Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: SKArR a D_Cult

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85

    SKArR a D_Cult


    190 sequenze di effetti speciali, tripla correzione di colore su ciascun fotogramma e accurata simulazione della pellicola tradizionale

    Skarr, il primo lungometraggio digitale italiano
    a basso costo, si presenta a D_Cult


    50 tra attori e tecnici, 97 minuti di girato realizzati con meno di 5.000 euro di budget

    Milano, 18 maggio 2004

    Skarr, il lungometraggio fiction realizzato da Krew/Deltaframe e prodotto da Exmachina, sarà presentato nei giorni 28 e 29 maggio prossimi a San Donato Milanese nel corso della rassegna D-Cult, in programma presso il prestigioso Crowne Plaza Conference & Exhibition Centre.

    Realizzato interamente con tecnologie digitali dell’ultima generazione su computer Apple Macintosh e montato digitalmente con il software Final Cut Pro 4, il lungometraggio costituisce una tappa estremamente significativa per il cinema indipendente in quanto prima produzione professionale realizzata con budget contenuto, eppure ricca di effetti speciali e scene di elevata complessità.

    “Si è trattato di un’esperienza fantastica, dura ma emozionante”, ha dichiarato Alex G. Raccuglia, regista di Skarr. “Un po’ come un sogno collettivo trasformato in realtà!”. “Skarr è stata una sfida: girare un lungometraggio, non un corto... è una storia complessa, piena d’azione e con personaggi profondi; solo con queste nuove tecnologie di produzione e di comunicazione si poteva realizzare, soprattutto tenendo conto del budget estremamente sottile”.

    Dalla prima proiezione di Skarr, avvenuta in marzo, la “pellicola” ha riscosso grande approvazione, suscitando notevole interesse al festival di Reggio Emilia Film Festival e trovando abbondante spazio sui media, da quelli specializzati come la rivista Hot Dog a quelli generalisti come Radio 24.

    Il segreto di Skarr sta nella cura posta tanto nella storia, insospettabilmente ricca di azione considerato il budget del progetto, quanto nelle soluzioni tecniche impiegate. Ciascun fotogramma del film, per esempio, è stato sottoposto a una tripla correzione di colore per rendere omogenee inquadrature girate in tempi e modi e con mezzi diversi; un lavoro di ricerca durato oltre due anni ha inoltre permesso di simulare perfettamente la pellicola, tanto che molti faticano a credere all’origine completamente digitale del progetto.

    Skarr ha aperto l’era della cinematografia universale, in cui chiunque può girare un film, a patto naturalmente di avere una buona idea e il talento adatto per portarla materialmente sullo schermo.


    La presentazione di Skarr a D_Cult avverrà venerdì 28 dalle ore 15.15 e sabato 29 maggio 2004 dalle 11.15 presso il Crowne Plaza Conference & Exhibition Centre di San Donato Milanese (MI).


    Ulteriori informazioni sul progetto agli indirizzi: www.progettoskarr.net, www.digitalculture.it/d_cult04

    Per altre informazioni
    Alex G. Raccuglia
    e-mail: info@progettoskarr.net
    Dopo la vita.
    Prima della morte.

    SKArR, il nuovo film di Krew/Deltaframe
    http://www.progettoskarr.net

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    ma è distribuito/venduto/scaricabile in qualche maniera?

    Ho visitato il sito tempo fa, visto qualche spezzone e devo dire che sembra davvero interessante!

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85

    :-)

    Come dico spesso: per adesso lo puoi vedere solo dove lo proiettiamo. Cerchiamo di partecipare ai vari festivale non possimao farlo con un prodotto già comemrcializzato.
    Poi probabilmente verrà messo in vendita incluso ad una rivista a tiratira nazionale. Ma non mi sbilancio per adesso...
    Dopo la vita.
    Prima della morte.

    SKArR, il nuovo film di Krew/Deltaframe
    http://www.progettoskarr.net

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946
    Sarebbe interessante sapere in quale festival sarete con qualche giorno d'anticipo

    Emidio


    P.S.

    Tienici informati+

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Il lato oscuro
    Messaggi
    85
    Nel nostro sito Progetto SKarr ci si può iscrivere alla newslsetter che informa delle date di proiezione e degli eventi a cui partecipiamo.
    Dopo la vita.
    Prima della morte.

    SKArR, il nuovo film di Krew/Deltaframe
    http://www.progettoskarr.net

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.946

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    Re: SKArR a D_Cult


    shylock ha scritto:
    190 sequenze di effetti speciali, tripla correzione di colore su ciascun fotogramma e accurata simulazione della pellicola tradizionale
    Skarr, il primo lungometraggio digitale italiano
    a basso costo, si presenta a D_Cult
    ...
    ohhh
    hai cambiato idea su avforum? mi fa piacere!
    pensa un po', riguardo le tue opinioni sul forum e sui suoi partecipanti/moderatori, ero rimasto a questo tuo msg su afdigitale postato il mese scorso:

    http://www.afdigitale.it/nntp/nd0000...8?OpenDocument

    se non funzionasse il link:

    - www.afdigitale.it
    - Forum
    - opinion leader versione con galleggiamento
    - giorno 08/04
    - 3ad "Notizia BOMBAA !!! (peppemar)"
    - msg "ma che ci state a fare? (shylock)"

    salutoni
    Gianni
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •