Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Buried

  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    362

    Buried


    Visto venerdì al cinema.
    Non ho ancora deciso se prenderò il DVD o meno (e se devo essere sincero non ho neppure ancora deciso se mi sia piaciuto o meno)
    Di sicuro è un film che rimane nella memoria per una cosa, non vedi altro che un uomo dentro una cassa per tutta la durata della pellicola e alla fine ti accorgi che comunque sei rimasto in tensione per tutto il tempo.
    Per cui sarei propenso a dire .. OK bel film, solo che non capisco questo:

    Tutta la gente il cui nome è scritto nei titoli di coda che cavolo hanno fatto, si può sapere?

    Cribbio c'è pure il costumista cosa gli avranno dato di stipendio al costumista, 150 euro?

    Adesso ragazzi io dico che anche il vecchio Hitch girando "The rope" si tolse il capriccetto di voler fare un intero film in un unico piano sequenza come se fosse una piece teatrale ..... daccordo che per farlo, con la durata della pellicola e i mezzi del tempo, fu costretto ad inquadrare le giacche nere degli attori di schiena al cambio del rullo ma almeno lui non sarebbe caduto nell'errore di far durare il serbatoio dello zippo 80 minuti!!
    Poi certi errori secondo me, visto che tanto complicata la sceneggiatura non era, potevano risparmiarseli ...
    Spoiler:
    diciamolo, se uno ha la freddezza di telefonare dovrebbe anche avere l'intelligenza di spegnerlo lo zippo mentre parla, così risparmia carburante, capisco per fare il numero ma mentre parli dai!!!


    M
    Ultima modifica di ilveromarcolino; 25-10-2010 alle 12:30
    e si che io c'ho l'impianto audio suràund 7+1 .. ma con le casse autocostruite progetto ciare e i cavi in rame semplice e pvc scrauso senza l'ossigeno attivo!!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    non male...idea interessante...il film scorre via veloce senza annoiare...qualche scena davvero senza senza e qualche errore di troppo...giudizio pienamente positivo...!!!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    385
    Si, anche per me, buon film, considerando che l'ambientazione è interamente dentro una bara! Scorre bene, insomma, giudizio positivo, un discreto sette.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    242

    un film bello, fantastico che non avrei mai voluto vedere però.
    Voglio la quadrilogia di Tremors in Blu-ray!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •