|
|
Risultati da 811 a 825 di 1008
Discussione: AVATAR di James Cameron
-
06-02-2010, 09:45 #811
Originariamente scritto da DartDVD
U.S.S. Sulaco Theater_VIDEO: OLED LG 77 C1- AUDIO : PRE - MARANTZ AV 7005 - FINALE - ONKYO PA-MC 5500 - DIFFUSORI - FOCAL JMLAB CHORUS - FRONT 826V - CENTER CC800V SURROUND - SR800V - SUB - SUNFIRE HRS-12 - ACCESSORI: FONOMETRO - RADIOSHACK DIGITAL - CAVI ANALOGICI - AUDIOQUEST KING COBRA - SETTIMA ARTE
-
06-02-2010, 12:29 #812
Originariamente scritto da Insane78
Penso perciò sia cmq una svolta che il ben noto popolo patriotico americano abbia digerito un film dove la parte dei cattivi la fanno loro senza se e ma. Ma forse non se ne sono accorti probabilmente a motivo della trama troppo fitta
Poi, correggetemi se sbaglio, ma credo che questo sia il primo film dove alla fine i colonizzatori se ne tornano a casa con le pive nel sacco. In "Balla coi Lupi", "Pocahontas", "L'Ultimo Samurai" ed altri del genere, l'ending è dolce-amaro. Si assiste impotenti al declino della civiltà indigena. Sinceramente non mi aspettavo un finale così netto. Poi chissà, nel sequel gli americani torneranno con delle enormi falciatrici per tosare l'intero il pianeta
Originariamente scritto da Insane78
-
06-02-2010, 13:02 #813
Originariamente scritto da Insane78
Originariamente scritto da Insane78
Originariamente scritto da Insane78
Originariamente scritto da Insane78
Ultima modifica di robertocastorina; 06-02-2010 alle 13:07
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-02-2010, 13:07 #814
Originariamente scritto da Insane78
Lasciamo poi perdere le traduzioni, alcune delle quali devo ammetterlo erano cmq proibitive in termini di comprensione per la nostra cultura, che hanno fatto la sfortuna del già scarno copione delle battute. Fortunamente il film è potentemente immaginifico a perdere
Per quanto riguarda la "serietà" del colonnello; io penso la sua figura sia stata caricaturata intenzionalmente, a dimostrazione di quanto piatta e, appunto, ridicola sia la cultura americana sotto il profilo della diplomazia estera o del concetto di warfare. E' il colonnello penso l'unica cosa "finta" - l'unica persona fuori dalla realtà - dell'intero contesto cosicchè perfino i Na'vi risultano talmente veri da non sembrare immaginari. Il che, credo, sia davvero un risultato notevole.
Un'altro aspetto che mi ha colpito è che i Na'vi abbiano rifiutato a priori entrambi i vantaggi della cultura colonizzatrice. Non era solo una questione di benefit materiale - strade, medicine, jeans () etc. - ma anche di conoscenza. Come hanno rifiutato il braccio hanno rifiutato la mente. Infatti, vado a memoria, credo che la madre di Neytiri avesse detto chiaramente come non si potesse riempire una coppa che è piena. Il che lì per lì mi ha fatto pensare ricordare come l'unico vero contatto fosse stato condotto attraverso la diplomazia culturale della scienziata Sigourney. Anche perché la coppa, in senso figurato, di cosa la vuoi riempire? Di conoscenza, non certo di gelato
Evidentemente anche il loro propositivo desiderio di condividere la sapienza umana era tradito forse da un'atteggiamento poco umile, ovvero non affatto incline al desiderio di capire/imparare ma di trarre solo vantaggio o dominare - quest'ultima parola credo sia il perno più importante.
Ecco perché ci voleva una testa di barattolo - jarhead - come Jake Sully. Pochissima elucubrazione mentale ed istinto a mille. Per questo non trovo giusto chi critica eccessivamente magari alcuni atteggiamenti, come quello di Neytiri che gli dice di avere un cuore forte. Grazie tante, un pazzo sconsiderato che affronta una foresta con tanta leggerezza quando nessuno dei suoi simili - parlo degli scienziati - con preparazione anticipata non si sarebbe mai azzardato a fare; men che meno pensare di cavalcare Toruk, ed infatti Jake afferma: "A volte la vita si riduce ad un unico folle gesto".
Il cuore forte ci sta tutto.Ultima modifica di stealth82; 06-02-2010 alle 13:59
-
06-02-2010, 15:51 #815
Originariamente scritto da stealth82
, invece per quanto mi riguarda è uno dei luoghi comuni e banali che spesso caratterizzano il cinema hollywoodiano: "il protagonista che è disabile nel suo mondo e un messia su Pandora, talmente forte da essere riconosciuto come il loro salvatore, talmente guerriero da essere uno degli unici 5 Na'vi a riuscire a volare con l'uccello rosso"; tutto ciò con un corpo prodotto dagli esseri umani. Sinceramente io non riesco ad emozionarmi guardando queste storie...
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-02-2010, 16:19 #816
Ammetto che sarebbe stato più originale se fosse rimasto sulla carrozzella anche dopo il link con il suo Avatar, invece di un problema alla spina dorsale e a qualche sua "bassa" vertebra, poteva essere un danno celebrale, magari al cervelletto. Gli davano una carrozzella a motore, magari in carbonio, e poi girava come un crippled Na'vi su e giù per gli alberi, facendosi portare in braccio all'occasione. Io avrei firmato per vedere anche due stampelle stile swiss-knife da usare nei momenti di azione.
Chiaro però che la guerra sarebbe stata un altra cosa. Jake dice: "ragazzi, qua c'è poco da stare allegri, io sono invalido e non passa momento che non riesca quasi sempre a farmi mangiare da qualcosa... andate avanti voi che a me viene da ridere. Poi quando tornate mi dite com'è andata"
---
Va beh, dai, sto scherzando. Però sinceramente mi domando, passi ad es. un film come Alexander - dove per fortuna c'è la storia a testimoniare altrimenti avresti considerato "Megas Alexandros" un pirlone megalomane - ma "Il Gladiatore", un uomo che distrugge un impero pronto ad inasprirsi restituendo al popolo una repubblica passando dalle arene della C2 alla Serie A dell'Olimpico perché il suo procuratore è il Moggi dell'antichità, è a tuo giudizio privo di emozionalità? Forse no, perché alla fine il protagonista muore, e quando muore il protagonista, eh lì, lì non ce n'è per nessuno.
Così, solo per sapere la tua opinione, non voglio essere polemicoUltima modifica di stealth82; 06-02-2010 alle 16:34
-
06-02-2010, 18:14 #817
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2010
- Messaggi
- 13
Originariamente scritto da DartDVD
Avatar in 2D è come Willy Wonka in bianco e nero.
-
06-02-2010, 18:30 #818
Originariamente scritto da stealth82
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
06-02-2010, 18:40 #819
Perfetto, chiarissimo. E' esattamente quanto volevo sapere.
Rispetto quindi la tua coerenza e concezione di cinema
EDIT:
In merito al rispetto... non che non lo avessi anche primaUltima modifica di stealth82; 06-02-2010 alle 18:47
-
06-02-2010, 19:49 #820
Originariamente scritto da stealth82
... e come mi capita a volte corroboro la cosa con il gathering di informazioni, dipende dalla molla che mi fa scattare
Cmq sia, ripeto, non per farlo apposta, ho incontrato questo commento:
Sebbene la trilogia originale sia, al giorno d'oggi, considerata superiore ai prequel, il sito rottentomatoes.com, in un'analisi delle due trilogie, ha concluso che la superiorità qualitativa della nuova trilogia è data dal fatto che la maggior parte delle recensioni, e lo stesso vale per i pareri dei fan, dei tre film originali sono state scritte nel 1997, in occasione della riedizione delle pellicole, da critici che all'epoca dell'uscita originale erano bambini e conservavano ricordi legati all'infanzia, non riuscendo a dare un giudizio oggettivo alle pellicole. Le poche recensioni disponibili dell'epoca riportano pareri contrastanti, ancor più di quelli dei prequel.[38]
Ora, mi rendo conto che lato Star Wars siamo fuori argomento, ma l'articolo merita davvero una considerazione, perché come avevo precisato fin da subito il fattore età gioca un ruolo fondamentale nella percezione della nostra scala. Ora, non mi azzarderei mai a mettere sullo stesso piano Star Wars ed Avatar ma la cosa dà da pensare
P.S. Spero che obiwankenobi non mi banni per uso improprio del linguaggio e mancanza di rispetto all'avatar del moderatore e ciò che esso rappresentaUltima modifica di stealth82; 06-02-2010 alle 19:54
-
06-02-2010, 20:59 #821
Non aggiungo molto a quello gia' scritto da Roberto e altri perche' ne condivido le opinioni e concordo anche con chi alla fine ritiene Avatar bello ma sostanzialmente una delle migliori "americanate" in circolazione (passatemi il termine per inquadrare un certo tipo di approccio al cinema),mi resta solo da capire il razzismo di Apocalypto (non l'ho davvero notato) e come sia possibile PREFERIRE i primi 3 Star Wars ai precedenti, Quando vedo e sento in italiano anzi veneto (ma si puo' fare una scelta del genere?) Jar Jar binks mi viene l'orticaria...
-
07-02-2010, 02:26 #822
Originariamente scritto da stealth82
TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics
-
07-02-2010, 10:02 #823
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da robertocastorina
Poi capita che un film di genere (Blade Runner) diventi anche un film d'autore, un riconosciuto capolavoro. Su questo non ci piove. Ma i film di "categoria" sono sempre esistiti.
Penso al filione deil'horror di serie B itlaiano (bava), al trash americano e così via.
Originariamente scritto da robertocastorina
Originariamente scritto da robertocastorina
Certo, zero approfondimento, è tutto lasciato all'immaginazione dello spettatore. Su questo concordo. Ma gli elementi di fantascienza classica secondo me ci stanno tutti.
Originariamente scritto da robertocastorina
a parte che ha scatenato le proteste delle associazioni degli attivisti indigeni in tutto il centro america per la rappresentazione caricaturale dei maya, passa per il concetto per cui una civiltà non può essere distrutta dall'esterno se non è già minata dall'interno. ovvero i maya si sono distrutti da soli. ribaltamento della storia e della poilitica coloniale dell'occidente (a tal proposito consiglio a tutti la lettura di "Armi, Acciaio e Malattie" di Diamond. Antropologia). passa dunque per il concetto della superiorità dei colonizzatori. inoltre, se volessimo leggere una metafora dell'oggi, occidente e islam, non saremmo messi meglio.
Spero di aver un minimo chiarito, ma ripeto, il discorso è lungo se a qualcuno interessa ne parliamo in un altro 3ad molto volentieri...Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
07-02-2010, 10:09 #824
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2007
- Messaggi
- 105
Originariamente scritto da stealth82
se dovessimo parlare dei dialoghio di SW, ad esempio, e analizarli come si fa con avatar...quante volte si sente dire "obiwan ti ha insegnato bene"???
Poi nessuno, meno che mai io, mette i dubbio la "superiorità stilistica".
ma, se mi passate il paraogne un pò azzardato, mi sembra di sentire gli amanti dei 70's che ad ogni nuovo gruppo che esce ti rispondono "si ma noi abbiamo avuto i led zeppelin e il rock è morto lì", e per questo schifano, senza averli mai sentiti, gruppi storici e fenomenali come ad esempio i radiohead.
ora lungi da me paragaonare (seppure nei diversi generi), la grandezza dei radiohead ad avatar (siamo su un altro pianeta), ma il paragone calza, if you know what i mean.
se io avessi 6-8 anni (come quando vidi per la prima volta "il ritorno dello jedy, mio primo film al cinema), avatar mi sarebbe entrato nella pelle, credo.Video: Samsung 55ES8000 - PS3 - XBOX 360 - MySKY HD - AppleTV Audio: Process ongoing, TBD soon
-
07-02-2010, 11:08 #825
Stiamo un po' calmi, eh....
Un altro paio di post come gli ultimi quattro o cinque... e mi rovinate la settimana: mi sta venendo il magone, mi si sta stringendo il cuore e si sollevano veli su ricordi che ritenevo ormai dimenticati... rischio di buttarmi a fiume.
Ma la cosa peggiore e che non farei in tempo a vedermi Avatar....
Mica sono depresso, neh, ma tutti questi rimandi (film, musica, storie...) mica sono pop corn....
Avatar, se non altro, ha avuto il pregio di aprire un dibattito non solo sul film, che è un piacere seguirvi...
Ciao. Michele