Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2016
    Messaggi
    184

    85 QN 90A consiglio DSE


    Ciao a tutti,
    ho comprato il QN90A da 85 pollici , che dire...la visione dei film è eccezionale, molto immersivo (ma questo è merito delle dimensioni), il nero è molto soddisfacente anche se forse tende ad affogare qualche dettaglio di troppo (ma mi sembra che anche gli oled hanno questo difetto), pochissimo blooming solo nei titoli di coda. Il problema è che il pannello non è molto uniforme quindi durante le partite presenta un bel po' di DSE e, ovviamente, nei test di youtube con il cielo che scorre orizzontalmente si nota ancora di più. Sono indeciso se chiamare l'assistenza oppure, considerato che nella visione dei film non noto nulla e che il pannello perfetto non esiste, tenerlo così e basta. Nelle situazioni sopra descritte come si comportano le vostre tv?

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2013
    Messaggi
    105

    Citazione Originariamente scritto da Demetrio74 Visualizza messaggio
    Ciao a tutti,
    ho comprato il QN90A da 85 pollici , che dire...la visione dei film è eccezionale, molto immersivo (ma questo è merito delle dimensioni), il nero è molto soddisfacente anche se forse tende ad affogare qualche dettaglio di troppo (ma mi sembra che anche gli oled hanno questo difetto), pochissimo blooming solo nei titoli di coda. Il ..........[CUT]
    Il DSE è la più grande croce dei pannelli LCD e in particolare i Samsung ne soffrono parecchio. Si parla tantissimo del burn-in degli OLED che può capitare dopo anni ma pochissimo del DSE degli LCD che può comparire immediatamente oppure dopo poche settimane o mesi di utilizzo.

    In certe quantità è praticamente inevitabile e sono tantissime le testimonianze di cambi di anche 3 o 4 pannelli che presentano sempre DSE. Nell partite, e in generale nei contenuti a sfondo uniforme, non si può non notare. Ma se hai un caso di DSE abbastanza leggero da presentarsi solo in quel caso limite tienilo pure così, tanto a cambiarlo rischieresti addirittura di peggiorare la situazione.

    Se il DSE ti è inaccettabile devi passare a un OLED.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •