Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 32 di 32
  1. #31
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    milano
    Messaggi
    1.028

    Forse ci saranno incoerenze..


    ... sul "fronte anteriore dell'audio", forse ci sarà qualche "panning scattoso", ma che bel film.

    Ho avuto la fortuna di vederlo alla sala Energia di Melzo e sono rimasto impressionato. In certe scene veniva giù la sala e la spazialità sonora era veramente notevole. Per non parlare delle immagini.

    Per quel che riguarda la trama, sono d'accordo con Lorenzo: il libro è quello, il titolo è lo stesso quindi sei obbligato in qualche modo a seguire la traccia che ti da il romanzo. La parte finale, per quanto con un ritmo completamente diverso, è parte essenziale del racconto: la lotta dell'uomo contro il male che lo investe e a cui rischia di cedere se non ha gli amici e la provvidenza che lo sostengono. Ma la lotta ti segna.

    Certo tre ore e un quarto sono tante, ma è oggettivamente difficile rendere un romanzo di 1200 pagine in circa 9 ore di film. Per farlo il regista ha dovuto tagliare molte scene (dov'è Tom Bombadil??) riuscendo comunque a restituirci un ottima trilogia, adeguatamente fedele. Di più non si può chiedere.

    Ciao
    Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.

  2. #32
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.673

    .....aspetto..


    .....fiducioso, l'uscita dell'extended edition.

    per quanto riguarda l'audiovisione del film, al Medusa di Montebello della battaglia non ho notato i buchi del sub che ha lavorato bene nei momenti giusti. forse il fronte spostato sull'anteriore si, con surround poco presenti.

    è da quando ho letto il libro ai tempi del liceo che mi chiedevo quando avrei potuto vederne il film..


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •