|
|
Risultati da 361 a 375 di 1371
Discussione: Elenco sempre aggiornato Film in digitale 2K-4K
-
06-02-2012, 15:54 #361
Hai poche esperienze col sony 2d per ovvi motivi.....posso sapere il perchè? credo d'aver capito che lavori in un cinema...
Dai i film in questione li puoi vedere nonostante i -10 gradi di questi giorni.....si puo' circolare ovunque a meno che non stai in una zona impervia.
Non credo che siamo maniaci della qualità siamo solo attenti, ed avendo passione per il cinema mi sembra più che giustificato vista la differenza tra una proiezione buona e una scadente....ad esempio i film in pellicola ultimamente non si possono piu guardare non so perchè....quando si inizia ad usare gli occhi e il cervello e ad essere critici, in tutti i campi, è difficile poi tornare indietro.... Comunque chiaramente il cinema è prima di tutto il fatto artistico-creativo, ma anche l'aspetto tecnico vorrebbe la sua parte....secondo me non si può non dire una sola parola ne nell'articolo ne nei commenti sul fatto che millenium è uno dei primi film distribuiti in 4k. è un fatto epocale ed un'informazione che bisogna dare al pubblico. io la vedo così. anzi ora lo scrivo sul blog.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
06-02-2012, 16:08 #362
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Andare e tornare dal Nexus per me sono almeno 260 Km totali, è vero che è quasi tutta autostrada, ma rimane comunque abbastanza impegnativo in questo periodo a rischio ghiaccio, neve ecc. Comunque spero di farcela
-
06-02-2012, 22:38 #363
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Vero, e questo è in assoluto il più grosso limite delle macchine Sony, perché un R320 arriva al massimo a 18.000 lumen, come un proiettore DLP Cinema (2K o 4K) di media categoria. Se si va sugli alto di gamma, con lampade da 6, 7 o addirittura 8 kW, un DLP supera tranquillamente i 30.000 lumen (43.000 dichiarati da Barco nel test che ha consegnato il record al DP4K-32B, da verificare in un'installazione reale).
-
08-02-2012, 09:07 #364
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
Aidoru, che Tu sappia esistono installazioni di Sony 4K in configurazione stacked, in Europa o USA? Così facendo in teoria sarebbe possibile credo arrivare fino ad una ventina di metri in teoria
-
08-02-2012, 13:55 #365
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Forse per qualche evento organizzato da Sony, ma non ho notizia di installazioni commerciali.
In ogni caso il Sony ha senso prevalentemente come singola macchina in 3D su schermi adatti, IMHO.
Esempio concreto: l'R320 fa 18000 lumen con una lampada da 4kW, diciamo che diventano 35000 in stack. Un Christie 4230 o un Barco 32B fanno almeno lo stesso - e probabilmente di più, se ci fidiamo dei numeri pubblicati - con lampade da 6 e 7kW, spendi significativamente di meno e con XpanD o Real D XLS in triple flash ottieni una signora proiezione in 3D, aggiornabile a 192 FPS entro fine anno tanto per far contento Peter Jackson.
Se poi ritieni assolutamente fondamentale evitare del tutto il 3D frame-sequential puoi sempre mettere in stack due Christie 4220 con lampade da 3kW (22000 lumen l'uno), metterci i filtri fissi che vuoi (polarizzazione lineare, circolare, interferenza) e tenerti comunque un buon margine rispetto ai Sony.
-
08-02-2012, 20:12 #366
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2011
- Località
- Modena
- Messaggi
- 129
Ma lo hobbit a 48fps quando uscirà, si potrà vedere in qualunque cinema, cioè un cinema un pò "scrauso" che ha un proiettore 2k potrà fare vedere senza problemi il film? o si vedrà semplicemente in 24fps come sempre?
-
08-02-2012, 20:18 #367
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
08-02-2012, 21:56 #368
ho visto ieri millenium al nexus.
devo dire che sono abbastanza deluso, immagine luminosa e nitida su schermo di 10-12 m credo
Buona la qualità, soprattutto la tridimensionalità delle immagini e la riproduzione dei colori, ma non ho avvertito tutta questa differenza rispetto ad una normale proiezione 2k.....per me 4k è un mezzo flop. mi aspettavo molto di più.CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.
-
08-02-2012, 22:19 #369
Io vado in questi giorni a vederlo, e non vedo l'ora perché è il primo film in 4K che vedo
Il cinema vicino casa ha uno schermo da 16 metri, vediamo se mi stupirà....VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
08-02-2012, 23:36 #370
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 524
Dipende sì dal formato, ma se decidessero di distribuirne anche una versione 2D a 48FPS, in teoria tutti gli attuali impianti 2K e 4K potrebbero riprodurla senza particolari problemi. Dati i limiti di banda dell'HD-SDI i proiettori con server esterno avrebbero bisogno di ridurre il subsampling a 4:2:2 ma funzionerebbero comunque, esattamente come accade oggi con un DCP 3D. I proiettori DLP Serie 2 con media block interno e i Sony invece potrebbero lavorare a 12 bit, 4:4:4.
-
09-02-2012, 09:20 #371
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
09-02-2012, 16:19 #372VPR: Epson TW9400 - 2.5m | 0.8 TV OLED: LG C2 77" Audio 5.2.4: Denon X3700H Front & Surround: Klipsch R-50M Center: Klipsch R-50C Atmos Soffitto: Proson 41 Subs: 2x SVS PB1000 Pro + SoundPath Sorgenti: Sony X800/Panasonic UB450 - Apple TV 4K - PS5 Cuffie: Sennheiser HD650 - Schiit Heresy Audio Sempre in Lingua Originale
-
09-02-2012, 16:22 #373
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Messaggi
- 286
Non dire così, che voglio andare a vederlo proprio per i 4k...
Non è possibile che non abbia notato alcuna differenza col 2k: è 4 volte la sua definizione!
Per lo meno il film ti è piaciuto?
PS: ieri ho visto Hugo al Nexus. Ne ho scritto nei commenti all'articolo sulla home page.
-
09-02-2012, 16:27 #374
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Mantova
- Messaggi
- 2.091
-
09-02-2012, 16:32 #375
Buon film, ben fatto e godibile anche se sa un bel po di già visto (un giornalista e una ragazza indagano su una sparizione e scoprono un serial killer.....). Il 4 k si si vede in alcuni frangenti ma non è così diversa e migliore la visione rispetto ad un normale film in digitale. qualcosa si vede ma nulla di clamoroso o che giustifichi il nostro entusiasmo.....
CAMPATHEATER2:Pana 50VT30, vpr Sony HW50, lett. BD Cambridge 751 ktm full mod, lett.cd sacd Sony scd777 Aurion, pre Krell HTS 7.1 ktm mod, fin. mch. Krell Showcase 7, fin. stereo Aurion Excel 1front. B&W 803D, centr. B&W HTM2D, sub. B&W ASW 800, surr. B&W SCMS, surr. back Xavian Primissima, Sky hd, cavi VDH 102, 502 e Aurion, Rad.Lumagen Mini, sotto tutto: Palle di Epidauro
, schermo 16/9 2.60m gain 1.1, NAS a lett. BD, tratt. acust. con Basotec.