|
|
Risultati da 91 a 105 di 111
Discussione: Inception, di Christopher Nolan
-
13-11-2010, 07:16 #91
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 17
Ciao a tutti,
in merito ai film sfuocati anche a me a volte è capitato. Dopo 15 o 30 secondi mi sono precipitato fuori dalla sala chiedendo allo strappabiglietti (che noto ora essere spesso il proiezionista stesso....) di sistemare la cosa. Non sopporto di spendere i soldi per vedere una ciofeca di proiezione...
Detto questo, il film mi è piaciuto molto e come anche per l'altro capolavoro di Nolan (The Prestige) credo che richieda ben più di una visione per agganciare tutti i particolari alla trama!
Coinvolgente, maledettamente intellettuale e complicato, cervellotico, intrigante, portentoso. Ti cattura, ti attira nella sua complicata serie di attraversamenti spazio/temporali. Molto affascinante.
Ho scritto anche due righe su questo particolare film:
http://www.cinemamania.altervista.org/inception.htm
Ciao a tutti.
-
13-11-2010, 23:33 #92
Bel film d'azione, anche per me 7,5/10
Spoiler: Non ho ben capito perchè il protagonista evita accuratamente di guardare i volti dei figli quando si trova nei sogni, tutto sommato però preferisco non farmi troppe pippe mentali e prendere il finale per quello che sembra Audio amp: Meixing Mingda MC34-A06 EL34, Preamp A/V: Tag McLaren AV32r, Finali: Aragon 4004 front - Rotel RB-993 rear + center, Speakers: Sonus Faber Concerto Domus, Ruark Dialogue One, Sub. Mordaunt Short MS909W, Sorgenti: Denon DVD-2800, PS3, MB200 HD Mediabox Audiophile Edition, MySky HD, Acer Aspire X3200, WDTV Live Streaming, TV:Panasonic 50" VT30, NAS: Synology DS110J DAC e Cuffie:V-DAC II, Rega DAC, Beyerdynamic DT880 premium 600 ohm, Shure SRH940, Alessandro Grado Ms1i
-
02-12-2010, 19:09 #93
Guest
- Data registrazione
- Sep 2009
- Messaggi
- 1.673
Comprato ieri il bd da Saturn a Stoccarda a 12,99.
Visto a sprazzi-audio e video ottima impressione. E' la stessa edizione che uscirà a fine gennaio in Italia, credo con prezzo maggiorato. Nel fine settimana spero di potermi gustare il film.
-
07-12-2010, 11:55 #94
Originariamente scritto da ON1TZUKA
Spoiler: Più vai "in giù" e meno i livelli superiori hanno influenza sul livello nel quale ti trovi: vedi saito che man mano che scende nei livelli soffre sempre meno della ferita, anche se poi finisce comunque col "morire" nel terzo livello.
-
05-01-2011, 10:56 #95
Senior Member
- Data registrazione
- Sep 2007
- Messaggi
- 173
Ragazzi ho visto il film... che dire:
a me non è piaciuto più di tanto...per vedere un film del genere ti serve uno pasicologo!
se vi piace questo genere, e parlo di filmoni, guardatevi il film "The Game"... questo si che è un capolavoro al contrario di inception votato come miglior film dell'anno.
Originale si, ma lasciato troppo al casoma
Max--- firma rimossa perché non regolare ---
-
05-01-2011, 22:38 #96
Originariamente scritto da priorita
Ma inception è un film più longevo...
da vedere e rivedere per gustare i particolari...
certo è per chi piace il genere...
SalutiSala di Sanfeb (Finita al 95%): VPR: Panasonic PT-AE700 HD - Schermo: DIY 276 Cm mascheratura variabile 16/9 o 21/9 - Console (All 4 Players): XBox360, WII, PS2 - Amplificatore: Onkyo TX-SR607 - Casse: DIY 6 satelliti e centrale - Subwoofer: DIY 2 JBL 12' - Blu Ray: SONY BDP-S360B - DVD: OPPO DV-983H -NAS: WD MY BOOK 2 TB + WD 3 TB -HTPC: BD & 2TB - NMT: POPCORN HOUR C-200 - Optional: Bass Shaker - Telecomando: Harmony One -H.t. Passione e Sale in condivisione,iscrivi la tua sala!
-
10-01-2011, 10:08 #97
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2010
- Località
- La Grande
- Messaggi
- 343
Originariamente scritto da Stigmata
Spoiler: Eh, però, un conto è la ferita, un conto il fatto della gravità...
Se nel livello 2 sono in assenza di gravità, perchè nel livello 1 stanno cadendo, dovrebbero "volare" anche nel 3° non tanto per leffetto della caduta del livello 1, ma per la mancanza di gravità nel livello 2.... ma sono solo mie pippe mentali... alla fine il film si guarda comunque in rilassatezza....Ultima modifica di Dave76; 08-03-2011 alle 08:18
TV: Panasonic TX-55VT30E + Philips 42PFL7662D/12 | "All purpose": PS4 + PS3 + PlayTV | Ampli: Onkyo TX-SR608 | 5.1: IL Tesi 504 + 704 + 104 + Basso 850 | BluRay Collection
-
10-01-2011, 11:09 #98
Vedila così: abbiamo una scusa in più per rivederlo e approfondire l'argomento
-
14-01-2011, 08:25 #99
@ fortyseveninches
Hai velato mezzo film!!! Te ne rendi conto? Qualche mod può intervenire? Grazie
p.s. post 97 pagina precedenteRisolvo problemi.
-
14-01-2011, 11:23 #100
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Visto ieri il BD in extraction mode..... con l'audio a palla...
versione originale masteraudio.....
una BOMBA!!!!
Davvero un gran film dove tutto è al massimo e la musica fà davvero la differenza. Emozioni così te le danno capolavori dove immagini e musica sono davvero opera di talenti naturali (es c'era una volta il west)
e si vede che lo scripting è durato 8 anni......Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
14-01-2011, 16:11 #101
che vuol dire in extraption mode?
Risolvo problemi.
-
14-01-2011, 17:02 #102
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2003
- Località
- nel veneto
- Messaggi
- 386
Originariamente scritto da FuoriTempo
(da usare la seconda volta che lo vedi), l'avevo visto al cinema.Gio
VPR: Epson tw 2000; Schermo: base 2,50 mt; Ampli: Yamaha AX-592; DSP: Yamaha E492 Player Dvd/Cd: Sony 735d; Front.: Chario Syntar 200T; Centr.: Chario Syntar Dialogue; Surround: Chario Syntar Surround; Sub: Yamaha YST-80; Monitor: Sony Profeel 21"; VCR: Panasonic NV-HS900 HTPC: Mb: Asus P7P55D-Pro - Cpu: Intel Core2 Quad I7-860 - Sv: Asus GTX275 - Ram: 16Gb - HD: 320Gb+1,5Tb.
-
24-01-2011, 10:39 #103
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 2.134
L'ho rivisto ieri dopo averlo visto mesi fa al cinema e forse ho capito alcuni passaggi che mi avevano lasciato perplesso.
Spoiler: Il totem che passa dalla moglie a dicaprio nonostante lo stesso avesse detto che i totem sono personali. Tutto ha una sua logica. Una volta che dicaprio l'ha toccato esso ha perso per la moglie i suoi poteri. Ecco perchè lei non riesce, nonostante tutto, a distinguere piu realtà da sogno. Le viene impiantata l'idea... ma sarebbe bastato il totem a farle capire la distinzione. Questo invece ha perso le sue capacità TV: Panasonic TX-P42G15E LETTORE BD/DVD: Panasonic DMP-BD60
-
15-02-2011, 13:48 #104
Visto ieri per la prima volta. Nonostante le enormi ambizioni di partenza Inception a mio parere non raggiunge i livelli di The Prestige, che rimane il miglior film di Nolan: trovo che la parte riguardante il privato di Cobb e il rapporto con Mal sia molto più interessante e riuscita di quella che si riferisce alla sua attività professionale e al lavoro di squadra, che risulta inutilmente sbilanciata sul versante action.
Tra le numerose teorie elaborate a proposito dell'interpretazione del finale, e più in generale dell'intero film, questa mi sembra senza dubbio la più stimolante (oltre che piuttosto convincente)Spoiler: From a spiritual perspective there is a different reading (....) This movie is one with a profound spiritual idea at its heart, for those interested - just as with 'The Matrix', and Guy Ritchie's 'Revolver'. In 'Inception', Nolan seems to be using the metaphysics given in 'A Course In Miracles' (....) In ACIM the key idea is that what we think of as reality is in fact a dream - that there is no difference between the dreams we see at night, and what we see with our eyes open. Both are projections of our mind, which is trying to escape a core guilt by projecting guilt outside of itself onto projected 'dream figures'. Thus, although Cobb returned to 'reality', Nolan seems to be making the point that what we think of as 'reality' is still a dream. And, that within that dream, we see what we want to see - projection makes perception. Thus, the movie is devised so that some viewers look at the spinning top and see it as being about to fall over as the movie ends. They decide that the movie is saying that Cobb is back in 'reality' and not dreaming. Others see the top as going to continue spinning indefinitely. But, one then inevitably asks, how could Cobb be still in a dream? Which leads us to think hard, to debate, to share ideas, and perhaps eventually to question the unquestionable - that 'reality' is not what it seems to be. Nolan is cleverly sowing a key idea in our consciousness. So you could say the movie Inception is in itself... an inception!
-
15-02-2011, 18:21 #105
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Messaggi
- 17
Originariamente scritto da GaryHamilton