Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 23 di 23
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    104

    Salve, io ho un q7f 5 che il più piccolino ha usato come autostrada per le sue automobiline, sapee se esiste un metodo per ripristinare almeno i graffi più sottili?

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da RojoLoco Visualizza messaggio
    Riprendo questo post perché ho trovato una soluzione al problema.

    La prima volta che ho provato a pulire la tv ho utilizzato un panno asciutto di microfibra, NUOVO, e un po di alito (si lo so non si fa) ed ha funzionato non lasciando alcun alone ma solo una traccia molto lieve dello schizzo tolto.
    Successivamente dopo aver notato altri schizzi..........[CUT]
    Ciao
    Io so álcool isopropílico da una vita per monitor, tv e cellulari… anche con là mia QLED l’ho usato per un mese o due a cadenza settimanale, ma poi ho smesso dopo aver letto che anche questo prodotto rovinava l’antiriflesso….

  3. #18
    Data registrazione
    Dec 2015
    Messaggi
    61
    Citazione Originariamente scritto da RojoLoco Visualizza messaggio
    Riprendo questo post perché ho trovato una soluzione al problema.

    La prima volta che ho provato a pulire la tv ho utilizzato un panno asciutto di microfibra, NUOVO, e un po di alito (si lo so non si fa) ed ha funzionato non lasciando alcun alone ma solo una traccia molto lieve dello schizzo tolto.
    Successivamente dopo aver notato altri schizzi..........[CUT]
    Ciao, post vecchio lo so, ma ho bisogno di un informazione riguardo lo stesso problema.
    Ho un samsung oled s90c (94c per la precisazione), mi è capitato di trovare degli schizzi ( non ne conosco l origine anche perché ne ho trovato nonostante abbia messo una copertura dopo aver notato questo problema) che una volta rimossi con panno in microfibra pulito e asciutto la scia che lascia quello schizzo mentre lo si rimuove con il panno lascia un alone blu ( visibile in controluce se guardi da vicino con attenzione con la giusta angolazione, per dire se vado con il led del telefono di fronte puntando la luce contro nemmeno si vede, ma solo in controluce guardando di lato con il riflesso).. anche se non compromette quindi la visione la cosa mi urta considerando il costo di queste tv.
    Ho notato che anche con semplice acqua succede la stessa cosa. Credevo fosse il trattamento che si rovinasse ( assurdo anche con semplice acqua anche demineralizzata).. leggendo pero questo post ho un po di speranza sul fatto che non è il trattamento rovinato ma magari solo aloni di residui che rimangono.. leggevo che hai risolto utilizzando alcol isopropilico, volevo chiederti hai usato un comune alcol isopropilico 100% o qualche prodotto specifico?
    Anche a te rimaneva l alone blu anche con la sola acqua?
    Ad oggi mi consiglieresti di provare con l alcol isopropilico per rimuovere quegli aloni ( inumidendo appena il panno senza spruzzare sul pannello) o hai trovato qualche prodotto piu specifico che risolve il problema ma con maggior sicurezza di utilizzo?
    Spero in una risposta. Grazie in anticipo

  4. #19
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Tortona (AL)
    Messaggi
    5.377
    Ciao, RojoLoco non si collega dal mese di maggio del 2021, difficile che legga il tuo post.
    Prova piuttosto a scrivergli una mail o un mp tramite il suo profilo, magari e' piu' facile che possa risponderti.
    Videoproiettori: Marquee 8500AC + Marquee 9501LC (con schede Moome) Sintoampli: Pioneer VSX-AX5Ai-s Lettore 4K: l'ho venduto Lettore Blu-Ray: Oppo BDP-83 SE region/zone free Streamer: Apple TV 4k (2021) Lettori DVD: Pioneer DV-868AVi Sony DVP-S7700 Processore video: DVDO VP50 Frontali: Dipolo 3 vie 5 driver Centrale: Ciare V05 Surround: Ciare H03

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da Emanuele95 Visualizza messaggio
    Ciao, post vecchio lo so, ma ho bisogno di un informazione riguardo lo stesso problema.
    Ho un samsung oled s90c (94c per la precisazione), mi è capitato di trovare degli schizzi ( non ne conosco l origine anche perché ne ho trovato nonostante abbia messo una copertura dopo aver notato questo problema) che una volta rimossi con panno in microfibra..........[CUT]
    Anni fa avevo risolto con alcool isopropilico al 70/80% però poi mi tirarono le orecchie.
    Il mio Samsung soffre dello stesso "problema": io riesco a pulirlo perfettamente con un panno di quelli che ti danno insieme agli occhiali nuovi usando alito e.... olio di gomito. Senza premer troppo ma ci vuole un pò di tempo e pazienza. Sfrega sfrega sfrega e vedri che sparisce, insieme ad un pò di alito!

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139
    Io ho un Samsung QE55QN90CAT e ho lo stesso problema.1 mese fà Volevo togliere una macchiolina dallo schermo, purtroppo ho usato panno vileda in microfribra non pulito e ho avuto questa macchia. Non ho provato alcol isopropilico xchè nn lo sapevo, ma un batuffolo di cotone. Ho sfregato con movimenti circolari veloci SENZA premere, tipo lucidatura macchina 😂 alternando con alito e piano piano è venuta via con molte passate e con tanto olio di gomito.Si vedeva solo in controluce di lato in una particolare angolazione. Ho anche una tv LG 43 pollici recente e questo non accade.
    Ultima modifica di handycrazy; 28-01-2025 alle 10:22

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2021
    Messaggi
    127
    Citazione Originariamente scritto da handycrazy Visualizza messaggio
    Io ho un Samsung QE55QN90CAT e ho lo stesso problema.1 mese fà Volevo togliere una macchiolina dallo schermo, purtroppo ho usato panno vileda in microfribra non pulito e ho avuto questa macchia. Non ho provato alcol isopropilico xchè nn lo sapevo, ma un batuffolo di cotone. Ho sfregato con movimenti circolari veloci SENZA premere, tipo lucidatura m..........[CUT]
    Il batuffolo di cotone potrebbe rovinare la finitura dello schermo. Procurati uno di quei piccoli panni che ti danno quando si comprano gli occhiali da vista. Dev'esserci un ottico nel tuo paese, o città, che te ne regali uno, o al massimo ti chieda 1 euro o 2... ne vale la pena.

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    139

    Ok grazie. Comunque Danni non ne ho fatti. Lo schermo è perfetto dove ho passato ovatta. Anzi meglio del panno in microfibra. Possibile possa fare danni ovatta? È la prima volta che la uso sulla TV. La uso spesso sul display del portatile quando devo pulirlo e non ho un panno microfibra alla mano, e anche lì mai fatto danni.Il panno occhiali ce l’ho e usandolo mi lasciava alone sullo schermo. Invece con ovatta no xchè la prendo direttamente dalla confezione. Certi consigliano di bagnare con Acqua demineralizzata la carta igienica quella bianca senza disegni di sorta però non ho provato,avendo risolto con ovatta.
    Resta sempre il fatto che è assurdo che televisori di certo prezzo possano avere questi problemi cara Samsung.
    Ultima modifica di handycrazy; 28-01-2025 alle 14:22


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •