|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Ore d'uso su un oled... nuovo (serie A90J)
-
02-05-2024, 19:35 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Messaggi
- 7
Ore d'uso su un oled... nuovo (serie A90J)
Carissimi, mi rivolgo a voi che ne sapete molto più di me.
Ho recentemente comprato un XR-55A90J. L'imballo era perfetto e alcuni accessori evidentemente nuovi. Tuttavia, mi sono insospettito quando ho visto dello sporco sui piedistalli e soprattutto delle minuscole macchioline (come quelle lasciate dalla saliva, per intenderci) che si vedevano appena appena in controluce sullo schermo. Una volta acceso e ultimata la procedura di benvenuto e aggiornato il sistema operativo, sono entrato nel menu di servizio e ho constatato che risultavano più di 8 mila ore d'uso sul pannello e quasi mille accensioni.
Ora, pur ormai convinto che l'unità fosse non nuova (probabilmente un ricondizionato di fabbrica?), ho chiamato l'assistenza Sony per chiedere ragguagli e l’impiegata, lungi dal dissipare i miei dubbi, mi ha detto che potrebbe anche trattarsi di un errore di lettura del sistema, e solo portando il tv presso un centro di assistenza ufficiale, un tecnico potrebbe stabilire con certezza — mi chiedo, con quale metodo? — se il pannello è nuovo o meno.
Il problema neanche si porrebbe se potessi sostituire l'unità, ma visto che si trattava dell'ultimo pezzo disponibile (tra l'altro questo modello nel taglio da 55" è esaurito pressoché ovunque), e considerato che non ho modo di portare il tv in assistenza, chiedo a voi cosa ne pensate e se avete mai avuto esperienze simili.
Vi ringrazio per l'attenzione.Ultima modifica di tvused; 02-05-2024 alle 19:39
-
02-05-2024, 19:51 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Scusa ma cosa c' entra l'assistenza. Fai contattare chi te lo ha venduto da un avvocato e minaccia una querela per truffa
-
03-05-2024, 06:43 #3
https://services.sony.it/supportmvc/...arrantyChecker
Da qui puoi verificare tramite seriale se il TV ha la garanzia attiva e se è mai stato in assistenza
Ovviamente se la data di partenza della garanzia è antecedente alla data del tuo acquisto è un reso
Dovesse essere un reso a tutti gli effetti, valuta nel caso un rimborso parziale, sempre che il TV non presenti nessun tipo di problema al pannello o di elettronica in generale, il minimo che possono fare in quel caso è un rimborso della metà del prezzo che hai eventualmente pagato, è solo un consiglio, quindi prendilo come taleUltima modifica di anathema1976; 03-05-2024 alle 06:49
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-05-2024, 16:24 #4
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Messaggi
- 7
Grazie per gli interventi, cui rispondo subito.
@rooob, penso che non mi sono spiegato in modo sufficientemente chiaro: il mio quesito è di natura tecnica, non tanto perché quello legale è il mio settore di competenza (e qui lo dico contro i miei stessi interessi, sicché fingete che non sia io dirlo, ma fate tesoro del mio suggerimento: mai mettersi in mano agli avvocati se non strettamente necessario e per gravi questioni), ma perché il venditore è disponibile a venirmi incontro anche ridandomi indietro i soldi. Il fatto è che quel modello Sony mi piaceva e non lo vende più nessuno, però ne volevo uno nuovo, ovviamente.
@anathema1976, ho controllato la garanzia e, come temevo, il tv non è registrato, perciò tuttalpiù è un ricondizionato, anche perché, come ho scritto nel mio primo messaggio, l'imballaggio in sé è proprio quello originale, che si vede nei video di unboxing (tranne che per l'assenza degli adesivi sul pannello).
Il tuo consiglio di chiedere una riduzione del prezzo è gradito, ma 8000 e passa ore son proprio tante, forse più di quante ne farei io nell'intera vita utile del tv.
Mi chiedo proprio come un tecnico Sony, senza smontare il tv, potrebbe fare quella sorta di accertamento definitivo che il supporto Sony mi ha consigliato. Vai a sapere. Certo è che se non ci si può nemmeno fidare dei menu di servizio, che sono fatti apposta per i tecnici, be', siamo a posto..! A pensarci bene, l'impiegata mi aveva anche detto che, cito più o meno a memoria, "il tv non è come morto, e il sistema continua a contare le ore anche se spento". Mi è parsa una scempiaggine, ma me lo sono tenuto per me. xDUltima modifica di tvused; 03-05-2024 alle 16:27
-
03-05-2024, 16:40 #5
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Sicuramente saprai meglio di me come comportarti (fra l'altro io ti suggerivo di minacciare querela non di farla), ma il caso che esponi è veramente da mala fede (evitiamo di chiamarla truffa vabbè): 8000 ore in 2 due anni sono più di 10 ore al giorno tutti i giorni , quindi probabilmente TV da esposizione e chi te lo ha venduto come nuovo non lo sapeva? Quindi la Sony avrebbe ingannato lui?
E comunque non si capisce cosa chiedi sul forum visto che lui ti ridà i soldi e altri TV uguali non ne ha? Di prendere ugualmente un TV da esposizione o farti dire dalla assistenza che il contatore delle ore può avanzare anche a TV spento?
-
03-05-2024, 17:52 #6
Se il TV non è registrato vuol dire che non è mai stato venduto, quindi sarà un TV da esposizione ma con ancora la garanzia ufficiale Sony per 2 anni.
Hai già verificato lo stato del pannello per verificare che non ci sia banding o burn-in?
Se il TV è di tuo gradimento e non ha problemi io cercherei un accordo, ovvio che poi dipende anche a che cifra lo hai preso, e se nel caso allo stesso prezzo ci sia o meno qualcosa di meglio con gli stessi soldi.
Sono cmq valutazione soggettive queste, ognuno poi decide per suo conto cosa sia meglio fare.TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-05-2024, 19:08 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Messaggi
- 7
Ma, per carità, anch'io avevo pensato inizialmente alla mala fede; poi il venditore (per dare un po' di contesto, quando scrivo 'venditore', parlo del direttore di un punto vendita di una nota catena), mi ha dimostrato che l'unità, che è stata prodotta nel 2021, loro l'hanno acquistata per nuova dal fornitore solo l'anno scorso, quindi anche volendo non avrebbero potuta tenerla in esposizione per più di 8000 ore.
Ti fidi di quello che dice? mi si potrebbe ribattere. Ma non è questo il punto, e qui vengo invece al punto che ha sollevato da rooob. Ho postato qui proprio perché il Supporto Sony mi ha messo in testa questo tarlo dell'errore di lettura del menu di servizio, e visto che so che sul forum ci sono appassionati con più esperienza di me, PRIMA di rendere l'unità (che, ripeto, è praticamente l'ultima in circolazione), volevo solo sapere se questa storia dell'errore è sensata, se è mai capitato a qualcuno e via dicendo.
Confido, rooob, di averti chiarito una volta per tutte il senso del thread.
Ora che leggo la replica di anathema, mi pare di capire, comunque, che l'ipotesi dell'errore è poco gettonata, o per meglio dire, non se la fila nessuno.
Comunque, già che ci siamo, se può interessarvi, e sempre ammesso che non spunti un tecnico che possa confutare la tesi dell'assistenza Sony, se facessi il reso, prenderei un altro modello di un brand diverso, ma non dico quale per non scatenare le ire di qualche eventuale fanboy Sony di passaggio...No, dai, lo dico e ve la butto così: pagandolo più o meno uguale, prendereste il più "nuovo" (... in tutti i sensi, si spera!) Pana MZ1500 al posto del Sony A90J? Non mi garba il sistema operativo del primo (e le modifiche in peggio rispetto alla serie dell'anno scorso), ma non è un brutto dispositivo — ho scartato il nuovo A80L, perché è un passo indietro rispetto al "fratello maggiore", e pure l'ultimo esponente della Master Series, perché costa ancora uno sproposito e non mi fido troppo dei QD-OLED).
Comunque sia, prenderò in considerazione il consiglio di anathema e farò qualche test al TV già in mio possesso.
Vi ringrazio nuovamente per l'attenzione e le dritte che mi avete dato.Ultima modifica di tvused; 03-05-2024 alle 19:12
-
03-05-2024, 19:24 #8
Non credo ti possa rispendere nessuno con certezza riguardo l'errore ipotetico nella lettura delle ore di utilizzo, io non ne ho idea se la cosa sia possibile, qui solo un tecnico ufficiale Sony potrebbe risponderti
Poi dato che siamo nella sezione ufficiale, più che temere i fanboy mi preoccuperei più dei moderatori
Ci possiamo limitare a discutere del TV in oggetto e non di altro.
Cmq provalo per bene, su youtube puoi trovare tutto ciò che serve per verificare se il pannello è in ordine.
https://youtu.be/LlyJqVzYsOU?si=4vWvVnym-L4XbyIt
https://youtu.be/Qi4Wy7vE8-o?si=7KzextSe4G__mAA0
Di seguito alcuni esempi, ma ne trovi a decine
Ultima modifica di anathema1976; 03-05-2024 alle 19:25
TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-
-
03-05-2024, 19:25 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Località
- Roma
- Messaggi
- 6.377
Imho tra un a90j con 8000 ore potenzialmente in modalità store e un pana mz1500 nuovo mi sembra una scelta ovvia (e io sono sempre stato appassionato Sony) . Non so a quali modifiche al sistema Panasonic ti riferisci visto che non cambia da secoli (solo quest' anno hanno optato per Fire TV), è sicuramente più scarno di Google TV ma a meno che non abbia necessità particolari fa il suo dovere senza problemi e per alcuni versi ha delle funzioni uniche (p.es. nella gestione dei tuner)
-
03-05-2024, 19:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2020
- Messaggi
- 495
-
04-05-2024, 00:30 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2024
- Messaggi
- 7
Per rimanere in ot, e i graziosi moderatori vogliano chiudere un occhio
, il sistema operativo su MZ1500, a cui, come dicevo, preferisco Google TV, è ancora il vecchio My Home Screen. Quanto alle modifiche in peggio mi riferivo più che altro a questo meno noto "dettaglio": sulla serie precedente, LZ, il 1500 montava lo stesso pannello del 2000, ma con driver diverso, mentre oggi sulla nuova serie MZ, il 2000 ha un pannello diverso, di tipo MLA.