Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Il nuovo firmware è previsto il 12 https://community.sony.it/t5/televi...disponibile-dal-12-novembre-2020/td-p/3723892
Assolutamente no, solo OLED![]()
XH90 mi sembra il miglior compromesso. Ha un costo accessibile, VA FALD, Android TV è ottimo IMHO, ha le funzionalità gaming HDMI 2.1 seppure alcune sembrano fallate (e sempre IMHO tutte inutili comunque, ma non essendo un gamer probabilmente faccio poco testo). In alternativa in casa Sony è migliore XH95 (ma costa di più e non ha HDMI 2.1) o in ca..........[CUT]
sinceramente a parte LG, Samsung, Panasonic e ovviamente Sony non seguo altri. Per XH90 il problema dei riavvi lo risolvono probabilmente con il prossimo firmware tra 2 giorni
XH90 è un ibrido nel senso che il lavoro lo fa tutto il SoC mediatek mentre sugli altri tv interviene il chip dedicato Sony (extreme o ultimate). Detto ciò, il problema di cui hai letto non è la gestione a 120Hz del pannello ma l'elaborazione di un flusso entrante HDMI 2.1 4k@120Hz introdotto nell'ultimo firmware