|
|
Risultati da 16 a 30 di 37
Discussione: La Passione Di Cristo
-
16-04-2004, 15:31 #16Ma ve le ricordate le battutte della Bellucci in Matrix reloaded? Veniva giù la sala dalle risate...
Salutoni.
CATVLLO
-
16-04-2004, 15:58 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Per fortuna nelle mie sale non l'abbiamo dato...
Ovvaimente ho evitato di vederlo da altre fonti...
-
17-04-2004, 08:53 #18
last alba
io farei una considerazione differente e riguardante il film.
avete afferrato la crudeltà di chi comanda in certi stati africani?
la pulizia etnica che puntualmente viene fatta dagli stessi ?
è un vero schifo.
GH.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
17-04-2004, 11:40 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Il mio commento
Ho visto il film e mi è piaciuto moltissimo:in particolare l'interpretazione di Maria mi è parsa di 3 spanne superiore a qualsiasi altra Maria precedente.
Quello che non riesco a capire invece è l'accanimento con cui si è voluto etichettare il film come film sadico.
Credete sia facile provocare la morte di un uomo di 33 anni,in buona salute,(per quello che si sa)in sole 12-14 ore, senza che gli fosse leso un organo vitale?
Non è stato ucciso,questo dicono le scritture, è morto di torture, ed il colpo di lancia gli è stato inferto solo dopo la morte.
Ed era necessario che fosse una morte pubblica ed inconfutabile, altrimenti si sarebbe potuto parlare di morte apparente.
Che risurrezione sarebbe stata?
Proprio come per la resurrezione di Lazzaro, dopo tre giorni è resuscitato, in modo che puzzasse e che nessuno potesse dubitare di quello che avveniva.
Quindi mi chiedo dov'è lo scandalo:non è decoroso mostrare il sangue?
Preferiamo i Cristi asettici ed insaponati che non urtino la nostra sensibilita'?
Il rispetto per l'uomo è venuto dopo.
A quei tempi ci furono i giochi in onore di Pompeo che provocarono la morte di 20000 gladiatori, addirittura non sapevano dove seppellirli,lo fecero in un fosso, su cui nel rinascimento costruirono un palazzo, che crollo'.
Prima di Cristo la vita valeva quello che Mel Gibson ci ha mostrato.
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
18-04-2004, 11:00 #20
passion
se è vero che gibson ha impiegato 12 anni per relaizzare il film allora vuoldire che ci ha messo vera passione.
Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
19-04-2004, 20:55 #21
Credo che The Passion abbia fatto tanto,troppo scalpore anche a causa del momento storico: cade quasi a pennello propio quando l'identità religiosa-culturale torna ad essere fortemente sentita in Occidente a causa della cronaca recente e non ; antisemita ? non mi è sembra,anzi se i miei ricordi non mi tradiscono ,c'è addirittura qualche omissis molto "di comodo" dal punto di vista narrativo .
Le associazioni ebraiche hanno in fondo portato solo acqua al mulino della curiosità collettiva,facendo come spesso accade da cassa di risonanza mediatica ,strepitando imho per una la storia che viene raccontata tale e quale dal 356 D.C. o giù di lì..
****
Sinceramente seppur impresa difficile occorrerebbe guardare all'oggetto filmico,cosa che imho parecchi spettatori,anche illustri,non hanno saputo o voluto fare,forse troppo distratti o spaventati o soltanto stupiti da tanto clamore e dalla scelta di un divo.
Chi ha giudicato *SOLO* il film l'ha stroncato ,massacrato senza pietà,,anche con qualche eccesso, scorgendone più i difetti (tanti) che i pregi (pochi) ..
Personalmente lo giudico meritevole di alcuni momenti belli ,un 'occasione (Urrà) di vetrina per i nostri attori ,attrici,maestranze e locations -lassamo perde una ,finalmente, silenziosa Bellucci ed una Gerini troppo sopra le righe per essere credibile - ed una conferma di un talento ,sia nel bene che nel male.
Ma soffre di un finale talmente hollywoodiano da dare la netta sensazione del sequel\ prequel bello che pronto dietro l'angolo ; esaspera con il corto circuito visivo da gore\splatter degno del miglior Peter Jackson ,per i fin troppi flash back da catechista improvvisato , per la furbizia a la "balla coi lupi" che invece di coinvolgere lo spettatore ,di condurlo attraverso le sofferenze ed il sacrificio di un protagonista (ma chi è davvero? L'Attore od il robot sprizzasangue?) fino alla deposizione dalla croce,patohs narrativo del film, lo affligge ,lo annoia con due ore di horror storico\religioso e lo distrae col rito pagano dato dal partecipare all' evento in sè.
Peccato ,perchè il film è una scelta coraggiosa,*forte*, controcorrente azzarderei nel panorama delle faraoniche produzioni d'oltreoceano.
Risultato comunque centrato : siamo corsi in molti a vederlo,ne parliamo tutti,lo giudichiamo ,lo confrontiamo ,lo misuriamo e soppesiamo con misura certosina sulla bilancia dell'emozione e del raziocinio...O no?[FONT="Verdana"][SIZE="1"]MiB Theater: >VIDEO :MySKY HD via HDMI>Microsfot XBOX 360 via HDMI>ASUS O!Play Plus via HDMI>Panasonic DMP-BDT500 via HDMI>NAS QNAP 112 via ethernet>Digitus 5-Port HDMI 1.3 >SAMSUNG LE37B530 AUDIO:Marantz SR5300>Chario Syntar100+Dialogue>Jamo Omega One> FOCAL Dome SW HIFI SET: SURFACE PRO3>MAGNAT MA 600>Mission MXS
-
19-04-2004, 21:07 #22
Visto che ne parlate, vi copio ed incollo la mia recensione del film
A tutti
Renato
----------
Ciao a tutti,
per la prima volta mi cimento anch'io in una recensione, essendo tornato da poco dalla visione della Passione di Cristo e non avendo sonno
Che dire del film ?
Molto poco, e quel poco è sprecato per un opera del genere. Opera, a mio parere, assolutamente terribile dal primo all'ultimo minuto.
Badate bene che non mi riferisco alle tanto decantate scene di violenza, quelle sono scene caricaturali e fatte abbastanza male...si potevano fare alla Kill Bill che almeno mi divertivo
Il film è il più brutto esempio di cinema che ricordi da quando sono nell' età della ragione, si passa da uno stato di torpore ad uno stato di disgusto (quando si vede Monica Bellucci "recitare") fino ad un ultimo stadio di rassegnazione mentre si guarda l'orologio per capire quanto manca alla fine.
Ho sempre pensato che i registi facciano i film per comunicare qualcosa. Che cosa vuole comunicare Mel Gibson ? Ancora non trovo una risposta e forse non la troverò mai. Attori veramente inguardabili e mi dispiace sopratutto per Sergio Rubini relegato ad una particina (ma pensandoci meglio gli è andata di lusso).
Confesso di essere ateo e di essere andato al cinema per curiosità, ma non credo di avere pregiudizi per film di questo tipo in quanto Jesus Christ Superstar è uno dei miei film preferiti (non so se voi lo consideriate blasfemo ma per me non lo è affatto).
Che dire della regia ? Tutto il peggio possibile anche qui...si va da una riedizione dell'occhio della madre della corazzata potemkin fino ad arrivare all'apoteosi da film splatter.
Se per caso vi venisse in mente di uscire da casa ed andare a vedere questo film....fermatevi....respirate profondamente....contate fino a dieci.
Quando avete finito di contare andate verso la vostra vecchia collezione di VHS impolverata e rivedetevi Jesus Christ Superstar.
Passerete una serata migliore.
Saluti a tutti
Renato
-
19-04-2004, 23:23 #23
accidenti... si va dal "BELLISSIMO!!!" al "BRUTTISSIMO!!!"
tocca andare a vederlo:o
-
20-04-2004, 11:14 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
Sono abbastanza d'accordo con la recensione di renea, anche se mi sento di essere un po' più moderato nei termini. L'interpretazione della Madonna, ad esempio, è ottima, l'unica che comunichi qualcosa a livello emotivo. Il resto è splatter puro. Non per nulla molti critici classificano questo film nel genere horror e non gli si può, alla fine, dar torto. La realtà che il film ha avuto un marketing studiato alla perfezione che ha costretto praticamente tutti ad andarlo a vedere: decine di trasmissioni televisive dedicate ad esso, pagine e pagine sui giornali e le riviste ecc... Quale altro film ha goduto di un simile trattamento?
Gli incassi (che ho sotto gli occhi tutti i giorni) sono praticamente in crollo, segno che al pubblico non è piaciuto più di tanto.
-
22-04-2004, 12:18 #25
visto ieri, a parte che ero circondato da gente che piangeva e chiudeva gli occhi ogni 2 fotogrammi
, mi sono decisamente annoiato guardando il film.
Concordo in parte con la rece di Renea (anche se ho visto ben di peggio al cinema)
una cosa: io nonsono credente e non ho conoscenze in merito: ma per quale motivo gli ebrei si ostinano nel chiedere la vita di gesù? insomma nel film non si fa altro che mostrare come a Romani (Pilato) e giudei (Erode) non interessi ucciderlo ma solo una parte del sinedrio pretendala sua crocefissione.
p.s. Rubini e la Gerini inguardabili imhoSi sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio
-
22-04-2004, 20:19 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2002
- Località
- Bologna
- Messaggi
- 709
Guren
Ci sono due aspetti da considerare:
-legalmente, il fatto di dichiararsi "figlio di Dio",quindi fatto della stessa sostanza del Padre,per un ebreo è politeismo in quanto di Dio ce ne puo' essere uno solo.
Da questo punto di vista, strettamente "legalitario",ha un senso chiedere la morte del "Blasfemo", anche se era poi rarissimo che il Sinedrio ordinasse un provvedimento di questa gravita'.
Fino a 30-40 anni fa il mondo ebraico rivendicava come giusto di aver messo a morte Gesu'per i motivi suddetti,ultimamente invece -vedi la polemica sul preteso contenuto antiebraico del film- non paiono piu' disposti ad accettare il fatto che sia stato il Sinedrio a volere la morte di Gesu', adducendo come motivo che l'esecuzione l'hanno fatta i Romani.
Tuttavia gli ebrei , come popolo occupato, non avevano il potere legale di mettere a morte chicchessia, ed è per questo che hanno coinvolto Pilato.
-Non tutti i membri del Sinedrio erano d'accordo,si conoscono anche i nomi dei tre che non volevano la morte di Gesu'.
Comunque è evidente che uno come Gesu' che dava pubblicamente ai membri del Sinedrio degli"ipocriti" o dei "sepolcri imbiancati" non poteva essere molto gradito dall'APPARATO....:o
Tornando al film:
Chi non crede è chiaro che trova che il film sia solo la storia di una morte efferata,con ben poco appeal cinematografico.
Chi crede invece, vede con l'occhio dei propri sentimenti.
Io ho trovato geniale il gioco degli sguardi tra Maria , Gesu', Giovanni, Pilato.
Ho trovato interessante la presenza del demonio in sottofondo in tutti i momenti topici del film.
Ho apprezzato la sintesi con cui è stata affrontata la resurrezione.
Non tutto è stato all'altezza:
stonata la Maddalena : neanche da zitta fa la sua figura.
il corvo che becca il condannato è un eccesso quasi ridicolo:una vera caduta di stile.
Non mi meraviglio che ad alcuni non piaccia,ho chiesto al mio parroco se l'aveva visto, ha risposto di no e che preferisce alla visione i suoi pregiudizi.....
Tanti preti hanno assunto lo stesso atteggiamento di sufficenza...Boh
EugenioCio' che facciamo in vita riecheggia per l'eternita'
Gladiator
-
23-04-2004, 15:37 #27
Re: Guren
Spaccaossa ha scritto:
Non mi meraviglio che ad alcuni non piaccia,ho chiesto al mio parroco se l'aveva visto, ha risposto di no e che preferisce alla visione i suoi pregiudizi.....
Tanti preti hanno assunto lo stesso atteggiamento di sufficenza...Boh
Eugenio
Condivido in tutto il giudizio finale: neanch'io capisco come non si possa vedere che la grande domanda posta da S.Agostino
"se questo è stato il rimedio, quale doveva essere il male?"
in questo film, con la potenza delle sue immagini, è stato posto come mai prima era stato fatto.
ti allego, se hai voglia di leggere, un bel giudizio completo sul film.
CiaoCiascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
25-04-2004, 10:23 #28MarcoMer ha scritto:
....Gli incassi (che ho sotto gli occhi tutti i giorni) sono praticamente in crollo, segno che al pubblico non è piaciuto più di tanto.
ti pare che sia in crollo? e allora? guarda gli incassi mondiali....
http://www.boxofficeguru.com/intl.htm
547.8 milioni di dollari....(ad oggi....)
La potenza del lato oscuro dei tritubo è troppo forte....
Io devo... obbedire al mio CRT......
-
26-04-2004, 16:34 #29
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2004
- Località
- Faenza
- Messaggi
- 194
In Italia sì (il mercato estero non ha nulla a che vedere con il nostro stranissimo mercato cinematografico). Dopo i primi dieci giorni sono crollati. E' stata azzeccata l'uscita (grazie anche ad una campagna pubblicitaria mai vista prima), ma non ha tenuto come si sperava. Ovvio che nel complesso il risultato è stato ottimo (ma non c'era altro per Pasqua), ma gli spettatori più che dimezzati la seconda settimana sono il sintomo inequivocabile che il film, in generale, non è piaciuto.
-
29-04-2004, 16:05 #30
L'Italia è da sempre uno dei mercati privillegia, abbiamo sempre tutti i film doppiati nella nostra lingua cosa che non accade in altri paesi Svezia ad esempio....
A mio parere molti primivisionanti nemmeni sapevano che il film era solo sottotitolato in Italianoo e parlato in aramico e latino..
Grosso gap a parer mio.
Io personalmente non sono andata a vederlo lo aspetto a noleggio dove quando mi sfuggirà una rica potrò eventualmente rileggerla..
Il cinema e uno spettacolo per il publico di massa e non un mercato di elitè come è oppure meglio era la lirica qualche secolo fa, ove la lingua predominante fu l'italiano in tutt'europa anche in austria e germania...
Le masse vogliono l'italiano.. Me compreso..