|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Pinocchio Digitale
-
11-10-2002, 09:01 #1
Member
- Data registrazione
- May 2002
- Località
- Roma
- Messaggi
- 99
Pinocchio Digitale
Tutti al Metropolitan e all'Odeon!!!!!
Telespazio: il Pinocchio di Benigni è più bello in digitale
Telespazio e Cinecittà Holding promuovono il primo grande evento a sostegno dello sviluppo del cinema digitale in Italia: una versione digitale del Pinocchio di Roberto Benigni, realizzata con il supporto tecnologico di Cinecittà Digital, Barco, EVS, Dolby, Qubo, su concessione di Melampo e distribuita da Medusa. È quanto si legge in una nota della stessa Telespazio.
Infatti, a partire da oggi 11 ottobre, il Metropolitan di Roma e l’Odeon di Milano, della Medusa Cinema, attrezzati ad-hoc nei giorni scorsi da Telespazio e dagli altri partner dell’iniziativa, saranno i D-cinema italiani che, assieme all’Arcadia di Melzo, anticiperanno il futuro proiettando il film in versione digitale.
Grazie alla disponibilità di Melampo che ha autorizzato la trascrizione del film in digitale, e alla Medusa, distributore del film che ha messo a disposizione due sale del proprio circuito, Telespazio e Cinecittà Holding, in collaborazione con alcuni dei principali operatori europei del cinema digitale, hanno promosso questa iniziativa per dimostrare l’assoluta qualità artistica del digitale, nonché l’efficacia e l’efficienza delle soluzioni satellitari applicate. Obiettivo dell’iniziativa è quello di sensibilizzare le Istituzioni, i rappresentanti del settore e l’opinione pubblica in favore dello sviluppo della tecnologia digitale applicata al cinema.
Il cinema digitale è infatti un mercato con grandi potenzialità, ma attualmente bloccato dai costi elevati delle attrezzature per l’equipaggiamento delle sale, si legge nella nota. Tra i principali vantaggi della diffusione del cinema in digitale vi sono la riduzione dei tempi di ripresa con immediato riscontro della qualità, dei rischi di tiratura e dei costi legati alla stampa, alla movimentazione delle pellicole e alla gestione delle sale; vi è inoltre la possibilità di trasmettere eventi in diretta; senza contare i benefici per la diffusione della cultura – possibilità di spazi per opere prime, autori minori, produzioni regionali e nazionali, corti, rassegne – e per l’ambiente, dal momento che non prevede la produzione di centinaia di copie di pellicola destinate ad andare presto al macero.
La distribuzione via satellite permette inoltre di raggiungere tutto il territorio nazionale ed europeo e garantisce una sicurezza contro la pirateria maggiore rispetto ai sistemi tradizionali, conclude la nota di Telespazio.
-
12-10-2002, 17:03 #2
Sono proprio curioso: credo proprio che andrò tra mercoledì e giovedì.
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-10-2002, 10:03 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Stavo per aprire un thread con lo stesso titolo
Raccomando agli amici romani e milenesi di postare quanto prima una recensione tecnica per chi non avrà la possibilità di vedere all'opera il cinema digitale.
-
14-10-2002, 13:16 #4
Sarà fatto!
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
14-10-2002, 14:10 #5di postare quanto prima una recensione tecnicaRouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
14-10-2002, 16:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- near Varese [N45°46'03,3" E8°49'37,7"]
- Messaggi
- 100
Ma non sei ancora andato????
Ciao Rouge,
speravo almeno in te! :o :o
Domenica sono passato al Medusa di Legnano per vedere, ehmm chiedere, se avevano qualche sala (delle 11 che hanno) con il D-cinema.
Le risposte sono state un pò.... approssimative:
1)certo, in sala 1 abbiamo SDDS (va bè, gli chiedo una cosa, me ne risponde un'altra!)
2)In Italia non esistono sale D-cinema
3)dovresti chiedere a qualche proiezionista in giro (dato che se ne vedono a bizzeffe!).:o
Deluso e sconfortato me ne torno nella mia cittadina in attesa di trovare un pò di tempo per andare all'Arcadia
Ale, se vai, fammi un colpo!
ciao
tommy
-
14-10-2002, 17:51 #7
Re: Ma non sei ancora andato????
Originariamente inviato da tommy
Ciao Rouge,
speravo almeno in te!
Domenica sono passato al Medusa di Legnano per vedere
Ale, se vai, fammi un colpo!
ciao
tommy
OT: O questa o la prossima, molto probabilmente di sabato...dammi la disponibilità!!Ma quando mi inviti a casa tua?Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
ROUGE HT
-
14-10-2002, 18:13 #8Originariamente inviato da rouge
... tutti sempre a preferire questa maledetta e obsoleta pellicola ...
EmidioREGOLAMENTO - NETIQUETTE: Li avete sottoscritti, giusto? Almeno leggeteli!
... Avete i server sottodimensionati???
No, abbiamo gli utenti che non leggono il regolamento...
-
31-10-2002, 11:18 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Genova
- Messaggi
- 1.373
Ormai qualcuno dovrebbe averlo visto......
-
08-11-2002, 10:10 #10
Metropolitan
Io l'ho visto con Edoardo Ercoli al Metropolitan di Roma.
O meglio sono convinto di averlo visto poichè nessuno del personale
presente in quel momento al cinema è stato in grado di darci spiegazioni in merito.
Cosa vi devo dire: mi sembrava di vedere un mega DLPone !
Non c'è confronto con la pellicola vedo meglio a casa mia in piccolo con l'ECP! Il film mancava completamente di tridimensionalità era tutto assolutamente BIDIMENSIONALE e che questo sia dovuto alla tecnologia di proiezione o alla qualità mediocre della trasposizione digitale questo non sò dirvelo ma l'impressione è stata proprio quella di trovarsi davanti a un grande televisorone.
La colpa è dovuta anche alla fotografia del film che sembra pensata appunto per essere vista su una tv invece che in proiezione.
A mio parere questa è di gran lunga la cosa peggiore del lungometraggio.
Pur avendo il proiettato un' ottima definizione e risoluzione non posso che ribadire il concetto: mi e sembrato di vedere un DLP qualsiasi visto al Top di Milano (anzi no Infocus 7700 con Bikini Destination o come cavolo si chiamava mi ha attizzato di più..........sarà per il contenuto bhoo?!!!?
Ultima modifica di Inner; 08-11-2002 alle 10:15
JVC DLA-RS500 /Panasonic DP-UB9000 /Cambridge Audio CXUHD /Sony BDP-5000ES /Pioneer HLD-X9 /Screen Innovation Slate