|
|
Risultati da 16 a 18 di 18
Discussione: Il "nero" al cinema
-
06-06-2004, 01:48 #16
Difficile trovare lampade ben dimensionati agli schermi? Si', ma in difetto! Nel senso che raramente trovate schermi BENE illuminati...
La differenza è che al cinema la pellicola puo' essere MOLTO nera, molto piu' di un LCD e quindi il nero puo' raggiungere risultati eccellenti. Ho visto dei film in cui nelle scene di nero (magari non prolungate, come diceva qualcuno poi intervengono quelle luci minime - si spera- di sicurezza che cominciano ad illuminare leggermente lo schermo) il bordo dello schermo non era distinguibile dallo schermo.
Pero' vi dico: entrate in un cinema senza la proiezione (e visto che non potete farlo fidatevi di me!) e mettetevi a sedere al buio osservando lo schermo: dopo 5 minuti anche la luce di un cellulare vi fa vedere lo schermo, figuriamoci certe ridicole luci di sicurezza che montano alcune sale...
Ciao
A
-
11-06-2004, 11:39 #17
Scusate la mia super mega ingoranza...
Ma cosa sarebbero sti Spoiler???
VideoProiettore : JVC-RS45 / Center : Ciare Mod.V5(autocostruito) / Front : B&W DM302 / Sinto: Marantz SR7007 / SubWoofer : Ciare Mod.KSA10(Autocostruito)
-
11-06-2004, 16:14 #18
Re: Scusate la mia super mega ingoranza...
Chojin ha scritto:
Ma cosa sarebbero sti Spoiler???
Significa anticipare il contenuto di un film a chi non lo ha ancora visto, rovinandogli appunto la visione.Ciao
Alberto