Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 65 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 970
  1. #331
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    1

    Buonasera, avrei intenzione di acquistare il modello 49": UE49MU6400 . Qualcuno può dirmi la lunghezza del piedistallo? Ho un mobile su cui deve poggiare la base limitato. Ve ne sarei davvero grato.

  2. #332
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da simo73 Visualizza messaggio
    Non so quanto ti possa essere utile la mia opinione,ma essendo in possesso del tuo stesso modello, sul mio tv non ho notato alcuno dei difetti che segnali.
    Anzi,direi che per la fascia di prezzo in cui si pone posso ritenermi piuttosto soddisfatto e,come tu stesso sottolinei, confermo anch'io che si ottiene una buona uniformità sul pa..........[CUT]
    Grazie per il feedback!
    Forse nell'esposizione sono stato poco chiaro. Io mi riferisco unicamente alle "ombreggiature" presenti a filo del bordo del display, causate, probabilmente, dalla retroilluminazione. Le "leopardature" sono gli oggetti presenti in una schermata di gioco (se ricordo bene Super Mario Odyssey nello stage della luna). Se quelle fossero state "macchie" dello schermo me lo sarei fatto sostituire a tempo record! :-P

    Di seguito ho ricaricato l'immagine con evidenziata la parte a cui mi riferisco...

    http://i65.tinypic.com/v3n9qw.jpg
    Ultima modifica di Gab75; 29-05-2018 alle 14:12

  3. #333
    Data registrazione
    Feb 2016
    Messaggi
    200
    Citazione Originariamente scritto da Gab75 Visualizza messaggio
    Grazie per il feedback!
    Forse nell'esposizione sono stato poco chiaro. Io mi riferisco unicamente alle "ombreggiature" presenti a filo del bordo del display, causate, probabilmente, dalla retroilluminazione.
    No no,tu sei stato chiarissimo dal principio,sono io che in questo campo sono ancora "analfabeta"...prima o poi imparerò
    Avevo ben inteso a cosa ti riferissi,ed il mio suggerimento rimane ancora valido.
    Speriamo passi per qui qualcun'altro con più esperienza,magari ti suggerisce qualcosa di diverso da fare.

  4. #334
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    161
    Citazione Originariamente scritto da simo73 Visualizza messaggio
    No no,tu sei stato chiarissimo dal principio,sono io che in questo campo sono ancora "analfabeta"...prima o poi imparerò
    Avevo ben inteso a cosa ti riferissi,ed il mio suggerimento rimane ancora valido.
    Speriamo passi per qui qualcun'altro con più esperienza,magari ti suggerisce qualcosa di diverso da fare.
    Ciao simo73,
    ho postato la questione anche sulla comunity ufficiale Samsung è la risposta è stata la seguente:
    "Posso indicarti che quanto si evince dalle immagini rientra nelle specifiche e non è considerabile un difetto"

    Detto in altre parole, rientra nei limiti di tolleranza... vabbè, alla fine è a bordo schermo e visibile solo su immagini chiare ed omogenee, quindi, almeno di non fissarsi, non comporta alcun problema nella visione dei vari contenuti video!

  5. #335
    Data registrazione
    Dec 2010
    Località
    latina
    Messaggi
    71
    Salve, ho fastweb con roter miwifi xiaomi.
    Tv:Samsung ue49mu6400, Sintoampl:Yamaha RX-V767,Casse frontali Ind.line 260 tesi, centrale tesi 704, Sub velodyne impact 12, cavi mostercable.

  6. #336
    Data registrazione
    Apr 2017
    Messaggi
    156
    Qualcuno sa come si registra con timeshift o pvr? Si deve usare solo hd e formattarlo in fat32?

    Nota. Aggiornata la lista codici per accesso ai menu di servizio (dovrebbero funzionare su tutta la gamma mu 2017):
    -service menu
    -service menu extended/ advanced
    -menu localizzazione apps
    -developer mode
    http://www.avmagazine.it/forum/127-d...10#post4858210

  7. #337
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    20
    Ciao a tutti! Causa la definitiva morte del mio vecchio Tv comprato nel 2004, ho comprato anche io da qualche giorno il modello da 40 pollici di questa televisione. E' proprio un gran bel pannello e rispetto alla mia "antica" tv lcd mi si è aperto tutto un mondo nuovo. Ho letto tutta questa discussione e ho provato a settare le impostazioni video come spiegato nel video linkato alla prima pagina. Mi sembra però che con quei settaggi i colori siano un pò smorti e l'immagine non mi sembra così naturale. Ho preferito quindi tornare alle impostazioni standard settando la qualità in "naturale" anche se effettivamente i colori sono un pò più brillanti e sparati rispetto ad una vera qualità naturale.
    Voi come avete settato i vari parametri video? Avete consigli?
    Ultima modifica di Meneldor; 07-06-2018 alle 09:53

  8. #338
    Data registrazione
    May 2006
    Messaggi
    162
    Ciao e benvenuto,
    io non ho quasi toccato nulla, trovo pessimo HDR+ che converte le immagini standard in HDR, uso impostazione Normale con ritoccato in basso il colore e un pelino in basso il contrasto, per il resto tutto uguale. Almeno questo vale per i miei gusti. Per variare il bianco troppo sparato correggo la retroilluminazione!
    Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250

  9. #339
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Citazione Originariamente scritto da Meneldor Visualizza messaggio
    Ciao a tutti! Causa la definitiva morte del mio vecchio Tv comprato nel 2004, ho comprato anche io da qualche giorno il modello da 40 pollici di questa televisione. E' proprio un gran bel pannello e rispetto alla mia "antica" tv lcd mi si è aperto tutto un mondo nuovo. Ho letto tutta questa discussione e ho provato a settare le impostazio..........[CUT]
    Vieni da un tubo catodico, vero? Prova a giocare con il BT.1886 (modalità avanzate della modalità film). BT.1886 nasce proprio per emulare il CRT. Io con -2 trovo una immagine accettabile.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  10. #340
    Data registrazione
    Jun 2018
    Messaggi
    20
    Il mio vecchio tv era un lcd, uno dei primi. Grazie per i consigli, proverò a giocherellare con le impostazioni.
    Ultima modifica di Meneldor; 07-06-2018 alle 11:26

  11. #341
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Citazione Originariamente scritto da kazar Visualizza messaggio
    Entra nel menu e attiva il bluetooth se compare il bt address puoi attivare anche i controlli vocali.
    Vedi..in meno di due minuti lo sai. Per abilitare le modifiche semplicemente spegni e aspetta altri 10secondi. Poi riaccendi
    Incredibile funziona.... è uguale alla tua versione ma la v.2.
    Tieni presente che anche nel mio il bluetooth address é vuoto, in ogni modo lo smatphone lo vede anche se non sono riuscito a collegarlo e nel menù tastiere mi chiede se voglio cercare una tastiera bT.

    Quello che mi i teressava è prendere un telecomando più interattivo

    Fabio

  12. #342
    Data registrazione
    May 2018
    Messaggi
    70
    Ragazzi io.ho preso il.mu6400 da 40 pollici da un mesetto e mi trovo benissimo e ho lasciato tutto di default

  13. #343
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238

    uso hard disk esterni con cavo/prolunga

    ciao a tutti..possiedo da qualche giorno il UE40MU6400..mi sto trovando bene. Ho dovuto perderci un pò di tempo con le impostazioni delle immagini ma ora sono soddisfatto della visione. Se non ho capito male attivando il filtro "HDR+" il tv upscala le immagini in 4k giusto? io l'ho dovuto disattivare perchè le scene d'azione non le vedevo fluide. Le porte usb del tv sono 2.0? Ho provato a collegare un hard disk esterno da 2tb nella porta da 1A con un cavo/prolunga usb 2.0 da 1,5 mt e il tv è riuscito solo a farmi visualizzare le cartelle (infatti le visualizzava come vuote anche se all'interno c'erano file). Allora ho provato a collegare l'hard disk senza prolunga e ha funzionato perfettamente facendomi visualizzare tutto. Quindi vi chiedo se secondo voi il problema è la prolunga da 1,5 mt o il fatto che è usb 2.0?
    Grazie anticipatamente per la risposta
    Un saluto
    Fabrizio

  14. #344
    Data registrazione
    Jan 2013
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.971
    Con HDR aumenti la dinamica tra chiari e scuri. Su un contenuto non masterizzato HDR ciò viene fatto artificiosamente.
    Il pannello della TV invece per è sempre in 4K,cioè deve sempre essere fatto un upscaling di fonti meno nobili (SD, HD) al pannello che è appunto 4k.

    Per il discorso dell'USB, direi che è un problema di lunghezza del cavo. Se ti interessa davvero trovare un colpevole, prova a collegare l'HD con prolunga ad una porta USB 3.0 di un altro dispositivo.
    Media Server Audio: Teufel Connector 2 Media Server Video: PLEX TV: LG 65 C1 (soggiorno), LG 42 C2 (cucina) BD/DVR:Panasonic BMR-BWT735 Streamer Audio: Teufel Connector 2 HT Ampli: ANTHEM MRX 510, Front: Woofer AC 130 50CK & Tweeter, Center: 2 Woofer AC 165 50CK & Tweeter, Surround: Bose acoustimass 5 series II, Sub: SVS SB-2000 Telecomando: Harmony Ultimate One; Calibrazione: Jeti 1501, Klein K10-A, I1D3, RPI4 PGen SW: CS/LS/HCFR

  15. #345
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    238

    ah ho capito grazie..per quanto riguarda l'hard disk mi compro una prolunga da 1 mt usb 3.0 e la provo con il tv..spero che così funzioni


Pagina 23 di 65 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •