Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    Drag me to Hell: Sam Raimi ritorna con il vero Horror


    Uno dei registi più quotati nell'ambito del Horror ritorna con un film degno del genere.

    dopo splatter a profusione, un "sano" demoniaco horror fa sempre piacere

    http://www.dragmetohell.it/

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683

    Un b-movie che fa pensare

    No, non è vero horror, e non credo che piacerà agli appassionati del genere: troppo poco splatter, fotografia solare, toni da commedia romantica, plot narrativo da tragedia di espiazione.

    Farà pensare invece chi va "oltre" la storia: la colpa che oggi ci trascina all'inferno è l'egoismo, qui incarnato da una piccola carrierista, uno di quei personaggi che ci accolgono in banca per venderci titoli tossici, mutui truffa o - come nel film - negarci il rinvio della rata del mutuo. E tutto questo fanno per ottenere una promozione o anche solo il bonus di fine anno.

    Sam Raimi ovviamente non è Michael Moore ed il film non è un film di denuncia quindi sottintende - del resto siamo in America - la responsabilità individuale di ogni singolo soggetto in grado di prendere una sia pur minima decisione, responsabilità non minimamente giustificata dalla crudeltà e dal cinismo complessivi del sistema.

    Bancari, tremate!
    Ultima modifica di fortyseveninches; 03-11-2009 alle 06:21

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    non ho ancora visto il film, attendo la versione BRD, ma posso assolutamente dirti che in genere i film "horror" che più mi hanno fatto paura sono quelli che hanno meno contenuti splatter in assoluto. Poltergeist, The Ring, tanto per citarne alcuni

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta
    ...i film "horror" che più mi hanno fatto paura sono quelli che hanno meno contenuti splatter in assoluto...
    Il tuo punto di vista è senz'altro condivisibile in generale (se vogliamo poi lo splatter fa genere a sé) ma rispetto ai modelli che hai citato manca la tensione mentre non mancano scene di "azione" ma sembrano giocate più sulle corde del disgusto che su quelle della paura.

    Imho il film è in qualche modo innovativo, comunque fuori di un preciso genere, ed il suo vero scopo è far riflettere su temi etici (il desiderio di emanciparsi dalle rinnegate modeste origini porta la protagonista all'errore ed alla successiva necessaria espiazione).

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673
    mi fai aumentare la curiosità di vederlo

    concordo sulla divisione dei generi: lo splatter non lo gradisco molto. per me è splatter anche l'ultimo Rambo

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.127
    A me è piaciuto molto onestamente. Il giusto connubbio tra horror e comicità, in puroi stile raimi classico. Divertente ma con la giusta tensione, insommma molto ben bilanciato e la trama scorre via molto bene

    Assolutamente consigliato agli amanti del genere horror

    Gabriele
    VPR: Panasonic PT-AT5000 - Schermo: muro 3,60mt - Lettore Bluray: Panasonic DMP-BD60- Media Player: Himedia HD 900A -Sintoamplificatore AV: Yamaha Rx-V559 - Diffusori Frontali: Chario Silhouette 100 - Diffusore Centrale: Chario Dialogue- Diffusori Surround: Boston - Sub: [B]Boston Pvs-350

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2010
    Località
    Schio (VI)
    Messaggi
    210

    quoto pienamente quanto detto da Gabriele...il film presenta si alcuni momenti (ma non troppi, a mio avviso) di comicità, ma allo stesso tempo cattura l'attenzione e carica di tensione tutte le scene nelle quali ci si aspetta qualcosa di "forte"...lo stile di Raimi è unico e inconfondibile (memorabile la scena nel cimitero) e non credo deluda i fan più storici.

    In definitiva, a mio avviso, è un buon prodotto, per gli amanti dell'horror (soprattutto della trilogia de "La Casa") e non solo.

    Voto 7,5


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •