|
|
Risultati da 241 a 255 di 970
Discussione: SAMSUNG SERIE MU6400 40'' 49" 55'' 65''
-
24-04-2018, 07:36 #241
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 77
E' un'informazione comunque utile, ma non mi ero accorto che in firma avevi indicato anche la misura del tuo MU6400 (40"). Infatti i 40", tranne rimescolamenti dell'ultimo minuto da parte di Samsung, dovrebbero essere tutti con pannello VA. In modo empirico si può capire dal fatto che rispetto al pannello ADS (concettualmente simile a IPS) il VA ha un contrasto molto più alto e un angolo di visione ottimale più ristretto, oltre a soffrire molto meno il bleeding. Per avere informazioni più precise, ad esempio per conoscere il produttore (Samsung o fornitore esterno), occorrerebbe invece entrare nel menu di servizio, ma questo comporterebbe la perdita di tutte le impostazioni. Comunque anche il sito di riferimento displayspecifications.com indica che il pannello è di tipo VA, con un eccellente rapporto di contrasto di 4300:1, mentre l'ADS si ferma a 1000:1.
Specifiche tecniche del modello UE40MU6400:
https://www.displayspecifications.com/en/model/d61db42
Comparativa dell'intera serie MU6400 (40", 49", 55", 65"):
https://www.displayspecifications.co...ison/1466257b1Ultima modifica di aleardo; 24-04-2018 alle 08:01
-
24-04-2018, 16:19 #242
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 67
Ciao a tutti, alla fine indeciso tra LG-UJ750 e questo ho deciso di prendere il Samsung nel formato 49" più che altro per avere un decente supporto come aggiornamenti firmware nel futuro.
Diciamo che anche il mio pannello soffre molto di bleeding come lo chiamate voi, specialmente guardando i film con le classiche bande nere sopra e sotto specie negli angoli si vedo dei fastidiosi coni di luce, mentre nella visione a tutto schermo il problema non si nota.
La cosa che mi lascia più perplesso è il consumo in stand-by. Ho notato subito che appena lo accendi sembra quasi che il tv abbia solo lo schermo spento e sia subito pronto. L'ho collegato a una presa con rilevatore di consumo ed è chiaro che anche se spento lui è bello attivo con un consumo di 30W. Ho cercato sul manuale se c'è qualche opzione per metterlo in deep-sleep ma non c'è nulla. Mi scoccia un po' sta cosa perché a parte la sera dalle 19 alle 00 le altre ore del giorno è lì a non fare nulla.
Qualcuno ha notato sta cosa? C'è qualche soluzione a parte staccare la spina?
-
24-04-2018, 16:21 #243
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 162
Si, avevo visto @aleardo, infatti il contrasto, secondo me, è ottimo!
Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250
-
24-04-2018, 16:23 #244
Senior Member
- Data registrazione
- May 2006
- Messaggi
- 162
Monitor LG 50PK250 e Samsung 40MU6400, Casse Magnepan MMG, Monitor One, Nucleus Micro Series centrale, AV Yamaha V6A, Giradischi Rega Planar 2, Ricevitore NowTV, PC autoassemblato come DVD-BD player, SUB David250
-
24-04-2018, 16:31 #245
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 67
L'ho lasciato lì per 10' e continuava a dare quei valori di consumo. Devo provare ad aspettare di più e vedere se si attiva una modalità di risparmio energetico. Nelle impostazioni "Eco" si parla di 4 ore per lo spegnimento automatico ma penso sia riferito al tv acceso se non rileva nessuna attività
-
24-04-2018, 17:13 #246
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 77
Anch'io proverei ad aspettare di più, disabilitando al contempo le funzioni di aggiornamento automatico dei canali e del firmware, che fanno sì che il televisore continui a operare anche da spento. Se invece il consumo di 30 W fosse continuativo proverei a interpellare la Samsung, dal momento che ci sarebbe un'enorme discrepanza con i dati di consumo in stand-by dichiarati (0,5 W).
P.S. Ho visto che un altro possessore di TV Samsung aveva posto lo stesso quesito nella Samsung Community, senza peraltro ottenere alcuna risposta.
https://eu.community.samsung.com/t5/...303/td-p/54784Ultima modifica di aleardo; 24-04-2018 alle 17:37
-
24-04-2018, 17:36 #247
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2018
- Messaggi
- 105
dovrebbero essere 0,3w/h secondo le specifiche. Non credo si possa spegnere completamente. A meno di mettere una ciabattina con interruttore on-off.
-
25-04-2018, 09:53 #248
Junior Member
- Data registrazione
- Apr 2018
- Messaggi
- 1
Buon giorno a tutti, visto che il UE49MU6400 ha l'HDR, devo presumere che tutte le prese HDMI siano 2.0a?
-
26-04-2018, 08:16 #249
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 32
Ho il 49 pollici, ho parzialmente risolto mettendo una lampada sulla mensola dietro il TV, però è assurdo!
Il mio 40H7000 non aveva questo difetto, il 43KU6400 l'ho dovuto rivendere per questo stesso difetto.
Sinceramente SAMSUNG dovrebbe prestare più attenzione ai suoi prodotti, i nostri soldi non sono difettosi!!
L'MU non ha il modello da 43 pollici come invece l'aveva la serie KU che infatti era difettosissima.Ultima modifica di Unico63; 26-04-2018 alle 08:19
-
26-04-2018, 08:52 #250
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 77
Neanche il 40MU6400 ha questi problemi, montando un pannello VA invece che ADS. Ieri è arrivato un 55MU6400 che ho ordinato per conto di un parente. Sulla targhetta posteriore è riportato "Version No: 8" e, pur non avendo visualizzato il il menu di servizio, già alla vista è evidente che si tratta di un pannello VA: contrasto alto, assenza di bleeding, ma un angolo di visione ottimale più ristretto. Ho deciso di rischiare, in quanto il modello da 55" viene prodotto sia con pannelli VA che ADS, ma avevo visto in questa discussione che solo i possessori della versione da 49" lamentavano problemi di bleeding (anzi direi tutti, quindi non è un problema di montaggio difettoso). Se avessi dovuto ordinare un modello da 49" molto probabilmente avrei preferito il 49MU6120, che a quanto pare monta pannelli VA, sempre sperando di essere fortunati nella lotteria dei display Samsung.
-
26-04-2018, 14:42 #251
Member
- Data registrazione
- Feb 2015
- Messaggi
- 32
Giusto per curiosità, il 43KU6400 che tipo di pannelli montava?
Quello era ancora peggiore dell'MU come infiltrazione di luce dagli angoli, ho sostituito una volta il pannello, ma anche dopo la sostituzione aveva altre macchie di luce dal bordo inferiore, prima invece una enorme sul bordo superiore, l'ho venduto e sono caduto come si dice dalla padella nella brace con l'MU 49 pollici.
Leggevo sul sito SAMSUNG di un'altra persona che ha risolto mettendo dei pezzetti di cartone tra il pannello e la cornice per 2 giorni, quindi secondo la sua opinione è un difetto di montaggio della cornice, ha "scollato" parzialmente la cornice in sostanza.
Boh...Ultima modifica di Unico63; 26-04-2018 alle 15:00
-
26-04-2018, 15:50 #252
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 77
Secondo displayspecifications.com il 43KU6400 montava un pannello VA prodotto da AU Optronics, tuttavia con Samsung l'assegnazione dei pannelli è una vera lotteria, dal momento che accade anche che lo stesso modello sia prodotto con differenti display. Inoltre, essendo stato venduto il televisore, non è possibile neanche ricercare ulteriori informazioni nel menu di servizio.
https://www.displayspecifications.com/en/model/6da4573
E' senz'altro possibile che un errato montaggio della cornice possa causare problemi, tuttavia mi sembra una coincidenza molto significativa il fatto che tutti i possessori del 49" (con ADS) lamentino bleeding mentre gli MU6400 con VA sembrano essere completamente immuni. Io stesso ho esaminato attentamente il 55MU6400 al buio con immagini scure senza individuare nessun difetto di questo tipo, mentre in genere diventa più evidente con l'aumentare delle dimensioni. Oltretutto ho letto le stesse esperienze anche su siti esteri.Ultima modifica di aleardo; 26-04-2018 alle 15:55
-
26-04-2018, 18:45 #253
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 77
Riattivazione funzione PVR
Ho visto che Samsung prosegue con la discutibile politica di disabilitare funzioni già presenti all'origine sul nostro Mu6400, come il PVR, e che invece sono attivate di default in altri Paesi.
Mi chiedo quindi se esista una procedura per riabilitare questa funzione sul nostro modello, come del resto è già accaduto per altre TV degli anni passati.
-
26-04-2018, 20:52 #254
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 67
-
27-04-2018, 09:15 #255
Member
- Data registrazione
- Feb 2008
- Messaggi
- 77
Per quanto riguarda il consumo anomalo in stand-by, l'intervento di Samsung è d'obbligo, sia che il problema riguardi solo il tuo apparecchio sia che si tratti di un comportamento generalizzato. In questo secondo caso per il discostamento dai dati dichiarati sarebbe uno scandalo peggiore di quello Wolkswagen.
Per il PVR anch'io ho trovato procedure relative ai modelli degli anni precedenti. In quel caso per accedere al menu di servizio esteso occorreva inviare un particolare segnale IR non disponibile sul telecomando standard. Ricordo che la procedura più semplice consisteva nell'utilizzare un telecomando universale Meliconi poco costoso. Ho però visto su eBay che un inserzionista vende le istruzioni per lo sblocco del PVR per il modello MU6400 e fa riferimento all'uso di un telecomando economico necessario per la procedura. Mi è venuto quindi il sospetto che si tratti sempre del vecchio metodo ancora attivabile anche sulla serie M.
In realtà si tratta più di una questione di principio che di una reale necessità, visto che la funzione PVR di Samsung presenta tali limitazioni da rendere preferibile l'uso di un economicissimo e assai più versatile decoder esterno.