|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
-
15-04-2021, 15:00 #1
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
upscaling con reti neurali sui nuovi samsung 8k migliore dei top 4k
Samsung sostiene che i nuovi processori a reti neurali degli 8k a mini led offrano la miglior qualità possibile per vedere segnali di risoluzioni inferiori.
In pratica sostengono, a parità di livello qualitativo, di ottenere uno scaling migliore, ad esempio da un 1080p, su un qn900a 8k piuttosto che su un qn95a (4k).
E' marketing o con la potenza di un processore neurale e il machine learning integrato in una tv si potrebbe colmare un aumento di 4x di risoluzione ed ottenere immagini anche migliori?Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-04-2021, 15:34 #2
Chiarisco che il mio non sarà un intervento tecnico ma "di costume".
Chiunque abbia avuto a che fare con un operatore-robot di un call center ha ben chiaro che ca*ata pazzesca sia l' A.I. una volta uscita dai laboratori.
E' noto l'annedoto (falso?) per cui una A.I. usata in un riconoscitore facciale avrebbe scambiato un signore africano in transito in un aeroporto per un primate non umano (=scimmia) con conseguente (a dir poco) imbarazzo dei ricercatori. Il punto è che se l' A.I. tira ad indovinare (vedi link sotto) quale possa essere l'immagine che downscalata dia il fotogramma bassa risoluzione che sta elaborando, in caso di errore, a mio avviso, ne potrebbe uscire di tutto! Speriamo che non arrivi a farci vedere atleti con la testa di scimmia o cose del genere!
https://blogs.nvidia.com/blog/2020/0...-ai-upscaling/Ultima modifica di pace830sky; 15-04-2021 alle 15:36
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-04-2021, 16:12 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2009
- Messaggi
- 1.325
C'è molta confusione, moltissima, in questo campo. Parte di questa confusione è figlia di disinformazione generale spinta da marketing aggressivo.
Tecnicamente non è intelligenza artificiale (si definisce intelligenza artificiale la creazione di un sistema che è in grado di prendere decisioni in base a quello che sta succedendo nell'ambiente in cui è posizionato, imitando quello che farebbe una persona umana), ma Machine Learning (ossia la capacità di una macchina di apprendere dei pattern andando a studiare una grossa mole di dati in cui quei pattern sono presenti). Così come non è intelligenza artificiale quanto proposto da Pace nell'esempio precedente.
E il fatto che l'algoritmo sbagli, anche se in maniera grossolana, è in realtà molto positivo: vuol dire che sono algoritmi veri e non delle cose fake fatte in power point.
Esempio più recente era un sistema automatico di regia in gradi di seguire la palla in una partita di calcio che si è messa a seguire la crapa pelata di un guardalinee al posto del pallone.
Tecnicamente quanto afferma Samsung è possibile e verosimile, ma "artificiale": mostrando lo stesso video con risoluzioni diverse una rete può imparare a generare quei pixel di differenza che ci sono in maniera molto efficace.
Il punto non è tanto legato al pannello ma alla complessità HW per gestire questo genere di rete su un playback live senza generare rallentamenti o problemi.
Questo genere di task è relativamente semplice da un punto di vista algoritmico, anche perchè può essere semplicemente allenato: non è necessario creare grossi e costosi dataset.
Il problema del Machine Learning è proprio quello: la macchina impara quello che le viene insegnato. Per seguire un pallone in una partita, qualcuno a manella deve etichettare ore di video dichiarando esattamente la posizione del pallone.
In questo caso invece, il training viene fatto mostrando alla reta un video in full hd e allenandolo a trasformarlo nella sua contro parte in 4K, premiandolo più la sua trasformazione è vicina a quella 4k e punendolo altrimenti. (4k/8k, stessa roba ovviamente).
Avendo quindi centinaia di ore di film Full HD vs 4K, diventa semplicemente un problema di potenza computazionale per fare il training (si parla di migliaia di GPU su architetture custom per poter fare il training in tempi umani) e poi un grosso sforzo di razionalizzazione per disegnare l'HW dedicato bordo TV che si preoccupi di fare il playback della rete sulle immagini che stanno venendo trasmesse.
E' un po' come una correzione ambientale digitale su un segnale derivato da un giradischi: possibile, ma farebbe storcere il naso a molti (anche se da un punto di vista qualitativo sicuramente migliorerebbe la resa).
Ma quello che mi chiedo io è perchè non si danno tutti una svegliata: cose fighe che potrebbero essere fatte sono ad esempio il riconoscimento del punto esatto dello schermo dove è presente la bocca che sta parlando per correggere la traccia e dare l'impressione che l'audio venga da quel punto dello schermo (forse qualcuno diceva di farlo), la distribuzione virtualizzata degli strumenti su uno stage 3d, sistemi di surround fatti bene e cose così. Questa di Samsung è quasi una sfida "semplice" rispetto ad altreHT Apple TV 4K - BDP 4K Sony bdp x800 - Playstation 5
Marantza SR8012 - Dali Opticon 5.1
Hi-Fi Wiim Mini + Anthem STR PRE+ 2*Exposure 3010S2 Power Amplifier - Rega Aria MK3 MM/MC Phono Stage - Rega Planar + Rega Exact - Thorens Vintage + Rega Carbon - ProAc Signature 10 Tablette Cherry + Rel T/9i
-
15-04-2021, 16:30 #4
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Ma di che parliamo, a me è bastato leggere Samsung e capire che si tratta di fuffa da marketing così come fanno da almeno 20 anni con i 100 nomi diversi che si sono inventati per rifilare ai piu disinformati tv lcd facendogli credere altro.
Nessun appassionato di video comprerebbe mai un loro tv visto che a livello di elettronica sono ben lontani da marchi come Sony e Panasonic.Ultima modifica di Franco Rossi; 15-04-2021 alle 16:33
VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
15-04-2021, 16:59 #5Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)
-
15-04-2021, 17:09 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- roma
- Messaggi
- 5.314
Come immaginavo, interessante e potenzialmente rivoluzionario ma solo se elaborato da una potenza computazionale paurosa...e resta da vedere se comunque in grado di rivaleggiare con uno scaling più semplice su di un 4k di gamma alta.
Per me già il fatto, con gli 8k, di non poter mappare 1:1 i segnali 4k, ormai ampiamente diffusi, e dover scalare praticamente tutto, è veramente allucinante.Display: SAMSUNG 55Q90T - Lettore BD: PANASONIC DMP-BD84EG - Server PLEX: HTPC - Lettore BD 4K: SONY PS5 DISC - Amplificatore: ONKYO TX-SR608 - Diffusori Frontali: KLIPSCH RB-81 - Diffusore Centrale: KLIPSCH RC-62 MKII - Subwoofer: VELODYNE CHT-12Q - Cuffie: SENNHEISER HD 4.50BTNC / SONY WF-1000XM4 - Dap: FIIO M6
-
15-04-2021, 17:20 #7
Il down scaling di contenuti 4k secondo me è l’ultimo dei problemi... basta guardare la media dei programmi e dei contenuti fruiti nel ns bel paese... e vedrai che già l’HD è quello che delimita la qualità... Certo senza programmi e contenuti adeguati un 8K rischia di essere solo un esercizio di stile... comunque ben venga il progresso...
Wise men speak because they have something to say,
.................................................. ........................fools because they have to say something.
-
15-04-2021, 17:24 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2013
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 3.220
LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530
-
15-04-2021, 17:55 #9
in questa intervista è spiegato in maniera abbastanza semplice AI e reti neurali, da cui puoi trarre un pò le tue conclisioni
LG OLED E8(Plex,Emby, Qnap DLNA) + Cable Matters USB 3.0 (1gbps) - Qnap 451
Sony PS5 - M9201(oppo 203) - Dinobot U5PVR(Enigma 2)- Meccol KI pro(COREelec)
[ Yamaha AVENTAGE RX-A880 - Magnat Supreme 1000/Vintage 410/Center4 (5.1.2) ] -
[ Edifier R1700BTs - LMS(Squeezebox) - RPI 3 + DAC ES9023 MooOde/Hfiberry/Libreelec - DAC loxjie D30]
-
15-04-2021, 20:23 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2020
- Località
- Earth
- Messaggi
- 8.170
Io ho risposto al primo post che dice questo:
Samsung sostiene che i nuovi processori a reti neurali degli 8k a mini led offrano la miglior qualità possibile per vedere segnali di risoluzioni inferiori.
In pratica sostengono, a parità di livello qualitativo, di ottenere uno scaling migliore, ad esempio da un 1080p, su un qn900a 8k piuttosto che su un qn95a (4k).VPR: JVC NZ500 WE, JVC X70r, Epson TW7100 e TW5650, Xiaomi Mija ALP 3.0 laser. TV: Panasonic: TX-55EZ950, TX-48LZ1500, TXP-50GT60. Schermo: Celexon 110". Sorgenti AV:: Clone Oppo M9702, Panasonic dmp-ub900, dmp-ub820 x2. Firestick 4K Max, Dreambox DM920, PS5, VR2. HT Yamaha RX-D485, casse: centrali e frontali Polk Audio, posteriori JBL, surround Onkyo.Colorimetri Spyder X2, Xrite iD3 Software ColourSpace Zro
-
16-04-2021, 05:14 #11
Ed io ho fatto notare che non è solo Samsung che ci sta lavorando.
Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)