|
|
Risultati da 31 a 43 di 43
Discussione: Gomorra
-
28-05-2008, 14:39 #31
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
Scusate, non capisco cosa dovrei fare: ribellarmi a chi ed a rischio di cosa?
E' colpa mia se la città non è sicura? o di chi delinque e sebbene arrestato la passa liscia la maggior parte delle volte?
O è colpa delle Istituzioni che non sono in grado di fornire risposte adeguate al problema e di scardinare un sistema che si autoalimenta cibandosi del disagio delle classi più deboli.
Il cittadino può manifestare il proprio disappunto, ma di certo non può farsi giustizia da solo, nè deve essere costretto a rischiare in prima persona.
Comunque, mi arrendo siete tutti troppo coraggiosi per un fifone come me che ritiene di aver diritto ad una vita tranquilla, senza dover combattere e mettere in pericolo se stesso ed i propri familiari.
Un consiglio, andate a fare un giro a Casal di Principe con un cartello inneggiante a Saviano, ne vedrete delle belle.
Ciao
LuigiVPR: Benq W1070; blu-ray Samsung UBD-K8500; Hd-dvd Toshiba Hd-Ep35;ampli Denon AVR-X3500H; diffusori B&W serie 600S3; Tv Led Samsung 55NU8000; SkyQ; XBOX One X
-
28-05-2008, 15:12 #32
Mi dispiace ma lo staff non è in grado di monitorare questo tipo di discussioni. Ne tanto meno il dibattito uno contro tutti con Luipic seduto in mezzo al thread.
Quindi limitatevi a postare le vostre impressioni sul film (che capisco, in questo caso, non potranno essere limitate al solo aspetto tecnico) ma evitate dibattiti ed analisi socio-politiche.
Grazie.
-
28-05-2008, 16:03 #33
Non avevo nessuna intenzione di mettere in difficoltà Luipic e se ciò è successo gli faccio le mie scuse
. Visto il film che sembra quasi un documentario era facile andare fuori argomento e cadere in discussioni socio-politiche.
-
28-05-2008, 16:38 #34
E' sintomatica di una opinione oramai diffusa in tutto il resto d'Italia una scena del film di Garrone: quella che il problema Camorra sia un problema della sola Campania.
Mi riferisco a quella scena con protagonista Tony Servillo.
Nel film viene evidenziato come le aziende del Nord (lombardo-veneto in particolare) vengano a scaricare in Campania rifiuti tossici di ogni tipo a prezzi ridicoli, contravvenendo a tutte le regole sullo smaltimento dei rifiuti tossici. Sempre nel film, come contraltare a questa situazione, Servillo va a contrattare i terreni dove verranno sotterrati questi rifiuti con dei proprietari terrieri malati e ridotti alla fame dalla camorra. Nel film si parla di 100 euro a "scarico".
Mi piacerebbe poter pensare che tutti coloro che hanno visto il film, in maniera trasversale, hanno capito il messaggio che gli autori hanno voluto mandare al pubblico: la camorra non è Napoli o Casale. La camorra, come mafia e ndrangheta (silenziosamente, senza sparare) è in tutt'Italia e come lo stesso Saviano ha ricordato dal 1861, da quando esiste l'Italia, ad oggi ha fatto più morti ammazzati della guerra israelo-palestinese.
Tutti i giorni sentiamo parlare di Palestina, ma solo grazie a Saviano abbiamo sentito parlare di Casal di Principe.
La camorra non è un problema campano. La camorra è un problema italiano.
Era questo come affermato dagli stessi autori lo scopo del film.
-
29-05-2008, 08:37 #35
Originariamente scritto da cobracalde
Scusa ma il dibattito volge al tema del film e con Luipic (che colgo l'occasione per augurargli un in bocca al lupo) si sta solo discutendo del come e perchè trovare una soluzione a tutto ciò..... cosa sicuramente NON semplice... ma se qualcuno non inizia ( e quel qualcuno c'è già
) le cose da sole non cambieranno.
Si cerca nel nostro piccolo di ragionare cercando di far capire che bastano cose piccole... infinitesimali... una goccia nel mare.... ma è sempre un inzio e con il tempo.... forse
ciao
Ps Luipic il mio "spero non sia gratuito" era riferito al sarcasmo neanche tanto velato che avevi messo nella tua fraseGiancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
29-05-2008, 10:42 #36
benegi, forse non mi sono spiegato bene...
Volete discutere di come si può cambiare questo mondo... fatelo nelle decine di forum, blog, gruppi di usenet dove si parla di questi temi.
Oppure vi scambiate messaggi privati.. o vi incontrate in un bar, teatro, sala congressi, o casa vostra..
Ps Luipic il mio "spero non sia gratuito" era riferito al sarcasmo neanche tanto velato che avevi messo nella tua frase
Non costringetemi ad intervenire ancora.
-
29-05-2008, 11:30 #37
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Credo di non essere in off topic evidenziando che comunque il film Gomorra (ed ancor prima il libro) rappresenta una prima presa di coscenza per molte persone su una realtà che riguarda tutti noi, da nord a sud. E le discussioni che sono nate su questo tread ne sono una prima evidenza. Mi sento di riportare una affermazione di Alberoni:... I grandi progressi si realizzano dopo le guerre o dopo le gravi recessioni quando, di fronte alla rovina, tutti decidono di mettersi al lavoro....
-
30-05-2008, 13:51 #38
Raffaele, nessuno parla più...la discussione era molto bella, però visto il film più o meno tutto è off topic.
-
31-05-2008, 10:30 #39
Originariamente scritto da cobracalde
Ma non stava accadendo ciò che pensavi.... in effetti come vedi non si è caduti in nessuno equivoco.... si è continuato su un discorso di chi ha aperto il 3adOriginariamente scritto da Raffaele
Non sò come potra venire interpretata da un mod... ma serviva un chiarimento per far si che questo 3ad non cada... per paura di sbagliare... nel dimenticatoio
Ciao a tutti e scusate
giancarloUltima modifica di benegi; 31-05-2008 alle 10:33
Giancarlo
qualunque cosa facciate nella vita, circondatevi di persone intelligenti che vi contestano.
-
31-05-2008, 15:01 #40
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2007
- Messaggi
- 199
Allora, considerare off-topic alcuni interventi di riflessione su quanto scaturito dalla visione del film mi sembra singolare.
Non accetto mai l'offesa verso qualcuno, e mi sembra che qui non ce ne siano state.
Però, se si afferma, come fa Cobracalde, che:
<<Volete discutere di come si può cambiare questo mondo... fatelo nelle decine di forum, blog, gruppi di usenet dove si parla di questi temi.
Oppure vi scambiate messaggi privati.. o vi incontrate in un bar, teatro, sala congressi, o casa vostra..>>,
possiamo anche chiudere la discussione e... VIVA L'ITALIA.
E' il film che fa dicutere, anche se qui qualcuno si sente offeso o punto nel vivo.
Saluti.Hi-fi: Ampli Nad C326 BEE;DAC Cocktail Audio X10 HD 2TB;giradischi USB AKAI.
HT: Yamaha DSP E800; PS3.
Diffusori: Dynavoice Magic F7-EX, S4-EX, C4-EX; Yamaha YST-SW45. Cavi: Monster.
Plasma 3D: Samsung PS50C6900.
-
31-05-2008, 15:18 #41
@ MARTINoLOGANo
Forse ti è sfuggita una cosa:
Originariamente scritto da regolamento
Ti sospendo a tempo indeterminato e aspetto chiarimenti in mp.Martino
-
25-08-2009, 12:43 #42
Mi attengo solo al film, che finalmente ho visto ieri sera, non so perchè ma lo avevo un po' snobbato (anzi, lo so: è un meccanismo scemo che mi scatta sempre sui titoli dei quali si parla un po' troppo)
Mi sono ricreduta subito: film portentoso, del resto Garrone ci ha poi regalato il Divo, e prima quel gioiello assoluto che è L'Imbalsamatore.
Bello a vedersi e sentirsi, crudo e documentaristico. Uno di quei film che potrebbero andare a vanti per 3-400 minuti senza farmi muovere dalla poltrona.
Video imho molto buono
Suono senza particolari effetti, ma potentissimo in certi punti (la scena in cui provano alcuni mitra in una palude spacca i muri)
Giudizio sul film 8 1/2 pieno. Tra i più appaganti degli ultimi anni, risposta nostrana a City of God e Tropa de Elite.
-
25-08-2009, 19:56 #43
Originariamente scritto da Meggy