Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.390

    Sony vuole abbandonare gli Oled?


    Sembra, da quanto dice Vincent in questo video, che Sony voglia abbandonare gli Oled per i top di gamma passando ai mini led, sarà una buona scelta? Secondo me no.
    https://www.youtube.com/watch?v=grBl...VG59zCTzg5p3gw
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2013
    Messaggi
    2.793
    Aspettiamo e vediamo, pare che cmq abbiano sviluppato un nuovo sistema di retroilluminazione con una gestione a zone più efficace, sotto questo aspetto Sony ha sempre fatto ottime cose.
    Poi ci sarà anche una questione economica che li ha portati a fare questa scelta, vedremo nel corso dell'anno cosa ne verrà fuori.
    Per ora se sia o meno una buona scelta non lo so.
    TV Sony 55W955 - Sony XR-48A90K - Philips 43Pus8535- Philips 32PFL9606 - Sony 24W605 - lettore bluray Panasonic BDT230-Sony BDP-S6500-

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2013
    Località
    Verona
    Messaggi
    1.594

    Non credo che verranno abbandonati gli oled e la questione probabilmente è più complessa.
    Tra l' altro non è la prima volta che un master series viene mantenuto per ben due anni di fila, in questo caso A95L.
    Con molta probabilità, se ne riparlerà nel 2025 quando ci saranno ulteriori sviluppi lato Qd OLED.
    Per ora (Vincent lo spiega), è redditizio il mercato LCD e vedendo i risultati di x95l, X90L che con poche zone dimming (gestite bene) stracciano la concorrenza, avranno deciso di concentrarsi sul migliorare i dispositivi retroilluminati già che c' è un ampio margine di miglioramento su prodotti che già sono ottimi
    Ultima modifica di Giaguaro; 06-01-2024 alle 13:34


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •