Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: News News

  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736

    News News


    Dalla mailing list del MULTISALA OZ di Brescia ( 10 sale di proiezione ) eccovi alcune news


    ================================

    Dopo "Il sesto senso" e "umbreakable" torna il regista dal fiato sospeso con
    un trhiller che lascerà il segno nella stagione cinematografica in corso.
    =====

    Il momento è arrivato.OGGI IN USCITA A OZ. E voi siete i primi a saperlo!



    =================================

    "signs" da il titolo al nuovo e fortunatissimo film di M. Night Shyamalan
    (superati i 118 milioni di dollari ai botteghini Usa, in Italia arriva
    OGGI), il regista degli altrettanto fortunati Il sesto senso e Unbreakable.
    I "Signs" cui si trova alle prese Mel Gibson sono dei giganteschi cerchi
    inscritti nel terreno, specie in campi di grano, che in inglese si chiamano
    "crop-circle". Un fenomeno documentato fin dal 1980: in varie zone del
    mondo, dagli Stati Uniti all'Europa, si narra che siano comparsi chissà da
    dove (e in effetti molti non si spiegano se non per cause naturali, altri
    invece, l'80 per cento, sono l'opera e opera di alcuni artisti e
    imprenditori) oltre diecimila cerchi.
    Complice il successo del film, queste strane formazioni rotonde che appaiono
    nel terreno soprattutto in Gran Bretagna, nel Wilshire, e nel Midwest
    statunitense, sono diventate una delle mete più gettonate per turisti a
    caccia di emozioni mistiche. Scienza e leggenda si danno una mano per
    spiegare di che si tratta: mentre la prima ricorre alla motivazione,
    convincente, ma troppo poco suggestiva del vento che plasma la terra col suo
    pennello, la seconda non disdice d'attribuire anche alla mano sovrannaturale
    di qualche alieno il terreno prodigio.

    Da qui, i racconti (che sono anche quelli di Mel Gibson) ispirati di molti:
    questi cerchi alla loro prima comparsa presenterebbero uno strano alone di
    luce colorata e una forte energia magnetica che può anche provocare nausa e
    vertigini. Stando all'interno di un cerchio, si proverebbero sensazioni di
    euforia, ma anche di calma e pace. Accade la stessa cosa in "Signs": quando
    su un terreno compaiono improvvisamente i cerchi, quel luogo diventa oggetto
    di un vero e proprio pellegrinaggio da parte di indiscreti e esaltati.
    Non succede solo al cinema. Molti lo fanno davvero e, prima di andare a
    vedere di persona, s'informano sul Web per organizzare una villeggiatura nel
    nome del mistero. "Gli accessi al nostro sito sono triplicati in una
    settima", ha spiegato a Usa Today Ron Russel, un esperto di "cerchi" di
    Aurora, in Colorado, che su www.cropcircles.org darà per la prossima estate
    le necessarie informazioni per una tre settimane a Stonehenge in Gran
    Bretagna, patria indiscussa dei crop-circles (2mila dollari a persona).

    Non ci girano granché intorno siti specializzati e agenzie di viaggio
    generiche. La Power Place Tours organizzata viaggi ogni luglio in Gran
    Bretagna per 2500 dollari a persona. All'ultima spedizione si sono iscritte
    130 persone e Therese Weiss, la responsabile, non nasconde di sperare che il
    gran successo del film aggiunga spighe al suo granaio.

    Gli uffici del turismo inglesi del West Country, con edito flair play, non
    hanno mai spinto sul tasto "crop-circle" per mietere raccolti turistici. Ma
    se gli americani adorano queste cose, lascia intendere Kairen Hellard,
    responsabile del turismo di zona, "allora perché non annaffiare il seme
    finché il sole brilla?".

    Brett Herbst, Springville, nello Utah, dirige MAiZE, un'azienda che
    costruisce con matita e compasso splendidi cerchi nel terreno su
    commissione. Molti proprietari di terreni glieli chiedono sin dal 1996 e da
    allora ne ha dipinti, a forza di steli di grano piegati, più di 300.
    Risultato, 2 milioni di persone hanno scelto di trascorre le vacanze e molti
    farmers si sono arricchiti. "Quando la gente mi chiede come li abbia fatti",
    fa lo spiritoso Herbst, "rispondo che mi hanno aiutato gli extraterrestri".
    Ma se poi uno gli chiede se per caso "Signs" gli abbia fornito almeno
    un'ispirazione in più, non ha dubbi: "Sarà business".

    Sheri Nakken, dirigente di Earth Mysteries & Sacred Tours nel Galles,
    sconfessa il collega americano. Per i suoi tour nelle terre dei misteri
    nordici, il film di Shyamalan non è che abbia portato tanti pellegrini del
    paranormale in più.




    XXX


    Bello, intelligente, istintivo e decisamente "cool", questo il profilo di
    Xander Cage (Vin Diesel / "Pitch Black") il protagonista di "xXx" di Rob
    Cohen ("The Fast and the Furious"); Xander è una sorta di anarchico new-age
    disposto a sventolare la bandiera del libero pensiero in faccia a chiunque
    con imprese ai limiti, anzi direi anche ben oltre, della legalità. Fanatico
    di sport estremi è una celebrità del mondo internet grazie ai suoi video
    underground che lo vedono protagonista di imprese memorabili, come lanciarsi
    da un ponte con la macchina di un senatore o sbandierare slogan all'insegna
    di "libero pensiero in libero stato".
    Peccato che la sua vita stia per subire una brusca svolta nel momento in cui
    la CIA lo ha selezionato come un possibile candidato per le sue operazioni
    sotto copertura. L'agente Gibson (Samuel L. Jackson / "Jackie Brown") sarà
    il contatto di Xander, "X" per gli amici, durante la sua infiltrazione
    presso il gruppo terroristico di "Anarchia 99" formato da ex-militari russi.
    Il gruppo, che si sovvenziona con prostituzione, furti, contrabbando e
    quant'altro, sta progettando la distruzione di città chiave del mondo con
    l'intento di scatenare un olocausto purificatore.
    Idea nuova e soprattutto sviluppata in modo originale: un cattivone con il
    cervello semifuso e manie di grandezza (Marton Csokas / "Il Signore degli
    Anelli"), un bella e tenebrosa dark lady che vaga nella pellicola senza
    mostrarci nemmeno un seno (Asia Argento / "Scarlet Diva"), un manipolo di
    scagnozzi idioti ed ovviamente sacrificabili, un altro manipolo di procaci
    donne discinte e molto disponibili, un arma di sterminio di massa dal
    fantasioso nome di "notte silente" ed, ovviamente, lui... l'eroe reclutato
    secondo il collaudatissimo schema "Nikita": o collabori o prigione!
    Una trama risibile condita da dialoghi per cerebrolesi, recitata ai limiti
    dell'accettabile, ma soprattutto realizzata in maniera pessima. Premesso che
    sono un fan dei film d'azione, meglio se esagerati, non ho potuto non
    trovare irritanti le numerose sequenze "estreme" palesemente artificiali.
    Evoluzioni poco credibili, controfigure molto brave, ma poco credibili e
    scenografie, ancora, poco credibili possono dare un solo risultato: poco
    credibile. Sembra di assistere ad un film di Joel Schumacher "prima
    maniera", alla Batman per intenderci, dove esplosioni colorate e luci
    ovunque dovrebbero riempire una scena di per se scarna e priva di "appeal".
    La pellicola è totalmente all'insegna dell'immagine: bella gente in bei
    locali che fa belle cose, mostrando bei tatuaggi, peccato che non vi sia
    altro; aggiungiamoci la totale stereotipizzazione dei Russi (cattivi e
    decadenti) e degli americani (sempre pronti a salvare il prossimo) e non ci
    resta altro che attendere impazientemente la parola fine.

    Curiosità: la controfigura di Vin Diesel, Harry O'Connor, è morto
    schiantandosi con il paracadute contro un pilone di un ponte girando la
    scena della caduta con la Chevrolet.

    La chicca: a Xander viene affidato un binocolo supertecnologico che funziona
    esattamente come i mitici occhialetti a raggi-X degli anni settanta.

    La frase:
    "Quando mandi qualcuno a salvare il mondo, assicurati almeno che gli piaccia
    com'è."


    Spero che sia stato di vostro interesse..........alla prossima

    CIAO
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552
    mitico signs

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    AUGURI IACE

    ...per il tuo compleanno.

    Da un tuo "fratello" di proiettore.
    Ciao
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.736
    Da un altro tuo frate di proiettore..............tanti tanti auguriiiiiiiiii


    Ciao
    TV OLED: SONY A95L 77" - SONY A1 65" # AVR: MARANTZ CINEMA 30 - ONKYO 906 # AMP 2 CANALI: DUSSUN V6i # PLAYER & MULTIMEDIA: SONY UBP-X800M2 - POPCORN C200 - FIRESTICK 4K MAX # SAT SKYQ PLATINUM: HUMAX 2TB # CASSE AUDIO: FRONT B&W 702 S2 - CENTER B&W HTM71 S2 - SURROUND MIRAGE OMR2 - ATMOS 4 MIRAGE FRX3 - SUB SVS SB3000

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Tigullio (GE)
    Messaggi
    8.936
    Mi unisco anch' io, tanti auguroni ... cosa ti sei regalato ?

    Ciao,
    Simone.
    La mia sala Cinema: Entra

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    552

    Re: AUGURI IACE


    Originariamente inviato da stefno
    ...per il tuo compleanno.

    Da un tuo "fratello" di proiettore.
    Ciao
    grazie fratelli troppa grazia mi immagino una tripla proiezione con i nostri gingilli


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •