Faster
visto domenica scorsa al cinecity di Limena (PD)
tecnicamente, la pellicola ha un video che ricorda molto gli anni '70, con grana abbondante e qualche sbavatura creata di proposito per ricreare quell'effetto retrò che in passato ha caratterizzato piccoli capolavori come Easy Rider, Driver e Punto Zero.
Audio buono ma non cattivo come ci si aspetterebbe per una produzione del genere.
Il film di per se non è nulla di nuovo nel genere azione/thriller, con un granitico Dwayne Johnson che tiene in piedi da solo la baracca e, seppur senza mai cambiare espressione per tutta la durata del lungometraggio, trasmette allo spettatore tutta la sua grinta e la sua rabbia, scena dopo scena, permettendo al film di non scendere mai di tono e mantenere un costante livello di tensione fino all'ultimo minuto.
Chiaramente non si tratta di una pietra miliare del cinema, ma chi come me ha apprezzato e apprezza tuttora i film in stile "duri a morire" sicuramente non ne resterà deluso.
Sparatorie ed inseguimenti di certo non mancano, la macchina c'è tutta (una bellissima Chevrolet del '73) e lo spettacolo è assicurato.
In definitiva, un buon prodotto per una serata spensierata al cinema con gli amici
TV: Samsung 46c750; Sinto: Marantz SR7007 silver; BD player: Philips BDP9600; CD Player: Marantz CD5003 black; DVD Player Multiregione: LG DP542H Console: PS3 Slim 320gb Diffusori front: Jamo S606; Centrale: Jamo S606; Post: Jamo S606; Subwoofer: Indiana Line Tesi 810; Cuffie: Sennheiser HD215; Cavi: Proson, HiDiamond, Lindy, Oehlbach