Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    QE55Q60A non mantiene le impostazioni spazio colore con RAI 4K


    Ragazzi, ho bisogno di un vostro parere per capire se effettivamente sono io che sbaglio o l'assistenza Samsung.

    Da maggio possiedo questo TV e da subito ho scoperto un problema relativo alle impostazioni dello spazio colore in modalità HLG delle trasmissioni di Rai 4K.
    In modalità immagine Film ho selezionato spazio colore Personalizza e gamma colori DCI-P3. In questo modo i colori appaiono vividi, /anche se andrebbero calibrati).
    Se però cambio canale e poi torno sul precedente i colori sono sbiaditi nonostante le impostazioni sullo schermo appaiono invariate e cioè spazio colore Personalizza>DCI-P3 e devo quindi selezionare BT-2020 e poi DCI-P3 per riavere i colori vividi.
    I singoli colori, inoltre, non variano (misurato con la sonda) spostando il cursore a destra o sinistra.
    E' come se questa sezione avesse un qualche blocco che ne impedisca le modifiche.

    Ho descritto il mio problema sulla community e poi ho contattato telefonicamente l'assistenza. Si sono collegati in remoto, hanno visto il problema e mi hanno mandato un tecnico a casa, il quale ha cambiato la scheda madre, ma il problema si presentava ancora.

    Ho ricontattato nuovamente l'assistenza, si sono ricollegati in remoto, e questa volta mi hanno detto in sostanza che in caso di segnale TV HLG, devo intervenire manualmente ogni volta perchè con quel tipo di segnale il TV imposta automaticamente quel tipo di colorimetria.

    Per quanto riguarda la calibrazione in HDR, ha fatto delle modifiche, ed ora movendo i cursori dei colori qualcosa cambia, anche se di poco.

    E' corretto quello che mi hanno detto? Oppure mi hanno infinocchiato?
    Ultima modifica di lello; 08-07-2021 alle 14:41
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Qualcuno di voi potrebbe fare una prova sul suo Samsung anche se è un altro modello?
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Visto che hai controllato con sonda, mi sentirei di pensare che si tratta di un bug software.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643
    Infatti questo è quello che penso io.

    Secondo te ha qualche rilevanza il fatto che si tratti di HLG e non HDR? Io ho capito solo che HLG è un tipo di segnale che va bene sia per TV solo SDR che per quelli SDR e HDR non vorrei che il mio TV non riesca ad interpretare bene il segnale.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2020
    Località
    Earth
    Messaggi
    8.180
    Non ho capito bene cosa intendi, quello che posso dirti è che l'HGL è lo standard HDR per le trasmissioni televisive.
    Quindi dovrebbe essere selezionato solo quando guardi un contenuto HDR trasmesso da un canale TV (attualmente solo i canali satellitari tipo Rai 4k ed altri della piattaforma tivusat) quindi solo se hai il TV collegato ad una parabola e sei dotato di apposita can e card.
    VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro

  6. #6
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.643

    Scusami se non sono stato chiaro ma, come ti dicevo, non avevo ben compreso la storia dell'HLG.

    In effetti il mio TV è collegato alla parabola ed ho cam e card Tivùsat. Quando guardo Rai 4K, fra le impostazioni dell'immagine mi appare come gamma HLG e non è modificabile (se visiono un video HDR da altra sorgente tipo youtube, mi appare gamma ST.2084) ed adesso ho capito che trattasi comunque di HDR ma adattato per le trasmissioni televisive.

    Dopo il tuo chiarimento, quindi, a maggior ragione non mi spiego perchè se io su impostazioni colore scelgo Personalizza>DCI-P3 questa scelta non viene mantenuta a seguito cambio canale.

    Secondo l'assistenza dipende dal tipo di segnale che arriva che farebbe perdere l'impostazione, ma mi sembra di capire che le cose non stanno così ed è proprio un problema di software.
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •