Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194

    Coppola: il futuro del cinema non è nel 3D


    Mi sembra interessante leggere il parere di un grande del cinema a riguardo. Poi, si potrà essere più o meno d'accordo, ma quando Coppola dice qualcosa sul cinema io lo sto a sentire
    Qui, personalmente, mi ritrovo al 100% nelle sue parole.

    qui l'articolo preso dal corriere.it
    Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
    Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.639
    ma digitale non esclude il 3D. per me sono complementari. il 3D è una scelta "spettacolare" che se ben implementata avrà forte ascendente soprattutto in film d'azione dove la componente proprio la spettacolarità sarà predominante.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da tagomago71
    ...quando Coppola dice qualcosa sul cinema io lo sto a sentire...
    Parlare di cinema con Coppola è come parlare di calcio con Pelè: un grande del passato che - a differenza di Pelé - puo' ancora lavorare ma che resterà sempre legato alle sue radici.

    Cio' premesso, credo che il "contenitore" (HD vs SD, colore vs b/n, schermo piccolo vs schermo grande ecc) venga DOPO il contenuto: se un' opera è geniale la puoi apprezzare anche con mezzi tecnologici molto modesti ma se è una çagata, resta una çagata anche in 3d.

    p.s. non da oggi si riescono a fare "anche" i film d'autore perché esiste un'industria (una filiera si direbbe oggi, dalla fabbrica delle pellicole al distibutore di pop corn) che campa con la produzione commerciale. E qui il 3d c'entra, diamine se c'entra!

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194
    beh, sul "contenuto" siamo d'accordo che se fa schifo fa schifo in ogni "d" possibile (1,2,3...).
    sulla complementareità dei 2 modelli (digitale 2d +3d) sono possibilista per vari motivi, non ultimo quello della possibilità dell'uso "on demand" del prodotto che si vuole comprare/vedere (come di fatto sta accadendo ora al cinema, con film 2d e qualche 3d che si dividono le sale).

    però il salto 2d vs 3d non è solo una questione di contenuto, ma anche di fruizione dello stesso.
    personalmente non porto gli occhiali ed odio indossarli (anche quelli da sole estivi, che infatti non posseggo). ergo, faccio fatica a vedere il 3d.
    che faccio? rinuncio ? ... per ora mi adatto. ma l'idea della necessità di dover "sempre" indossare un utensile per fruire del 3d per me è aberrante.
    è come pensare di dover "sempre" usare le cuffie per sentire musica.
    essere costretto a sovrapporre qualcosa ad un mio senso (vista/udito) che funziona bene al 100% : una forzatura.

    che poi "al di là" del contenuto, il 3d sia la novità figa da provare, ci sta tutto e commercialmente può essere devastante.. questo si.
    personalmente non sono affatto prevenuto sul 3d e mi piacciono le novità.. ma poi devono pure continuare a piacermi ...
    il cinema in 2d mi piace da decenni, il 3d vedremo...
    Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
    Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Messaggi
    11.071
    Il futuro del cinema,imho,non e' SOLO nel 3D,ma ANCHE nel 3D.
    Giangi67'sHT...VPR Sony VPL-VW80,VPR JVC HD-1,Sony 46X2000 Full HD,schermo Screenline Brilliant 16/9,base 244 cm.Audio:Sistema Zingali Prelude + Sub Velodyne,sintoampli Pioneer VSX-AX 10s.Sorgenti:MySky HD,DVD Pioneer 868,HD-DVD Toshiba EP-35,BD player Oppo BDP 93 EU Multizona+Pioneer BDP LX70A,PS3,XBOX 360,HDCI-2000.Cavi Van Den Hul CS 122 Hybrid.Dvd&HDcollection

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Sono d'accordo. Comunque riguardo al 3D, personalmente non saprei valutare con certezza per adesso, se si tratta di un fenomeno "temporaneo" o se è destinato a durare nel tempo e ad evolversi. Forse la seconda.....
    Certamente mi sembra stiano aumentando i film girati in digitale al posto della pellicola. E la post-produzione è già digitalizzata (Digital Intermediate) da circa un decennio ormai, ma quello lo sappiamo.
    Idem per la proiezione, idipendentemente dalla fonte originaria del film. Nonostante le resistenze degli scettici, il D-cinema è destinato a soppiantare il tradizionale 35mm in tutto il mondo.

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Sono d'accordo con Francesco Fiat (lo dico all'italiana ).
    Secondo me, non attecchirà oggi come non ha attecchito nei decenni passati.

    Il 3D (la stereoscopia per essere più precisi) non è un invenzione moderna ma roba vecchia come il cucco.
    Già negli anni '60-'70 c'erano film 3D e già allora si magnificava la svolta futuristica, sella quale rimasero solo gli stica.
    Negli anni '80 ci provò anche la TV, ricordate il dolce Remì in Dagli Appennini alle Ande?
    A metà anni '90 il digitale presentò la sua evoluzione del 3D con occhialini o caschetti che ancora una volta fecero sembrare la vecchia visone bidimensionale destinata al prepensionamento.
    Oggi si rispolvera ancora questo pseudo 3D solo per far passare pellicole che non hanno null'altro da proporre.
    Chi sarebbe mai andato a vedere una boiata come San Valentino di sangue se non ci fosse stata quella bella ascia che nel trailer sembra arrivarti in mezzo agli occhi?

    No, quello che serve sono nuove sceneggiature, nuove idee, bravi attori.
    Questo è il cinema che attira e lascia qualche emozione anche una volta tolti quegli scomodissimi e spesso sudici occhialini.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  8. #8
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.074
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    quello che serve sono nuove sceneggiature, nuove idee, bravi attori.
    Questo è il cinema che attira e lascia qualche emozione anche una volta tolti quegli scomodissimi e spesso sudici occhialini.
    Questo poco ma sicuro. Però tutto si evolve e può darsi che prima o poi si arrivi al 3D senza nessun ammennicolo esterno.

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da Girmi
    ...Il 3D (la stereoscopia per essere più precisi) non è un invenzione moderna ma roba vecchia come il cucco...
    Da come parli sembra che non lo hai mai provato.

    Tra il 3d di 50 anni fa e quello di oggi c' è un abisso, provare per credere.

    Diro' di più: che dopo i primi 20 minuti di film ti sembra talmente naturale che ti senti defraudato per tutti gli anni che ci hanno messo a inventarlo, un po' come tutte le cose che funzionano: l'adsl, l'abs, il servosterzo, la chiavetta usb, l'mp3 ...

  10. #10
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Provati tutti e ti assicuro che ho preferito di gran lunga la versione del 1959 di "Viaggio al centro della terra" a quella del 2008, utile solo come training tecnico, o "Wall-E" a "Bolt".
    Potrei andare avanti ma il concetto credo sia chiaro.

    Ciao.
    Ultima modifica di Girmi; 20-11-2009 alle 13:36
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Secondo me il 3D è una moda del momento. Quando tutti lo avranno provato (rendendosi conto che è una boita), sparirà. Esattamente come è già successo in passato. E non venitemi a dire che quello di oggi è migliore. Lo Squalo 3D con i suoi bravo occhialini era molto simile (purtroppo) a quello che ci viene propinato adesso nella maggior parte dei cinema.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    194
    Citazione Originariamente scritto da fortyseveninches
    Diro' di più: che dopo i primi 20 minuti di film ti sembra talmente naturale che ...
    questo è altamente soggettivo.
    .. al cinema vedendo Mostri vs Alieni non è bastato tutto il film per mettermi a mio agio.
    .. a casa ho visto Coraline e dopo 15 minuti di colori sbiaditi (o peggio) in 3d sono passato alla (fantastica) versione 2d..
    che dirti, sarai forse meglio predisposto te alla visione in 3d...
    me ne rallegro, ma questa naturalezza di cui parli io oggi proprio NON la vedo.
    mi auguro domani di poter parlare (finalmente) di un'esperienza positiva legata al 3d.
    Stanza TV: LG PLASMA 50" PK250 / Sinto AV : Onkyo TX-SR607 / Lettori: BLU-RAY: Sony BDP-S380 & PS3 60gb + HD-DVD: TOSHIBA HDE1 + XBOX360 20gb + DVD/SACD Denon -1930 / Diffusori : central KENWOOD CRS-15 + front JBL TLX 181 + front.high JBL ES20 + surround KENWOOD CRS-15 + sub. Yamaha NS-SW 210
    Sala TV: SAMSUNG 40" LCD 40R86 / Lettori: BLU-RAY: PS3 40gb / Audio: 5.1 Yamaha HTR 5.1 DVD (RX-V 359)

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    462
    Io dico solo che ho assistito per 10 minuti alla proiezione di Mostri Vs Alieni in un 3D settato male...e solo in 3 ci siamo alzati per andare a riferirlo.
    Le altre persone pensavano fosse normale...
    Risultato: rimborso del biglietto.
    Fate attenzione a non giudicare qualcosa solo sulla base di una singola esperienza, altrimenti si rischia di essere superficiali...
    Provate più cinema, più tecnologie, più registi e più film.
    E provate AVATAR (visto all'anteprima... )

    Tra Wall-E e Bolt anch'io preferisco Wall-E...ma se ci fosse stato un Wall-E in 3D sicuramente lo avrei preferito, così come preferisco un film con un buon audio.
    Ciò non toglie che sia un capolavoro.
    Ciao
    Ultima modifica di koshien; 28-11-2009 alle 13:12

  14. #14
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    292
    Per me il discorso per ora rimane ancorato alla fruibilità: in 2d è possibile vedere anche 2 film al giorno senza avere problemi di vista. Immaginatevi vedere 2 film in 3D, roba da mal di testa immediato! Inoltre, sempre ammesso che tra breve la qualità video divenga per colorimetria, definizione percepita e piacevolezza di visione assimilabile al 2D, rimane sempre il vincolo della presenza degli occhiali, ovvero di un vincolo fisico (a non tutti piace indossare occhiali per 2 ore di seguito, senza tener conto del parere degli oculisti).

    Insomma: o il 3D si libera dei suoi attuali vincoli (tecnologici e fisici) oppure rimarrà, secondo me, sempre e solo legato a produzioni di un certo tipo (animazione digitale, action, ecc...).
    "The Image is the Message"

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    483

    Un 3D in un ottimo cinema, tarato BENE, dove l'effetto profondità e l'effetto 'uscita dallo schermo' sono chiari e distinguibili, dove i colori sono naturali e dove il film è stato pensato tale... ecco quello e' un valore aggiunto. Basta che manchi una sola di queste cose e il 3D diventa solo e soltanto fastidioso e innervosente. Di 5 film in 3D che ho visto solo 1 meritava, gli altri assolutamente no. Se questa deve essere la media...
    TV: LCD Toshiba Regza 37X3000D Lettore Blu-Ray/DVD: Samsung BD-P2500 Sintoamplificatore A/V: Denon AVR-1100RD Speakers frontali e posteriori: RCF Teens 2 Speaker centrale: Infinity Video 1 Subwoofer: Magnat Omega 250


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •