stato girato in 3d,eppure trattasi di capolavoro, che ne pensi?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2010
    Località
    Campi Bisenzio
    Messaggi
    184
    beh, ovviamente il contenuto di un film è quello che veramente ne segna il valore, ma il cinema (come ogni forma d'arte) è anche tecnica (non per niente teknè in greco significa proprio arte...) ed il 3d è un valore in più, sostanzialmente la vedo come scorzese; per venire ad apocalypse now, se fatto in 3d con la padronanza della tecnica, sarebbe potuto venire anche meglio. Per ribaltare la questione, anche se fosse stato girato muto ed in bianco e nero sarebbe stato un capolavoro.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    81

    ma il cinema e' magia ,proprio per la sua essenza del contenuto dato dalla trama dal film e dalla recitazione,se aggiungiamo artefatti tecnologici, come puo' essere il 3d tutto cio' distrae o quantomeno allontana dalla forma del racconto e dalle immagini.


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •